Itinerario culturale e artistico nella Val-d’Oise, Guida di viaggio storico dell’Île-de-France

La Val-d’Oise, situata nell’Île-de-France, è una destinazione ricca di ricchezze culturali, paesaggi naturali preservati e una storia affascinante. Prende il nome dall’Oise, un importante affluente della Senna. Le parti settentrionali, orientali e occidentali sono aree fertili di terreni agricoli che producono grandi quantità di mais, barbabietola da zucchero e altri raccolti. La Val-d’Oise possiede due parchi naturali regionali che contribuiscono a preservare la maggior parte del dipartimento: il parco naturale regionale del Vexin français e il parco naturale regionale dell’Oise-Pays de France.

Il dipartimento ha nove zone commerciali designate per le industrie high-tech. Le parti urbane a sud sono città dormitorio, utilizzate dalle persone che lavorano nella grande area metropolitana di Parigi. La Val-d’Oise ospita il primo aeroporto dell’Europa continentale (Parigi Charles-de-Gaulle), centri di attività economica dinamica con influenza nazionale e internazionale (compresi nove centri di competitività). La presenza dell’aeroporto Charles de Gaulle e della stazione TGV associata consente l’accesso tramite ferrovia a tutte le parti della Francia.

Il Vexin francese, una delle regioni rurali meglio conservate vicino a Parigi, costituisce la zona più attraente per il turismo: Auvers-sur-Oise. Patrimonio culturale e storico, Auvers-sur-Oise ha attirato molti artisti come Daubigny, Cézanne, Corot, Pissarro e ovviamente Van Gogh e continua a suscitare interesse con il suo carattere autentico e bucolico. Sempre nel Vexin, il castello di La Roche-Guyon costituisce un altro polo turistico, al confine tra la Normandia e l’Île-de-France.

A est, l’abbazia di Royaumont, fondata da Saint-Louis nel XIII secolo, è il secondo monumento più visitato dopo il castello di Auvers. A sud, il castello d’Écouen che ospita il ricchissimo museo nazionale del Rinascimento. La città di Écouen possiede altri monumenti nazionali molto visitati, come la chiesa di Saint-Acceul, che fanno della città un importante centro turistico.

Numerosi altri musei e monumenti si trovano nel dipartimento: possiamo citare il museo archeologico dipartimentale della Val-d’Oise a Guiry-en-Vexin, il Museo del raccolto a Sagy (Val-d’Oise), il Jean-Museum Jacques- Rousseau e la collegiata di Montmorency, il castello d’Ambleville, il Domaine de Villarceaux o l’abbazia di Maubuisson a Saint-Ouen-l’Aumône tra i più famosi.

Gli amanti della natura possono godersi lunghe passeggiate attraverso foreste lussureggianti o approfittare delle vicine attività lungo il fiume come il kayak o la canoa sul fiume Oise stesso. La campagna è perfetta per il birdwatching e per esplorare i numerosi corsi d’acqua. Per chi cerca l’avventura, ci sono molte opportunità, dal rafting e kayak all’arrampicata su roccia e al paracadutismo. Attività all’aria aperta come passeggiate a cavallo ed escursioni fino a rilassanti trattamenti termali in uno dei tanti centri termali. Dall’escursionismo alla mountain bike, i vasti parchi nazionali offrono qualcosa per tutti.

Le migliori destinazioni

Con i suoi splendidi paesaggi e gli affascinanti villaggi, la Val d’Oise offre qualcosa di speciale a tutti coloro che la visitano. Dall’esplorazione delle antiche rovine dei castelli medievali al gustare la cucina tradizionale francese nei ristoranti locali. Passeggia tra i campi di lavanda ed esplora le strade acciottolate fiancheggiate da case colorate mentre ammiri le magnifiche viste dalla cima delle colline che si affacciano su fiumi e valli. Val-d’Oise organizza vari eventi durante tutto l’anno, tra cui festival musicali, mostre artistiche ed eventi culturali.

Amanti della natura o appassionati di storia, la Val d’Oise è la destinazione ideale per tutti. Il Museo del Rinascimento si trova nel castello d’Ecouen risalente al XVI secolo. È il più grande museo dedicato all’arte rinascimentale in Francia e il sito più visitato della Val d’Oise. Antica roccaforte della Casata di Rochefoucauld, il castello di la Roche-Guyon colpisce per le sue dimensioni e le sue qualità architettoniche.

Venite a seguire le orme di artisti come Van Gogh o Monnet, scoprite i diversi castelli e le belle chiese, partecipate ai festival della regione… Da Auvers-sur-Oise l’impressionista a La Roche-Guyon, passando per Ecouen senza dimenticando Enghien-les-Bains, il castello d’Auvers-sur-Oise è un luogo che ripercorre la storia dell’impressionismo. Camille Pissarro trascorse gran parte della sua vita nella Val d’Oise, intorno a Cergy-Pontoise, dove trovò soggetti per dipingere i suoi paesaggi bucolici. Il museo Camille Pissarro a Pontoise presenta opere del pittore ma anche quelle di altri impressionisti come Signac e Cézanne.

Tra i suoi monumenti, i suoi parchi naturali regionali e i suoi graziosi villaggi… Il Parco Naturale Regionale del Vexin Français è un’oasi verde ideale per l’escursionismo, il ciclismo e l’osservazione della fauna selvatica. Ci sono molte cose da fare e da vedere così come molte passeggiate. Sherwood Parc è il più grande parco avventura sugli alberi e sulle cime degli alberi intorno a Parigi. Con il tema del Medioevo e del mondo di Robin Hood potrete cimentarvi anche nel tiro con l’arco e con la balestra.

