Geografia

Gestione planetariaGestione planetaria

Gestione planetaria

La gestione planetaria è una gestione intenzionale su scala globale dei processi e dei cicli biologici, chimici e fisici della…

6 anni ago

Gestione delle risorse naturali

La gestione delle risorse naturali si riferisce alla gestione delle risorse naturali come terra, acqua, suolo, piante e animali, con…

6 anni ago

Geopark

Un geoparco è un'area unificata che promuove la protezione e l'utilizzo del patrimonio geologico in modo sostenibile e promuove il…

6 anni ago

Scarsità d’acqua

La scarsità d'acqua è la mancanza di risorse di acqua dolce per soddisfare la domanda d'acqua. Colpisce ogni continente ed…

6 anni ago

Biologia della conservazione

La biologia della conservazione è una disciplina scientifica di sintesi, con le conseguenze della perdita della diversità biologica a tutti…

6 anni ago

Biosfera

La biosfera è anche conosciuta come l'ecosfera. Può anche essere definito la "Terra", un sistema chiuso (a parte le radiazioni…

6 anni ago

Antropizzazione

In geografia ed ecologia, l'antropizzazione è la conversione di spazi aperti, paesaggi e ambienti naturali dall'azione umana. L'erosione antropica è…

6 anni ago

Conservazione dell’acqua

La conservazione dell'acqua comprende tutte le politiche, le strategie e le attività per gestire in modo sostenibile le risorse naturali…

6 anni ago

Energia solare

Energia solare termica, energia solare termica, energia solare termica, centrali solari termiche e fotosintesi artificiale. È un'importante fonte di energia…

6 anni ago

Costante solare

La costante solare è una densità di flusso che misura la radiazione elettromagnetica solare media (irraggiamento solare) per unità di…

6 anni ago