Il rosso è il colore alla fine dello spettro visibile della luce, accanto all’arancio e al viola opposto. Ha una lunghezza d’onda dominante di circa 625-740 nanometri. È un colore primario nel modello di colore RGB e nel modello di colore CMYK ed è il colore complementare del ciano. I rossi vanno dal rosso brillante scarlatto e vermiglio al rosso cremisi, e variano in tonalità dal rosso pallido al rosso scuro. Il cielo rosso al tramonto risulta dalla diffusione di Rayleigh, mentre il colore rosso del Grand Canyon e altre caratteristiche geologiche è causato da ematite o ocra rossa, entrambe le forme di ossido di ferro. L’ossido di ferro dà anche il colore rosso al pianeta Marte. Il colore rosso del sangue proviene dall’emoglobina proteica, mentre le fragole mature, le mele rosse e le foglie autunnali rossastre sono colorate dagli antociani.
Il pigmento rosso ricavato dall’ocra era uno dei primi colori usati nell’arte preistorica. Gli antichi Egizi e Maya colorarono le loro facce in cerimonie rosse; I generali romani avevano i loro corpi colorati di rosso per celebrare le vittorie. Era anche un colore importante in Cina, dove veniva usato per colorare le ceramiche antiche e in seguito i cancelli e le mura dei palazzi. Nel Rinascimento, i brillanti costumi rossi per la nobiltà e il ricco erano tinti di kermes e cocciniglia. Il 19 ° secolo ha portato l’introduzione dei primi coloranti sintetici rossi, che hanno sostituito i coloranti tradizionali. Anche il rosso divenne il colore della rivoluzione; La Russia sovietica adottò una bandiera rossa dopo la rivoluzione bolscevica nel 1917, seguita in seguito da Cina, Vietnam e altri paesi comunisti.
Poiché il rosso è il colore del sangue, è stato storicamente associato al sacrificio, al pericolo e al coraggio. Le indagini moderne in Europa e negli Stati Uniti mostrano che il rosso è anche il colore più comunemente associato a calore, attività, passione, sessualità, rabbia, amore e gioia. In Cina, in India e in molti altri paesi asiatici è il colore di simboleggiare la felicità e la fortuna.
Storia e arte
Preistoria
All’interno della grotta 13B a Pinnacle Point, un sito archeologico trovato sulla costa del Sud Africa, i paleoantropologi nel 2000 hanno trovato prove che, tra 170.000 e 40.000 anni fa, la gente dell’età della pietra tarda raschiava e macinava l’ocra, un’argilla colorata di rosso dall’ossido di ferro, probabilmente con l’intenzione di usarlo per colorare i loro corpi.
La polvere di ematite rossa è stata anche trovata sparsa intorno ai resti in una tomba in un complesso di grotte Zhoukoudian vicino a Pechino. Il sito ha prove di insediamento già 700.000 anni fa. L’ematite potrebbe essere stata usata per simboleggiare il sangue in un’offerta ai morti.
Il rosso, il bianco e il nero furono i primi colori usati dagli artisti nel Paleolitico superiore, probabilmente perché i pigmenti naturali come l’ocra rossa e l’ossido di ferro erano facilmente disponibili dove vivevano le prime persone. Madder, una pianta la cui radice poteva essere trasformata in una tintura rossa, cresceva ampiamente in Europa, Africa e Asia. La grotta di Altamira in Spagna ha un dipinto di un bisonte colorato con ocra rossa che risale tra il 15.000 e il 16.500 aC.
Un colorante rosso chiamato Kermes è stato fatto iniziando nel periodo neolitico essiccando e poi schiacciando i corpi delle femmine di un insetto di piccole dimensioni nel genere Kermes, principalmente Kermes vermilio. Gli insetti vivono sulla linfa di alcuni alberi, in particolare sulle querce di Kermes vicino alla regione mediterranea. Vasi di kermes sono stati trovati in una sepoltura neolitica a Adaoutse, Bouches-du-Rhône. Kermes dalle querce fu in seguito utilizzato dai romani, che lo importarono dalla Spagna. Una diversa varietà di tintura è stata ricavata dagli insetti di porphyrophora hamelii (cocciniglia armena) che vivevano sulle radici e sui gambi di alcune erbe. Fu menzionato nei testi fin dall’VIII secolo aC e fu usato dagli antichi assiri e persiani.