Nuoto e sport nautici sull’isola dei divertimenti di Cergy-Pontoise. Il centro ricreativo si trova nel cuore della città di Cergy-Pontoise, è circondato da un lago e diversi stagni, dispone di una spiaggia sabbiosa e di strutture per praticare attività acquatiche come il surf e il kayak in acque bianche. Rilassatevi sul lago di Enghien les Bains, fate un giro in canoa prima di andare a giocare al Casinò o godervi le sorgenti termali.

Auvers sur Oise
Auvers-sur-Oise, associata a numerosi artisti famosi, deve la sua fama internazionale ai pittori paesaggisti e soprattutto agli impressionisti, Charles-François Daubigny, Paul Cézanne, Camille Corot, Camille Pissarro e Vincent van Gogh, che vennero qui a trarre la loro ispirazione. La maggior parte dei siti da loro immortalati si trovano lì. Vincent Van Gogh dipinse lì 70 dei suoi dipinti durante gli ultimi mesi della sua vita. Qui morì ed è sepolto nel cimitero comunale.

Segui le orme dei pittori ispirati dal villaggio, dai suoi paesaggi, dalla sua luce, dalla sua atmosfera rurale e dalla sua calma. Il castello, la casa di Van Gogh, la chiesa di Notre-Dame-de-l’Assomption, il cimitero, la casa del dottor Gachet, il museo Daubigny, la sua casa-laboratorio o il Botin. La piccola città di Auvers ispira ancora oggi artisti e attira visitatori da tutto il mondo con la sua notorietà.

Situato a trenta chilometri a nord di Parigi, il villaggio ha conservato il suo carattere bucolico, i suoi numerosi edifici del XIX secolo e coltiva la memoria dei pittori. Ventidue targhe sono state installate in tutto il paese dall’associazione ‘La Memoria dei Luoghi’. Permettono di confrontare i dipinti con i siti come appaiono oggi, il più delle volte senza grandi cambiamenti a parte i dettagli. Il percorso può essere prolungato attraverso la vicina cittadina di Pontoise, dove altre targhe sono installate davanti ai paesaggi dipinti da Camille Pissarro.

Auvers-sur-Oise conta otto monumenti storici classificati o registrati e il suo territorio costituisce un sito registrato. Il villaggio, tra l’Oise e le colline, nonché i campi a nord della chiesa sono classificati zona di tutela del patrimonio architettonico, urbano e paesaggistico (ZPPAUP).

La chiesa Notre-Dame-de-l’Assomption è stata resa famosa nel mondo da Vincent van Gogh che la raffigurò in uno dei suoi dipinti (conservato al Museo d’Orsay). Questa chiesa vexinese fu costruita nei secoli XII e XIII. Nel 1822 il Comune fornì i fondi necessari per il consolidamento degli otto archi rampanti che minacciavano le volte della chiesa a causa del loro degrado. Nel XVII secolo l’edificio fu circondato da un recinto che rinforzò i muri esistenti e la scala esterna. Nel 1850 fu aggiunta la sagrestia. Il vistoso rosone, danneggiato da un temporale, fu ricostruito nel 1876. L’interno presenta grandi pilastri decorati con capitelli romanici del XII secolo. La navata è pavimentata con antiche lapidi rovesciate, provenienti dall’attiguo cimitero dismesso. Il campanile ospita tre campane: una chiamata Marie-Louise del 1733 e due del 1891, denominate Adolphine-Caroline e Constance-Eugénie. Un organo, realizzato dal costruttore di organi Bernard Hurvy, è stato installato nella chiesa nel maggio 2006.

La locanda Ravoux e la sua facciata dipinta videro l’arrivo, nel maggio 1890, di Vincent van Gogh che affittò una piccola e modesta stanza sotto il tetto, illuminata solo da un lucernario. Per questa stanza e un pasto quotidiano pagava la somma di 3,50 franchi al giorno. Rimase lì per le ultime nove settimane della sua vita. Rimasta caffè nel corso del XX secolo ma progressivamente snaturata, la locanda è stata riportata al suo stato Belle Époque nel 1994. Oggi ospita un ristorante che rivisita la gastronomia del XIX secolo e un museo privato che desidera ospitare un dipinto del famoso pittore grazie al contributo di visitatori. L’austera sala è visitabile ed è divenuta un luogo della memoria riportato alle condizioni originarie.

L’antica porta della fattoria Montmaur o Montmort (classificata monumento storico con decreto del 2 novembre 1926), rue de la Sansonne, si trova in un giardino privato di fronte all’ingresso principale dell’ufficio del turismo – museo di Daubigny. La porta merlata del XVII secolo (classificata monumento storico con decreto del 2 novembre 1926), rue Daubigny, dà accesso al giardino pubblico del museo di Daubigny.

La casa-studio di Charles-François Daubigny (classificata monumento storico con decreto del 5 luglio 1998), 61 rue Daubigny, fu costruita per il pittore tra il 1861 e il 1862. Ha la particolarità di essere stata interamente decorata all’interno pareti realizzate dal pittore, da suo figlio Karl e dai suoi amici pittori Achille-François Oudinot e Camille Corot.

