Italy

Tempio di Zeus Olimpio, Agrigento, Valle dei TempliTempio di Zeus Olimpio, Agrigento, Valle dei Templi

Tempio di Zeus Olimpio, Agrigento, Valle dei Templi

Il Tempio di Zeus Olimpio (italiano: Tempio di Giove Olimpico) ad Agrigento, in Sicilia, è stato il più grande tempio…

4 anni ago

Tempio di Hera Lacinia, Agrigento, Valle dei Templi

Il Tempio di Hera Lacinia, o Tempio di Giunone Lacinia, altrimenti noto come Tempio D, è un tempio greco nella…

4 anni ago

Tempio della Concordia, Agrigento, Valle dei Templi

Il Tempio della Concordia è un antico tempio greco nella Valle dei Templi (Valle dei Templi) ad Agrigento (greco: Akragas)…

4 anni ago

Tempio di Eracle, Agrigento, Valle dei Templi

Il Tempio di Eracle è un tempio greco nell'antica città di Akragas, situato nella Valle dei Templi ad Agrigento. L'edificio,…

4 anni ago

Villa Torlonia, Roma, Italia

Villa Torlonia è una villa a Roma, ora pubblica, che si affaccia su Via Nomentana, nel quartiere Nomentano. La sua…

4 anni ago

La Casina delle Civette, Roma, Italia

Il Museo Casina delle Civette è un'antica residenza della famiglia Torlonia trasformata in museo. Si trova all'interno del parco di…

4 anni ago

Musei Capitolini, Roma, Italia

I Musei Capitolini sono la principale struttura del museo civico comunale di Roma, parte del "Sistema di musei condivisi" con…

4 anni ago

Piazza Campidoglio, Musei Capitolini

Piazza del Campidoglio è una piazza monumentale situata sulla cima della collina del Campidoglio a Roma. Sorge sull'asilo, la depressione…

4 anni ago

Sala dei trionfi, Appartamento dei Conservatori, Musei Capitolini

La prima delle stanze che guardano verso la città si chiama "Sala dei Trionfi" perché nel 1569 alcuni affreschi furono…

4 anni ago

Sala della lupa, appartamento dei conservatori, musei capitolini

Questa sala, sulle cui pareti sono apposti i consolari Fasti (dal 483 al 19 a.C.) e quei trionfali (dal 753…

4 anni ago

Sala delle oche, Appartamento dei Conservatori, Musei Capitolini

Le decorazioni pittoriche della sala risalgono alla metà del XVI secolo, durante il papato di Papa Paolo III. Il fregio…

4 anni ago

Scala principale, Palazzo dei Conservatori, Musei Capitolini

Gli atterraggi sulla scala principale che conduce ai piani superiori presentano grandi rilievi storici che originariamente venivano utilizzati per decorare…

4 anni ago

Cortile, Palazzo dei Conservatori, Musei Capitolini

Il cortile del Palazzo dei Conservatori ha sempre rappresentato, sin dalla prima formazione delle collezioni di antichità Capitoline, una sorta…

4 anni ago

Sala Grande, Palazzo Nuovo, Musei Capitolini

La sala di Palazzo Nuovo è sicuramente l'ambiente più monumentale dell'intero complesso museale capitolino. La grande sala centrale ha conservato…

4 anni ago

Cortile, Palazzo Nuovo, Musei Capitolini

La grande nicchia centrale nella parete di fondo presenta una grande fontana con la colossale statua di un dio del…

4 anni ago