Kermes è anche menzionato nella Bibbia. Nel libro dell’Esodo, Dio istruisce Mosè affinché gli israeliti gli portassero un’offerta che includesse la stoffa “di blu, porpora e scarlatto”. Il termine usato per scarlatto nella versione Vulgata latina del IV secolo del passaggio della Bibbia è coccumque bis tintum, che significa “colorato due volte con coccus”. Coccus, dal greco antico Kokkos, significa un grano minuscolo ed è il termine che è stato usato in tempi antichi per l’insetto vermilio di Kermes usato per fare il colorante Kermes. Questa era anche l’origine dell’espressione “tinto nel grano”.
Storia antica
Nell’antico Egitto, il rosso era associato alla vita, alla salute e alla vittoria. Gli egiziani si colorano di ocra rossa durante le celebrazioni. Le donne egiziane usavano l’ocra rossa come cosmetico per arrossire guance e labbra e usavano l’henné per colorare i capelli e dipingere le unghie.
Ma, come molti colori, aveva anche un’associazione negativa, con calore, distruzione e malvagità. Una preghiera a Dio dice: “Oh Isis, proteggimi da tutte le cose cattive e rosse”. Gli antichi egizi iniziarono a produrre pigmenti nel 4000 aC circa. L’ocra rossa era ampiamente usata come pigmento per le pitture murali, in particolare per il colore della pelle degli uomini. La tavolozza di un pittore d’avorio trovata all’interno della tomba del re Tutankhamon aveva piccoli compartimenti con pigmenti di ocra rossa e altri cinque colori. Gli egiziani usavano la radice della rubia, o pianta più matta, per fare una tintura, in seguito conosciuta come alizarina, e anche usata come pigmento, che divenne noto come lago più matto, alizarina o alizarina rossa.
Nell’antica Cina, gli artigiani producevano ceramiche dipinte di rosso e nero già nel periodo della cultura Yangshao (5000-3000 aC). Una ciotola di legno dipinta di rosso è stata trovata in un sito neolitico a Yuyao, nel Zhejiang. Altri oggetti cerimoniali dipinti di rosso sono stati trovati in altri siti risalenti al periodo primaverile e autunnale (770-221 aC).
Durante la dinastia Han (200 aC-200 dC) gli artigiani cinesi fabbricarono un pigmento rosso, piombo di tetrossido, che chiamarono tan-ien tan, riscaldando il pigmento bianco al piombo. Come gli egiziani, hanno fatto una tintura rossa dalla pianta più pazza per colorare la stoffa di seta per gli abiti e usato pigmenti colorati con la robbia per realizzare delle laccature rosse.
Il piombo rosso o il pigmento di triossido di piombo era ampiamente usato come il rosso nei dipinti in miniatura persiani e indiani e nell’arte europea, dove veniva chiamato minium.
In India, la pianta di rubia è stata usata per fare tintura fin dall’antichità. Un pezzo di cotone tinto con rubia datato al terzo millennio aC è stato trovato in un sito archeologico a Mohenjo-daro. È stato usato dai monaci indiani e dagli eremiti per secoli per tingere le loro vesti.
I primi abitanti dell’America avevano il loro vivido colorante cremisi, fatto con la cocciniglia, un insetto della stessa famiglia del Kermes d’Europa e del Medio Oriente, che si nutre dell’Opuntia, o pianta di ficodindia. Tessuti tinti di rosso dalla cultura Paracas (800-100 aC) sono stati trovati in tombe in Perù.
Il rosso è anche apparso nelle sepolture della famiglia reale nelle città-stato Maya. Nella Tomba della Regina Rossa, all’interno del Tempio XIII, nella rovina città maya di Palenque (600-700 d.C.), gli scheletri e gli oggetti cerimoniali di una nobile donna erano completamente ricoperti di polvere rossa brillante ricavata dal cinabro.
Nell’antica Grecia e nella civiltà minoica dell’antica Creta, il rosso era ampiamente usato nei murales e nella decorazione policroma di templi e palazzi. I greci iniziarono a usare il piombo rosso come pigmento.
Nell’Antica Roma, il viola di Tiro era il colore dell’Imperatore, ma il rosso aveva un importante simbolismo religioso. I romani indossavano toghe a strisce rosse in vacanza e la sposa a un matrimonio indossava uno scialle rosso, chiamato flammeum. Il rosso era usato per colorare statue e la pelle dei gladiatori. Il rosso era anche il colore associato all’esercito; I soldati romani indossavano tuniche rosse, e gli ufficiali indossavano un mantello chiamato un paludamentum che, a seconda della qualità della tintura, poteva essere rosso porpora, scarlatto o porpora. Nella mitologia romana il rosso è associato al dio della guerra, Marte. Il vexilloide dell’Impero Romano aveva uno sfondo rosso con le lettere SPQR in oro. Un generale romano che ha ricevuto un trionfo si è fatto dipingere di rosso tutto il corpo in onore del suo successo.