Il castello d’Auvers o castello di Léry, rue de Léry, fu costruito nel 1633 per un banchiere italiano. La parte centrale dell’edificio era originariamente un padiglione all’italiana con copertura a terrazze. Fu ampliato nel XVIII secolo con due padiglioni laterali e poi rimaneggiata la facciata. Il castello, circondato da uno splendido parco terrazzato, ospita il ‘percorso mostra al tempo degli impressionisti’. Il parco ospita un ninfeo, una grotta artificiale circolare dotata di illuminazione dall’alto. L’interno evoca le ninfe attraverso la decorazione di conchiglie, costituendo un arredamento rustico molto di moda nel XVIII secolo. Il monogramma visibile nell’ovale centrale è attribuito al principe Louis-François de Bourbon-Conti, proprietario del castello dal 1765.

Diversi percorsi a piedi ripercorrono la vita dei pittori: il percorso di Van Gogh, il percorso di Daubigny e il percorso degli impressionisti. Passeggia lungo i sentieri ammirando i luoghi che hanno tanto ispirato gli artisti. Per visualizzare le loro opere dipinte secondo il motivo, in tutto il villaggio sono posizionati pannelli rappresentanti i famosi dipinti. Tutte queste case d’artista sono state insignite del marchio qualitativo Maison des Illustres.

Charles-François Daubigny fu uno dei primi pittori paesaggisti a stabilirsi ad Auvers. Lì creò una vera e propria dimora artistica. La sua casa-studio testimonia la creatività di questi artisti poiché le sue pareti sono state interamente dipinte. La Maison du Docteur Gachet è aperta gratuitamente ai visitatori. Luogo d’esposizione, rivela con il giardino di piante medicinali, la personalità originale del suo proprietario, il dottor Gachet, amico e medico di Van Gogh.

La Casa-Laboratorio di Emile Boggio è oggi abitata dal suo pronipote. Xavier Boggio, artista lui stesso, mantiene attivo un laboratorio e apre ai visitatori la proprietà di famiglia. Infine, l’Auberge Ravoux ospitò il famoso artista Vincent Van Gogh che vi trascorse gli ultimi 70 giorni della sua vita. La toccante visita della sala è completata da una biografia e da un film. A lui è dedicata una boutique libreria e la sala da pranzo, restaurata com’era all’epoca, continua a ricevere clienti a pranzo.

L’Isle-Adam
L’Isle-Adam Situata tra la valle dell’Oise a ovest e, agli altri tre punti cardinali, la foresta di L’Isle-Adam, la città fu la roccaforte e poi luogo di villeggiatura del principe du sang e di alcuni dei più grandi famiglie della nobiltà francese prima di diventare nel XIX secolo una città borghese che attirava i parigini e numerosi artisti. Oggi è una prospera capitale cantonale situata all’estremo nord dell’area urbana di Parigi, alle porte del parco naturale regionale del Vexin français, Pays de France e Piccardia.

Villaggio nato nell’antichità, L’Isle Adam è sopravvissuto ai secoli, soprattutto grazie a grandi personaggi storici che hanno voluto fare della città una piccola Versailles. È così che i pittori Fragonard e Dupré e lo scrittore Balzac vi hanno lasciato un’eredità significativa. Un tempo tra le destinazioni preferite dei ricchi parigini che desideravano immergersi nel verde per qualche giorno, L’Isle Adam ha conservato la sua atmosfera tranquilla e verde.

L’Isle-Adam ha diversi siti storici ed è stato il ritrovo di pittori impressionisti come Charles-François Daubigny e Jean Droit. Degni di nota sono la chiesa di Saint-Martin, il castello di Stors e la sua cappella. Il castello fu danneggiato durante la seconda guerra mondiale e successivamente abbandonato, ma è in fase di ristrutturazione. È circondato da giardini terrazzati e parchi ai margini della foresta demaniale conosciuta come “Forêt de L’Isle-Adam”. Nel Parc de Cassan si trovano una coppia di insoliti padiglioni cinesi del XVIII secolo, ciascuno con pianta esagonale e tetto a forma di pagoda.

L’Isle-Adam ha una lunga spiaggia sabbiosa accanto al fiume ed è popolare tra le famiglie parigine in estate. Fernando Acosta Huerta manda en L’Isle Adam C’è una piscina e anche strutture per tennis, canoa, canottaggio e altri sport, nonché un parco giochi per bambini. Nelle giornate soleggiate, goditi una nuotata sulla spiaggia dell’Isola Adam con le sue cabine risalenti al XIX secolo. Sul fiume, la città organizza ogni estate crociere che vi permetteranno di scoprire la città “vista dall’Oise”.

Un soggiorno benessere che unisce momenti di relax e passeggiate più o meno sportive. Iniziate con una tranquilla passeggiata, a piedi o in barca, lungo le rive dell’Oise, dove vivono cigni, anatre e gallinelle d’acqua. Lì incontrerai anche diverse statue molto romantiche. La più bella curiosità architettonica della città ti aspetta al Parc de Cassan: uno splendido padiglione cinese risalente all’Illuminismo, che continua ad affascinare i visitatori dopo tutto questo tempo.

Chiesa di Saint-Martin, rue Saint-Lazare, fu costruita da Louis de Villiers de L’Isle-Adam, vescovo della diocesi di Beauvais, che allora comprendeva L’Isle-Adam. Ancora incompiuto, fu consacrato il 20 luglio 1499. In stile gotico-rinascimentale, ma molto mutilato, fu in gran parte restaurato a partire dal 1859 su iniziativa dell’abate Grimot da uno studente di Viollet-le-Duc, Félix Roguet. Il campanile è modellato su quello della chiesa parigina della Trinità del 1869.

