Arte

L’Europa settentrionale vive ancora nel diciassettesimo secoloL’Europa settentrionale vive ancora nel diciassettesimo secolo

L’Europa settentrionale vive ancora nel diciassettesimo secolo

Gli illustri accademici del primo Seicento, come Andrea Sacchi, ritenevano che la pittura di genere e nature morte non portava…

6 anni ago

Natura morta nel XVI secolo

Sebbene la maggior parte delle nature morte dopo il 1600 fossero dipinti relativamente piccoli, una fase cruciale nello sviluppo del…

6 anni ago

Natura morta nell’antichità e nel medioevo

Una natura morta è un'opera d'arte raffigurante principalmente soggetti inanimati, oggetti tipicamente banali che sono o naturali (cibo, fiori, animali…

6 anni ago

Natura morta

Una natura morta è un'opera d'arte raffigurante principalmente soggetti inanimati, oggetti tipicamente banali che sono o naturali (cibo, fiori, animali…

6 anni ago

Spin art

La spin art è una forma d'arte che usa la vernice, una tela come un cartone lucido e una piattaforma…

6 anni ago

Arte del sud

L'arte degli Stati Uniti meridionali o dell'arte meridionale comprende l'espressionismo meridionale, l'arte popolare e il modernismo. I residenti dell'America del…

6 anni ago

Teschio d’arte

L'arte indigena messicana celebra lo scheletro e lo usa come un motivo regolare. L'uso di teschi e scheletri nell'arte ebbe…

6 anni ago

Singerie

Singerie è il nome dato a un genere di arti visive raffigurante scimmie che imitano il comportamento umano, spesso abbigliate…

6 anni ago

Immagini seriali

L'arte seriale è un genere di arte moderna che cerca di creare un effetto estetico attraverso serie, ripetizioni e variazioni…

6 anni ago

Auto ritratto

Un autoritratto è una rappresentazione di un artista che viene disegnato, dipinto, fotografato o scolpito da quell'artista. Sebbene gli autoritratti…

6 anni ago