Ai romani piacevano i colori vivaci e molte ville romane erano decorate con vivaci murales rossi. Il pigmento usato per molti murales era chiamato vermiglio, e proveniva dal cinabro minerale, un minerale comune di mercurio. Era uno dei rossi più belli dei tempi antichi – i dipinti hanno conservato la loro luminosità per più di venti secoli. La fonte del cinabro per i romani era un gruppo di miniere vicino ad Almadén, a sud-ovest di Madrid, in Spagna. Lavorare nelle miniere era estremamente pericoloso, dal momento che il mercurio è altamente tossico; i minatori erano schiavi o prigionieri, e essere inviati alle miniere di cinabro era una condanna a morte virtuale.
Storia postclassica
In Europa
Dopo la caduta dell’Impero Romano d’Occidente, il rosso fu adottato come colore di maestà e autorità dall’impero bizantino, dai principi dell’Europa e dalla Chiesa cattolica romana. Ha anche svolto un ruolo importante nei rituali della Chiesa cattolica – simboleggiava il sangue di Cristo e dei martiri cristiani – e associava il potere dei re ai sacri rituali della Chiesa.
Il rosso era il colore dello stendardo degli imperatori bizantini. Nell’Europa occidentale, l’imperatore Carlo Magno dipinse il suo palazzo rosso come un simbolo molto visibile della sua autorità, e indossò scarpe rosse per la sua incoronazione. Re, principi e, a partire dal 1295, i cardinali cattolici romani iniziarono a indossare abiti color rosso. Quando l’abate Suger ricostruì la basilica di Saint Denis fuori Parigi all’inizio del XII secolo, aggiunse vetrate colorate di vetro blu cobalto e vetri rossi tinti di rame. Insieme hanno allagato la basilica con una luce mistica. Presto vetrate furono aggiunte alle cattedrali di tutta la Francia, Inghilterra e Germania. Nella pittura medievale era usato il rosso per attirare l’attenzione sulle figure più importanti; sia Cristo che la Vergine Maria erano comunemente dipinti con mantelli rossi.
L’abbigliamento rosso era un segno di status e ricchezza. Era indossato non solo da cardinali e principi, ma anche da mercanti, artigiani e cittadini, in particolare durante le vacanze o le occasioni speciali. La tintura rossa per gli abiti della gente comune era fatta dalle radici del tinctorum di rubia, la pianta più pazza. Questo colore si inclinava verso il rosso mattone e si dissolveva facilmente al sole o durante il lavaggio. I ricchi e gli aristocratici indossavano abiti scarlatti tinti con kermes, o carminio, fatti dall’acido carminico in piccoli insetti femminili, che vivevano sulle foglie delle querce dell’Europa orientale e del Mediterraneo. Gli insetti venivano raccolti, essiccati, schiacciati e fatti bollire con ingredienti diversi in un processo lungo e complicato, che produceva uno scarlatto brillante.
Il Brasile era un altro colorante rosso popolare nel Medioevo. Veniva dall’albero di sapa, che cresceva in India, Malesia e Sri Lanka. Un albero simile, brazilwood, cresceva sulla costa del Sud America. Il legno rosso è stato macinato in segatura e mescolato con una soluzione alcalina per rendere tinta e pigmento. Divenne una delle esportazioni più redditizie dal Nuovo Mondo e diede il nome alla nazione del Brasile.
In Asia
Il rosso è stato un colore importante nella cultura, religione, industria, moda e rituali di corte fin dai tempi antichi. La seta è stata tessuta e tinta già durante la dinastia Han (25-220 aC). La Cina aveva il monopolio della produzione di seta fino al VI secolo dC, quando fu introdotta nell’impero bizantino. Nel 12 ° secolo, fu introdotto in Europa.
Al tempo della dinastia Han, il rosso cinese era rosso chiaro, ma durante la dinastia Tang furono scoperti nuovi coloranti e pigmenti. I cinesi usavano diverse piante per fare coloranti rossi, compresi i fiori del cartamo (Carthamus tinctorius), le spine e i gambi di una varietà di piante di sorgo chiamata Kao-liang, e il legno dell’albero di sappanwood. Per i pigmenti, usavano il cinabro, che produceva il famoso vermiglio o “rosso cinese” delle vernici cinesi.