Padiglione cinese di Cassan, route de Beaumont, è una fabbrica di giardini nel parco di Cassan, è una delle rare fabbriche rimaste risalenti agli anni ottanta del Settecento. Nel 1778, la tenuta di Châteaupré fu acquistata dal finanziere Pierre-Jacques Bergeret de Grandcourt da suo cugino Nicolas de Cassan. Amico del pittore Jean-Honoré Fragonard, ospitò quest’ultimo per circa dieci anni e gli affidò la valorizzazione della tenuta e del parco all’inglese. Il padiglione ottagonale in legno è sorretto da un basamento in pietra traforato da una fresca camera neoclassica che contiene una piccola vasca utilizzata per regolare le acque dello stagno. Il cancello, posto davanti al padiglione nel 1971, è l’antico cancello di accesso alla tenuta Cassan, acquistata nel 1905.

Il Domaine de Stors comprende un castello dell’inizio del XVIII secolo, rimaneggiato sotto il Secondo Impero; giardini terrazzati tutelati con due piccoli padiglioni cinesi e una sala sotterranea; un laghetto da giardino; un’antica cappella parrocchiale risalente al Medioevo e rimaneggiata da Pierre Contant d’Ivry; così come l’antica casa del traghettatore del traghetto dell’Oise. Altri elementi dell’antica tenuta si trovano al di fuori del suo perimetro attuale, vale a dire il ponte di Cheuvreux nella foresta dell’Isle-Adam e il mulino Stors nel comune di Mériel.

Museo d’Arte e di Storia Louis-Senlecq, fu acquistato nel 1916 dal comune che vi installò i suoi servizi. Il museo ospita regolarmente mostre tematiche legate alla regione: la tenuta Stors nel 2005, l’abate Breuil, inventore della preistoria nel 2006, il pittore Jules Dupré nel 2007. Il Centro d’arte Jacques-Henri-Lartigue al 31 della Grande-Rue, acquistato dalla comune, ospita trecento dipinti che coprono l’intero periodo artistico del fotografo Jacques Henri Lartigue. Prima di diventare fotografo, quest’ultimo è stato infatti un pittore di temi e, amico del sindaco di L’Isle-Adam, ha donato a lui e a sua moglie, dal 1985 al 1993, parte della sua collezione. Questa donazione è all’origine della realizzazione del polo fieristico. Il museo ospita anche numerose mostre temporanee.

Pontoise
Pontoise è ricca di più di duemila anni di storia, storica capitale del Vexin francese e maggiore città del regno nel Medioevo, fu resa celebre nell’arte impressionista in seguito al lungo soggiorno di Camille Pissarro, che la rappresentò in numerose opere, esposti nei più grandi musei del mondo. Grazie al suo ricco patrimonio, Pontoise ha ottenuto nel 2006 il marchio Città d’Arte e di Storia.

Le principali attrazioni includono la Cattedrale di Saint-Maclou de Pontoise. Fu costruito nel XII secolo e ricostruito e ampliato nei secoli XV e XVI. La torre, così come il portale centrale, è in stile fiammeggiante. Il corpo centrale è affiancato da aggiunte rinascimentali. La restante parte della cattedrale del XII secolo si trova sul retro. A nord dell’edificio si trova un portale rinascimentale. Museo di Pontoise (Musée Tavet-Delacour). Il museo ospita sculture del Medioevo, manoscritti del XVII secolo e dipinti del XX secolo. Museo Pissarro (collezioni impressioniste) e giardino dei cinque sensi. Il Museo è situato in una casa borghese all’ingresso dell’antico castello.

Cergy-Pontoise è una nuova città multiculturale attorno a un’opera d’arte monumentale costruita a partire dagli anni ’70 attorno ai comuni di Cergy e Pontoise. Sulle rive dell’Oise e alle porte del Vexin, il territorio di Cergy-Pontoise è pieno di sorprese e di atmosfere diverse. Unisce l’urbanistica della vecchia città nuova di Cergy, con l’arte e la storia della città reale di Pontoise, senza dimenticare il fascino delle piccole città che ruotano tutt’intorno.

Nella nuova città furono costruiti molti edifici: torre 3M (1976), torre EDF-GDF (1974), istituti scolastici e amministrativi. Il primo edificio della città nuova, l’hotel della prefettura di Val-d’Oise, è stato progettato da Henry Bernard, l’architetto della Maison de Radio France a Parigi. La sua forma a piramide rovesciata si ispira al Palazzo del Governatore di Chandigarh progettato da Le Corbusier e al Municipio di Boston.

L’Asse Maggiore, simbolo architettonico della nuova città, è un’opera monumentale lunga 3 km progettata dall’artista Dani Karavan. Parte del sito del circuito dell’Oise, questo progetto urbano comprende 12 stazioni: Place des Colonnes-Hubert Renaud, una piazza semicircolare delimitata dall’edificio di Ricardo Bofill. Al suo centro si trova la Torre del Belvedere: alta 36 m, da essa proviene un raggio laser verde che segna l’Asse Maggiore.

Segue il Jardin des Impressionnistes, l’Esplanade de Paris, la cui pavimentazione proviene dal Louvre. Su questa spianata si trovano le dodici Colonne. Scendendo verso l’Oise, troviamo poi il Giardino dei Diritti dell’Uomo, l’Anfiteatro, il Palcoscenico, la Passerella, l’Isola Astronomica, la Piramide e il Carrefour de Ham. Costruito in più fasi a partire dagli anni ’80, le ultime stazioni (anfiteatro, palcoscenico e passerella) sono in fase di completamento.

