Pagina iniziale
Archivio
Storia
Società
Accademica
Tecnologia
Riguardo a noi
Giro
Galleria d’arte
Cultura popolare
Siti storici
Natura della scienza
Punto di riferimento
Luogo di religione
Pubblica
Parco Giardino
Esposizione
Arte contemporanea
Arte Moderna
Arte occidentale
Arte orientale
Arte islamica
Arte antica
Arte decorativa
Artigianato
Arte indigena
Ornamento
Costume
Stile
Architettura
Arte
Design
Elemento
Moda
Letteratura
Prestazione
Tendenze
Oggetto
Europa
Francia
Italia
Regno Unito
Germania
Spagna
Portogallo
Svizzero
Russia
Europa orientale
Europa settentrionale
America
Stati Uniti
Messico
Brasile
Canada
Asia Pacifico
Cina
Giappone
Corea del Sud
Australia
Tema
Opera d’arte
Interno
Vetrina
Archeologia
Etnografia
Strumento
Esterno
Evento
Lingua:
English
Español
Deutsch
Français
Italiano
Português
Русский
中文
日本語
한국어
العربية
हिंदी
Esposizione
Arte occidentale
[Di Più...]
Vecchio ufficio dei conti, chiamato anche stanza degli ornamenti, entrate e valori del consiglio, situato accanto alla
[…]
La sala di Diana si trova nel cuore del palazzo con lo stesso nome, dove i visitatori una volta arrivati dopo aver
[…]
Arte orientale
[Di Più...]
Alla fine del periodo Edo, lo shogunato e gli artefatti del clan e le opere di ogni clan che hanno esposto alla
[…]
Fin dai tempi antichi in Giappone, amo i fiori che colorano le stagioni, ho poesia in poesia e l’ho espresso come
[…]
Arte islamica
[Di Più...]
Il XII-XIV secolo è la prima età dell’oro islamica, principalmente dalla Siria e dall’Iraq. Influenza del
[…]
La decorazione islamica, che tende ad evitare l’uso di immagini figurative, fa un uso frequente di motivi
[…]
Arte decorativa
[Di Più...]
Il Chrysler Museum of Art ospita una delle più grandi collezioni di vetro del mondo (tra cui eccezionali opere di Louis
[…]
La “Camera di vetro”, la nuova sala per le arti decorative al secondo piano del museo Toriense di Palazzo
[…]
Costume
[Di Più...]
Le officine del Teatro alla Scala, con sede nei siti di Bovisa, Pero, Abanella e nel sito di Piermarini, si trovano dal
[…]
Prendendo spunto dalla famosa collezione LACMA, Reigning Men celebra trecento anni di contenimento e splendore
[…]
Ornamento
[Di Più...]
Il gabinetto del collezionista al terzo piano, in cui sono esposte monete, tessuti, armi, medaglie, avori, smalti
[…]
Iran Islamic Art nel 14-19 secolo. I Safavidi iraniani, una dinastia che si estende dal 1501 al 1786, si distinguono
[…]
Arte Moderna
[Di Più...]
Corpo a corpo: la disputa di immagini, dalla fotografia alla trasmissione in diretta, mostra un taglio della produzione
[…]
Per_formare una collezione (“Per_formare una collezione”) è il progetto (in corso 2013) dedicato dalla Madre alla
[…]
Arte antica
[Di Più...]
Gli atterraggi sulla scala principale che conduce ai piani superiori presentano grandi rilievi storici che
[…]
Il Museo Nazionale di Antropologia (MNA) ha 24 sale espositive. Le sale dedicate all’antropologia e alle culture
[…]
Artigianato
[Di Più...]
L’argento, insieme alle ceramiche di tipo Talavera, è una delle collezioni più abbondanti della collezione. Anche
[…]
Wajima nuri è un metodo di lacca tradizionale nato e sviluppato attorno a Wajima. La parola può riferirsi sia alla
[…]
Post navigation
←
Società
Europa
→