Il rosso ha avuto un ruolo importante nella filosofia cinese. Si credeva che il mondo fosse composto da cinque elementi: metallo, legno, acqua, fuoco e terra, e ognuno aveva un colore. Il rosso era associato al fuoco. Ogni imperatore scelse il colore che i suoi indovini credevano avrebbe portato la maggior prosperità e buona fortuna al suo regno. Durante le dinastie Zhou, Han, Jin, Song e Ming, il rosso era considerato un colore nobile, ed era presente in tutte le cerimonie di corte, dalle incoronazioni alle offerte sacrificali e ai matrimoni.
Il rosso era anche un distintivo di rango. Durante la dinastia Song (906-1279), i funzionari dei primi tre ranghi indossavano vestiti viola; quelli del quarto e del quinto indossavano un rosso acceso; quelli del sesto e settimo indossavano il verde; e l’ottavo e il nono indossavano il blu. Il rosso era il colore indossato dalle guardie reali d’onore e il colore delle carrozze della famiglia imperiale. Quando la famiglia imperiale viaggiava, i loro servitori e gli ufficiali di accompagnamento portavano ombrelli rossi e viola. Di un funzionario che aveva talento e ambizione, si diceva “è così rosso che diventa viola”.
Il rosso era anche presente nell’architettura imperiale cinese. Nelle dinastie Tang e Song, le porte dei palazzi erano solitamente dipinte di rosso, e i nobili spesso dipingevano la loro intera casa in rosso. Una delle opere più famose della letteratura cinese, A Dream of Red Mansions di Cao Xueqin (1715-63), parlava della vita di donne nobili che passavano la loro vita fuori dal pubblico all’interno delle mura di tali palazzi. Nelle dinastie successive il rosso era riservato alle pareti dei templi e delle residenze imperiali. Quando i sovrani manciù della dinastia Qing conquistarono i Ming e conquistarono la Città Proibita e il Palazzo Imperiale a Pechino, tutte le mura, le porte, le travi e i pilastri furono dipinti in rosso e oro.
Il rosso non è spesso usato nei dipinti tradizionali cinesi, che di solito sono inchiostro nero su carta bianca con un po ‘di verde a volte aggiunto per alberi o piante; ma i sigilli rotondi o quadrati che contengono il nome dell’artista sono tradizionalmente rossi.
Storia moderna
Nel 16 ° e 17 ° secolo
Nella pittura del Rinascimento, il rosso era usato per attirare l’attenzione dello spettatore; era spesso usato come il colore del mantello o del costume di Cristo, della Vergine Maria o di un’altra figura centrale. A Venezia, Tiziano era il maestro dei bei rossi, in particolare del vermiglio; ha usato molti strati di pigmento mescolati con una glassa semitrasparente, che lascia passare la luce, per creare un colore più luminoso.
Durante il Rinascimento le rotte commerciali furono aperte al Nuovo Mondo, all’Asia e al Medio Oriente, e nuove varietà di pigmento rosso e tinta furono importate in Europa, di solito attraverso Venezia, Genova o Siviglia, e Marsiglia. Venezia era il principale deposito che importa e fabbrica pigmenti per artisti e tintori dalla fine del XV secolo; il catalogo di un Vendecolori veneziano, o venditore di pigmenti, del 1534 comprendeva vermiglio e kermes.
C’erano corporazioni di tintori che si specializzavano in rosso a Venezia e in altre grandi città europee. La pianta di Rubia è stata usata per fare la tintura più comune; produceva un rosso arancio o rosso mattone usato per tingere i vestiti di mercanti e artigiani. Per i ricchi, la tintura usata era kermes, fatto da un insetto di piccole dimensioni che si nutriva di rami e foglie della quercia. Per quelli con ancora più denaro c’era la cocciniglia polacca; noto anche come Kermes vermilio o “Sangue di San Giovanni”, che è stato realizzato da un insetto correlato, il Margodes polonicus. Ha fatto un rosso più vivido del normale Kermes. La varietà più bella e più costosa di rosso ricavata dagli insetti era il “Kermes” dell’Armenia (la cocciniglia armena, noto anche come kirmiz persiano), realizzato raccogliendo e schiacciando Porphyophora hamelii, un insetto che viveva sulle radici e sui gambi di certe erbe. I mercanti di pigmenti e coloranti di Venezia importavano e vendevano tutti questi prodotti e producevano anche il loro colore, chiamato rosso veneziano, che era considerato il rosso più costoso e migliore d’Europa. Il suo ingrediente segreto era l’arsenico, che illuminava il colore.