Da piccolo villaggio agricolo 50 anni fa, è gradualmente diventato un centro multiculturale dove si vive bene, con una ricca offerta culturale. Qui offre uno sguardo sull’architettura e sull’urbanistica, è diventato il punto d’incontro di atleti e registi che accorrono numerosi per girarvi i loro videoclip, spot pubblicitari o film. Cergy-Pontoise possiede un patrimonio poco conosciuto e ricchezze culturali spesso insospettate. Durante tutto l’anno, mostre, festival (No Mad Festival, Cergy Soit, ecc.) e altri eventi culturali scandiscono la vita dei suoi abitanti e dei passanti.

Enghien-les-Bains
Enghien-les-Bains è famosa come località termale e sobborgo benestante di Parigi, sviluppatosi nel XIX secolo attorno al pittoresco lago di Enghien. Unisce il fascino affascinante dell’unica città termale dell’Île de France e lo stile architettonico del XIX secolo con un programma culturale aperto alle nuove tecnologie. Passeggiare per il suo centro città, passeggiare lungo le rive del suo lago o tuffarsi nelle calde acque delle sue eccezionali terme. Sulle rive del lago si trova un casinò, l’unico nelle vicinanze di Parigi.

Enghien-les-Bains è oggi conosciuta soprattutto per il suo casinò e le sue terme, rinomate fin dal XIX secolo. È quindi la città ideale per tutti gli amanti del relax e del tempo libero di alto livello in stile thalasso: di giorno rilassatevi nelle acque termali sulfuree, rinomate da quasi 200 anni, e concedetevi un massaggio. così come qualche ora alla Spa Diane Barrière. Il resort dispone di due alberghi e offre agli ospiti la possibilità di cenare in uno dei suoi numerosi ristoranti. Troverai anche bar e un teatro dove vengono organizzati concerti e spettacoli.

Conosciuto come il più grande posto dove giocare d’azzardo vicino a Parigi, il casinò Enghien les Bains, aperto nel 1901, è stato recentemente rinnovato per offrire lusso e comfort a tutti i turisti che viaggiano nella capitale della Francia. Al primo piano del casinò troverete quasi 40 giochi da tavolo tra cui Blackjack, Punto Banco oltre alla Roulette francese e inglese. Non esitate a prendere un drink o una cena nello splendido ristorante del casinò, Fouquet’s d’Enghien. Scopri la programmazione del teatro del casinò: dagli spettacoli personali ai musical e alle danze tradizionali di paesi lontani.

Enghien-les-Bains è piena di sorprese, fate una passeggiata intorno al lago e per le vie del centro città, pieno del fascino di altri tempi con le sue grandi residenze e la sua architettura punteggiata da tocchi art déco e art nouveau. Enghien ha visto in centocinquant’anni tutte le espressioni degli stili architettonici a partire dalla Restaurazione grazie alla sua posizione di città termale.

Le prime costruzioni della Restaurazione, destinate ad accogliere gli ospiti delle terme, sono caratteristiche dello stile balneare, uno stile neoclassico con decorazioni sobrie o addirittura raffinate, pareti bianche e tetti a mansarda. L’evoluzione più mondana della popolazione vide l’architettura evolversi verso lo stile eclettico, tipico del gusto di fine Ottocento. Le rive del lago videro poi la costruzione di chalet svizzeri, cottage a graticcio, cottage dal tetto di paglia o piccoli castelli neogotici dove l’alta borghesia parigina veniva a risiedere in stagione. Lo stile chalet svizzero è stato il primo ad apparire a Enghien. L’esempio più caratteristico di questo stile era il Kursaal, una casa situata di fronte al roseto.

Il secondo stile alla moda era il gusto regionalista. Le case contadine e gli edifici in stile normanno erano molto di moda soprattutto tra gli artisti. Una delle ultime ville caratteristiche di questo stile è la villa situata al n. 9, avenue de Ceinture.

Lo stile “neo” apparve in reazione al rigore accademico del neoclassicismo. Il neogotico trova i suoi migliori esempi sulla sponda nord-occidentale del lago con Château d’Enghien e Château Léon. La loro ricchezza ornamentale, ispirata allo stile Luigi XII in mattoni e pietra, è insolita. Il castello Léon possiede doccioni, timpani, ecc., un tempo riservati agli edifici religiosi. Il castello scozzese è tipico dello stile neofeudale, con le sue torrette munite di feritoie, i suoi merli…

Dal 1870 al 1920, segnò una rinascita dell’architettura a Enghien. Un eclettismo di stili, una grande varietà di materiali, mattone, pietra, macina, caratterizzano le costruzioni di questo periodo. Il magnifico Palais Condé, un edificio in pietra unico del 1903, con il suo ampio portico per le carrozze e i suoi colonnati. Si possono vedere anche le ville sul Boulevard Cotte, al n. 56 in particolare, realizzato dall’architetto Leseine nel 1909.

La villa “Il mio sogno”, architetto Émile Thion, al n. Anche il 43 di rue de l’Arrivée è tipico di questo periodo: ha un trattamento policromo delle sue facciate, di ispirazione bizantina, “barocca” e quasi “arte nuova” e una composizione generale razionale. Molto bello il palazzo al n. 1 di rue Félix-Faure, soprannominato “il maniero” o “il palazzo di Condé”, è una sorprendente miscela di stile neoclassico e gotico. L’edificio al numero 53 di rue du Général-de-Gaulle è caratteristico dello stile Secondo Impero, molto popolare con le grandi famiglie dell’epoca.

L’Art Nouveau venne ampiamente applicato a Enghien tra il 1900 e il 1930. Molti edifici furono costruiti in questo stile, con ampio uso di mattoni, forniti principalmente dalle fornaci Sannois. Tipici di questo stile sono i bellissimi ornamenti di richiamo floreale, le decorazioni in ceramica e gli affreschi delle facciate. Dobbiamo menzionare l’architetto della città, Henri Moreels, che costruì tra il 1910 e il 1940 numerosi edifici e case, nonché il vecchio mercato e modificò il municipio. Le sue costruzioni risentono dell’influenza dell’art nouveau, poi dell’art deco. Molti degli edifici esistono ancora oggi e sulla maggior parte degli edifici rimangono targhe con il suo nome.

Gli edifici della fine del XX secolo e dell’inizio del XXI secolo ritrovano le colonne, i falsi frontoni e resuscitano in modo più semplice e astratto un certo stile neoclassico.

La Roche Guyon
Situato sotto le pendici dell’altopiano del Vexin, sulla riva destra di un meandro della Senna, attorno al castello di La Roche-Guyon. Il villaggio è rinomato per il suo castello, di proprietà di La Rochefoucauld, dominato da un mastio medievale. Il luogo, classificato tra i più bei villaggi di Francia (è l’unico comune dell’Ile-de-France a beneficiare di questo marchio), divenne un centro di vacanze nel XIX secolo e vide sfilare numerose celebrità delle arti e delle lettere .

Costruita sulle scogliere calcaree, la fortezza segna da secoli i paesaggi del Vexin. Dalle rive della valle della Senna che domina, fino alla cima della scogliera di gesso su cui è aggrappato da più di 1000 anni, l’imponente edificio sembra vegliare sul villaggio. Ed è proprio dal torrione che l’incredibile panorama del villaggio e dei meandri della Senna stupisce il visitatore.

La Roche-Guyon impone la sagoma imponente del suo castello medievale, le sue stradine affascinanti e il suo straordinario ambiente naturale. Varcando le porte del castello, ripercorrerai più di 1000 anni di storia: dalle guerre medievali all’Illuminismo, dagli Impressionisti alle proprietà della famiglia La Rochefoucauld, passando per l’occupazione nazista del 1944 … ogni antico vicolo del borgo è ricco di sorprese e fascino.

Il castello di La Roche-Guyon è un insieme di costruzioni composite addossate all’altopiano roccioso la cui costruzione ebbe luogo dal XII al XVIII secolo. Il mastio a forma di mandorla fu costruito nel XII secolo. La sua parte difensiva era interamente rivolta verso l’altopiano del Vexin e la valle dell’Epte, segnando allora il confine con la vicina Normandia, senza temere alcun aggressore sul lato della Senna, data la ripidezza del versante dell’altopiano. Dall’altezza iniziale di 38 metri, fu ridotta di un terzo dalla duchessa d’Erville durante la Rivoluzione. Misura quasi 12 metri di diametro all’esterno e solo sei metri all’interno. Il mastio è collegato al sottostante castello di La Roche-Guyon da una scala sotterranea di 250 gradini scavata nel pendio dell’altopiano calcareo intorno al 1190 che ne costituisce l’unico accesso.

La costruzione della chiesa di Saint-Samson iniziò nel 1404. La chiesa è fondamentalmente progettata in stile gotico fiammeggiante, ma come spesso accadeva nella regione nel XVI secolo, le finiture sono in stile rinascimentale. La sua pianta, piuttosto semplice, prevedeva in origine solo un vaso centrale di cinque campate terminanti con un’abside piatta, accompagnato da due navate laterali, l’ultima delle quali terminava con un muro obliquo. Il campanile svetta sopra la prima campata da nord. La navata nord fu rimaneggiata nel XVIII secolo e sul lato nord furono poi aggiunte una serie di quattro cappelle laterali.

Il municipio e mercato coperto, inaugurato l’8 maggio 1847, è un insolito esempio di mercato coperto: il mercato coperto in pietra è sormontato dall’edificio del municipio. La fontana monumentale fu costruita nel 1742 dall’architetto Louis Villars. Scolpito da Jamay, era sormontato da uno scudo con lo stemma di La Rochefoucauld, che diede il nome al luogo.

Un percorso storico permette di scoprire i tesori del villaggio come la sala signorile, la fontana scolpita e i famosi “boves” o trogloditi, queste cavità scavate nella roccia… Questo percorso vi riporta verso la Senna, prendendo le strade per i magnifici orti e giardini alla francese. Creato nel 1741 e restaurato nel 2004, è una vera testimonianza del XVIII secolo e dell’uso della natura in quel periodo.

I boves, route de Gasny: sono caratteristici dei villaggi trogloditi. Queste cantine scavate nella roccia venivano utilizzate per ospitare le riserve di vino. Abbastanza alti e di forma quadrata, con una superficie di circa 80-100 mq, sono generalmente chiusi da cancelli e oggi fungono da autorimessa. Le “charrières” sono strade in forte pendenza che conducono dalla città bassa alla cresta dell’altopiano. La strada della cresta domina la valle della Senna e offre viste spettacolari sulla valle e sull’ansa del Moisson.

Il dominio di Villarceaux
Il Domaine de Villarceaux è un’area di 800 ha comprendente varie strutture: un sito storico con due castelli, un campo da golf, una struttura ricettiva e ricettiva nell’antico ovile ristrutturato, un’azienda agricola con terreni coltivabili e una zona boschiva. Il sito dei castelli, del XIII secolo per la parte inferiore e del XVIII secolo per la parte superiore, è situato in un parco recintato di 70 ettari. Contiene un giardino semplice, un giardino rinascimentale e numerosi giochi d’acqua. La tenuta è classificata come monumento storico dal 10 settembre 19412 e dall’estate del 2012, l’etichetta EVE per lo spazio verde ecologico.