Ma all’inizio del 16 ° secolo, un nuovo brillante rosso apparve in Europa. Quando il conquistatore spagnolo Hernán Cortés ei suoi soldati conquistarono l’impero azteco nel 1519-21, scoprirono lentamente che gli Aztechi avevano un altro tesoro oltre all’argento e all’oro; avevano la piccola cocciniglia, un insetto di dimensioni parassitarie che viveva su piante di cactus, che, essiccato e schiacciato, produceva un magnifico rosso. La cocciniglia in Messico era strettamente imparentata con le varietà europee di Kermes, ma a differenza dei Kermes europei, poteva essere raccolta più volte l’anno ed era dieci volte più forte del Kermes della Polonia. Ha funzionato particolarmente bene su seta, raso e altri tessuti di lusso. Nel 1523 Cortes inviò la prima spedizione in Spagna. Ben presto la cocciniglia cominciò ad arrivare nei porti europei a bordo di convogli di galeoni spagnoli.
All’inizio le corporazioni di tintori a Venezia e in altre città hanno vietato la cocciniglia a proteggere i loro prodotti locali, ma la qualità superiore della tintura della cocciniglia ha reso impossibile resistere. All’inizio del XVII secolo era il lusso preferito per i vestiti di cardinali, banchieri, cortigiani e aristocratici.
I pittori del primo Rinascimento usavano due tradizionali pigmenti lacustri, fatti mescolando colorante con gesso o allume, il lago di Kermes, fatto di insetti di kermes, e il lago più folle, fatto con la pianta di tinctorum di rubia. Con l’arrivo della cocciniglia, hanno avuto un terzo carminio, che ha fatto un cremisi molto fine, anche se ha avuto la tendenza a cambiare colore se non usato con attenzione. Fu utilizzato da quasi tutti i grandi pittori del XV e XVI secolo, tra cui Rembrandt, Vermeer, Rubens, Anthony van Dyck, Diego Velázquez e Tintoretto. Successivamente è stato utilizzato da Thomas Gainsborough, Seurat e J.M.W. Turner.
Nel XVIII e XIX secolo
Durante la rivoluzione francese, i giacobini e altri partiti più radicali adottarono la bandiera rossa; è stato preso da bandiere rosse issate dal governo francese per dichiarare uno stato di assedio o di emergenza. Molti di loro indossavano un berretto frigio rosso, o un berretto della libertà, modellato sui cappelli indossati dagli schiavi liberati nell’antica Roma. Durante l’apice del regno del terrore, le donne che indossavano cappelli rossi si sono riunite intorno alla ghigliottina per celebrare ogni esecuzione. Erano chiamati “Furie della ghigliottina”. Le ghigliottine usate durante il Regno del Terrore nel 1792 e nel 1793 furono dipinte di rosso o di legno rosso. Durante il regno del terrore una statua di una donna intitolata “libertà”, dipinta di rosso, fu posta nel piazzale davanti alla ghigliottina. Dopo la fine del regno del terrore, la Francia tornò al tricolore blu, bianco e rosso, il cui rosso era preso dai colori rosso e blu della città di Parigi, ed era il colore tradizionale di Saint Denis, il martire cristiano e santo patrono di Parigi.
A metà del XIX secolo, il rosso divenne il colore di un nuovo movimento politico e sociale, il socialismo. Divenne la bandiera più comune del movimento operaio, della rivoluzione francese del 1848, della Comune di Parigi nel 1870 e dei partiti socialisti in tutta Europa. (vedere le bandiere rosse e la sezione rivoluzione di seguito).
Mentre la rivoluzione industriale si diffondeva in tutta Europa, i chimici e i produttori cercavano nuovi coloranti rossi che potevano essere utilizzati per la produzione su larga scala di tessuti. Un colore popolare importato in Europa dalla Turchia e dall’India tra il XVIII e l’inizio del XIX secolo era la Turchia rossa, conosciuta in Francia come rouge d’Adrinople. A partire dal 1740, questo colore rosso brillante è stato utilizzato per tingere o stampare tessuti di cotone in Inghilterra, nei Paesi Bassi e in Francia. Il rosso di tacchino si usava come il colorante più folle, ma il processo era più lungo e più complicato, coinvolgendo più ammollo dei tessuti in liscivia, olio d’oliva, sterco di pecora e altri ingredienti. Il tessuto era più costoso ma produceva un bel rosso brillante e duraturo, simile al carminio, perfettamente adatto al cotone. Il tessuto è stato ampiamente esportato dall’Europa all’Africa, al Medio Oriente e all’America. Nell’America del XIX secolo, era ampiamente utilizzato per realizzare la trapunta tradizionale a patchwork.