Il sito del castello è un patrimonio “ecogestito” dal consiglio regionale dell’Île-de-France, costituisce un insieme unico con il suo vasto parco, i suoi giardini rinascimentali, le sue magnifiche prospettive in un sito collinare e la presenza di due castelli, un maniero del XIII secolo che ospitò gli amori di Louis de Mornay, marchese di Villarceaux e Ninon de Lenclos, e un castello in stile Luigi XV del XVIII secolo. Nei giardini convivono oggi stili diversi che rievocano le epoche successive.

Le sale pubbliche al piano terra del castello superiore sono state riportate allo stato del XVIII secolo. Evocando la raffinata ambientazione aristocratica dell’epoca, decorata con boiserie e lavorazioni in pietra, scopriamo il grande vestibolo, il grande soggiorno, la biblioteca, la sala da pranzo e perfino la camera da letto del marchese, tutti originariamente arredati. Possiamo vedere anche dipinti rari come il ritratto nudo di Madame de Maintenon o un vassoio in lamiera d’argento rappresentante una scena invernale dipinto da Boucher, oltre a vari pezzi come una portantina con pannelli decorati.

A nord la facciata presenta un avancorpo centrale con tre lati aggettanti. Il cortile principale, delimitato a est dagli annessi e dalla cappella, si apre con prospettive radiose sull’altopiano del Vexin sul quale la vista si estende a salti o “haha”. A sud il castello presenta un frontone triangolare che sormonta l’avancorpo centrale. Domina il Virtugadin, lungo 530 m e formato da più terrapieni, collega la terrazza del castello al giardino. È ornato da statue dei secoli XVII e XVIII provenienti da Palazzo Altieri a Roma e da Villa d’Este a Como.

Il parco è composto da un giardino alla francese e uno all’inglese, una Virtugadin delimitata da 14 statue provenienti dall’Italia, un grande laghetto, un letto ad acqua del XVI secolo., un giardino dei ricami, una terrazza medievale, un giardino di piante officinali. Tra gli alberi lungo i viali possiamo citare: carpini, tigli, alberi da frutto (meli, peri, ecc.). Il parco è etichettato come Remarkable Garden.

Bacini e canali sono alimentati da 32 fonti identificate. L’acqua, presente ovunque, adorna le aiuole di bosso ripiantate secondo antichi progetti. Gli arbusti furono potati, i sentieri ridisegnati intorno agli stagni e le sponde consolidate. I visitatori passano dalle piazze di ispirazione medievale, con le sue piante officinali, al “giardino acquatico” i cui motivi geometrici puramente decorativi furono creati nel XVI secolo sotto l’influenza degli italiani. La passeggiata lungo gli stagni conduce poi al parco la cui sistemazione risale al XVIII secolo fino al Virtugadin, nome dato al terrapieno “scolpito” per creare sentieri che salgono dolcemente verso lo Château du Haut.

Lungo le sponde del Rû de Chaussy si trovano gli edifici più antichi del Domaine. Torri rotonde e resti di mura ricordano l’impianto medievale di un’abitazione fortificata certamente integrata da fabbricati agricoli. Nel XVI secolo i signori di Mornay trasformarono gli antichi edifici in eleganti residenze di piacere. Con il suo maniero, la sua grande galleria affacciata sui giardini e le sue spaziose scuderie, il luogo diventa chic e alla moda. Successivamente, nel XVIII secolo, il nuovo proprietario riorganizzò il parco e costruì un castello in cima alla collina, aprendo un’imponente prospettiva verso la valle. Arredati secondo la moda dell’epoca, i saloni conservano ancora buona parte dei mobili originali, dei quadri e degli oggetti d’arte del piano terra.

Écouen
Écouen e il suo castello sono tesori eccezionali del Rinascimento. La cittadina è nota per il suo castello che ospita il Museo Nazionale del Rinascimento. La città è dove morì il poeta e drammaturgo del XIX secolo Pierre-Joseph Charrin (1784–1863) e visse e lavorò anche l’artista Louis Théophile Hingre.

Il castello d’Écouen è uno dei monumenti più belli della Val d’Oise, da scoprire attraversando le strade ricche di storia dell’incantevole villaggio di Écouen prima di raggiungere le sue vette. Écouen ospita il castello d’Écouen, dimora della famiglia Montmorency. La sua sontuosa architettura ha attraversato i secoli dal Rinascimento ai giorni nostri. Questo castello ospita il Musée national de la Renaissance, il più grande museo rinascimentale in Francia.

Costruito nel XVI secolo da Anne de Montmorency, amica intima del re Francesco I e poi di suo figlio Enrico II, il castello di Ecouen offre ai visitatori l’opportunità di tornare alle origini, per una visita. Dopo aver ospitato una prigione militare, un ospedale o addirittura la Casa della Legione d’Onore, il castello è diventato museo nazionale del Rinascimento nel 1977. Da allora, lo splendido edificio ci offre l’opportunità di scoprire molte meraviglie del Rinascimento.

Attraverso mostre temporanee e permanenti, diverse opere esposte al castello sono esempi di questo lavoro eccezionale: il capolavoro dell’arazzo “David e Betsabea”, dipinti emblematici del Rinascimento francese o anche l’orologio a forma di nave il cui meccanismo spara un cannone ogni ora.