Nel 1826, il chimico francese Pierre-Jean Robiquet scoprì il composto organico alizarina, il potente ingrediente colorante della radice di madder, il colorante rosso più popolare del tempo. Nel 1868, i chimici tedeschi Carl Graebe e Liebermann furono in grado di sintetizzare l’alizarina e di produrla dal catrame di carbone. Il rosso sintetico era più economico e più duraturo della tintura naturale, e la piantagione di matti in Europa e l’importazione di cocciniglia dall’America Latina cessarono quasi completamente.
Il 19 ° secolo vide anche l’uso del rosso nell’arte per creare emozioni specifiche, non solo per imitare la natura. Ha visto lo studio sistematico della teoria dei colori, e in particolare lo studio di come i colori complementari come il rosso e il verde si rinforzino a vicenda quando sono posti uno accanto all’altro. Questi studi furono avidamente seguiti da artisti come Vincent van Gogh. Descrivendo la sua pittura, The Night Cafe, a suo fratello Theo nel 1888, Van Gogh ha scritto: “Ho cercato di esprimere con rosso e verde le terribili passioni umane.La sala è rossa sangue e giallo pallido, con un tavolo da biliardo verde al centro e quattro lampade di giallo limone, con raggi di arancio e verde, ovunque sia una battaglia e un’antitesi dei più diversi rossi e verdi “.
Nel 20 ° e 21 ° secolo
Nel 20 ° secolo, il rosso era il colore della rivoluzione; era il colore della rivoluzione bolscevica del 1917 e della rivoluzione cinese del 1949, e più tardi della rivoluzione culturale. Il rosso era il colore dei partiti comunisti dall’Europa orientale a Cuba al Vietnam.
Tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, l’industria chimica tedesca inventò due nuovi pigmenti sintetici rossi: il rosso cadmio, che era il colore del vermiglio naturale, e il rosso marziano, che era un ocra rosso sintetico, il colore del primissimo rosso naturale pigmento.
Il pittore francese Henri Matisse (1869-1954) fu uno dei primi pittori di spicco a usare il nuovo cadmio rosso. Ha perfino provato, senza successo, a persuadere il più vecchio e tradizionale Renoir, suo vicino nel sud della Francia, a passare dal rosso vermiglio al rosso cadmio.
Matisse è stato anche uno dei primi artisti del XX secolo a fare del colore l’elemento centrale del dipinto, scelto per evocare emozioni. “Un certo blu penetra nella tua anima”, ha scritto. “Un certo rosso influisce sulla pressione sanguigna.” Aveva anche familiarità con il modo in cui i colori complementari, come il rosso e il verde, si rafforzavano vicendevolmente quando venivano posti l’uno accanto all’altro. Ha scritto: “La mia scelta dei colori non si basa sulla teoria scientifica, si basa sull’osservazione, sui sentimenti, sulla vera natura di ogni esperienza … Cerco solo di trovare un colore che corrisponda ai miei sentimenti”.
Più tardi nel secolo, l’artista americano Mark Rothko (1903-70) usò anche il rosso, in forma ancora più semplice, in blocchi di colore scuro e cupo su grandi tele, per ispirare emozioni profonde. Rothko osservò che il colore era “solo uno strumento”; il suo interesse era “nell’esprimere emozioni, tragedia, estasi, rovina e così via”.
Rothko ha anche iniziato a usare i nuovi pigmenti sintetici, ma non sempre con risultati felici. Nel 1962 donò all’Università di Harvard una serie di grandi murales della Passione di Cristo i cui colori predominanti erano il rosa scuro e il rosso intenso. Ha mescolato i colori per lo più tradizionali per rendere il rosa e il cremisi; Ultramarino sintetico, blu ceruleo e bianco di titanio, ma ha anche utilizzato due nuovi rossi biologici, il Naphtol e il Lithol. Il Naphtol ha fatto bene, ma il Lithol ha lentamente cambiato colore quando esposto alla luce. Nel giro di cinque anni i profondi rosa e rossi avevano cominciato a diventare azzurri, e nel 1979 i dipinti furono rovinati e dovettero essere demoliti.