La chiesa di Saint-Acceul fu ricostruita a partire dal 1536. Il coro e la navata laterale, terminati nel 1545, portano ovunque l’impronta del conestabile Anne de Montmorency, che finanziò i lavori e le dieci vetrate. La navata fu costruita nel 1709 e la facciata nel 1852.

Granaio delle decime, nel cortile interno del municipio. Le sue mura risalgono al XIV secolo e la sua struttura al XVII secolo. Il fienile apparteneva al priorato di Saint-Martin-des-Champs, signore di Écouen dal 1060. Vi vengono regolarmente organizzati concerti, ricevimenti e spettacoli teatrali. L’edificio beneficia di un’acustica notevole.

Fort d’Écouen fa parte della seconda cintura di forti che proteggevano Parigi costruita dal 1870 al 1890, come parte delle fortificazioni del Sistema Séré de Rivières, si trova nella foresta, in cima al tumulo.

Casa di Félix-Justin Gardon, pittore (1852-1921) della scuola di Écouen che vi si stabilì nel 1906. È noto per le sue nature morte su terracotta. Casa di Jean Le Vacher, la casa si nota dall’alta finestra dello studio di un artista in soffitta.

Manoir des Tourelles, di fronte alla chiesa: sorge sul sito del roseto del castello, venduto dai principi di Condé e poi suddiviso. La sua facciata della fine del XVIII secolo è circondata da due torri circolari su due piani. Dopo un lungo periodo di abbandono, il maniero ospita oggi l’ufficio del turismo di Écouen, una mostra permanente dedicata a Louis Théophile Hingre, scultore e cartellonista di Écouen, e una galleria espositiva. C’è anche un “laboratorio di vetro colorato” e una sala da tè con la sua terrazza. Nel giardino padronale, un percorso pedonale permette di raggiungere direttamente il castello senza fare la lunga deviazione attraverso il parco.

Related Post

Patrimonio storico

Monumenti, parchi naturali regionali, città e villaggi risalenti a mille anni fa, questa varietà di luoghi riflette in ogni modo la personalità sorprendente e la ricca storia della Val d’Oise. La Val d’Oise ospita numerosi siti storici che mostrano il ricco passato della regione, tra cui rovine romane vicino a Cormeilles-en-Parisis e castelli medievali come il castello di Pierrefonds che risale a oltre 700 anni fa.

Castello di Auvers
Costruito nel 1635 da un banchiere italiano della corte di Maria de Medici, Zanobi Lioni, il castello di Auvers domina la valle dell’Oise e offre un panorama eccezionale di questo paesaggio preservato. Ristrutturata nei secoli XVII e XVIII, i diversi proprietari hanno lasciato il segno nella tenuta. Il susseguirsi dei terrazzamenti ricorda le ville rinascimentali italiane, mentre il castello in stile classico si affaccia sui ricami di bosso del giardino alla francese. Si è conservato il ninfeo, una fontana ricoperta di mosaici di conchiglie.

Nel 1890, il castello ispirò Van Gogh a creare un famoso dipinto, Le Château d’Auvers al tramonto. Il castello d’Auvers, proprietà del Dipartimento della Val d’Oise, ospita una mostra-evento Van Gogh: gli ultimi viaggi dal 7 ottobre 2023 al 29 settembre 2024 ad Auvers-sur-Oise. Offre ai visitatori una panoramica del soggiorno di Vincent van Gogh in Francia (1886-1890), e più in particolare del suo soggiorno ad Auvers-sur-Oise, durante il quale realizzò più di 75 dipinti in meno di 70 giorni, tra il 20 maggio e il 29 luglio. , 1890. La mostra mette in luce anche il ruolo cruciale del fratello, confidente e mecenate di Vincent, Theo van Gogh.

Il castello ha offerto al grande pubblico uno spettacolo museologico, consistente nella proiezione di immagini sovrapposte ad ambienti ricostruiti. Deve permetterti di imparare e capire divertendoti. La proiezione di dipinti o dettagli di dipinti in ambienti interni ed esterni, accompagnati da musica, effetti sonori e commenti, deve immergere il visitatore nella vita quotidiana dell’epoca.

La pittura impressionista è figurativa, raffigura luoghi della vita quotidiana, da Parigi, punto di partenza del viaggio, alla campagna, di cui Auvers-sur-Oise diventa il luogo emblematico. Il pubblico attraversa così la Parigi di Haussmann, i cabaret parigini, le taverne in riva al mare e infine prende il treno a vapore verso la campagna e le spiagge della Normandia. Il dipartimento non è dimenticato, con paesaggi immortalati da pittori, stazioni, luoghi di lavoro e altre testimonianze dell’epoca impressionista.

Il predominio della proiezione fa da eco alla nascita di una vera e propria civiltà dell’immagine (foto, cinema, cartoline di fine Ottocento). La tecnica si ispira a quella sviluppata per la mostra “Cité Ciné” alla Grande halle de la Villette. La mostra itinerante “Viaggio al tempo degli impressionisti”, tradotta in nove lingue, è un omaggio ai pittori della seconda metà del XIX secolo, frequentata ogni anno da diverse migliaia di visitatori. Dopo importanti lavori, il castello ha riaperto le sue porte e dall’ottobre 2017 propone un percorso espositivo permanente sull’impressionismo, dalle origini ai giorni nostri.

Il castello d’Auvers rivela una storia della pittura di paesaggio e dell’esperienza impressionista. Dalle terrazze che si affacciano sui giardini alla francese emerge una vista unica sul paesaggio preservato della valle dell’Oise. Nel cuore di un parco di 8 ettari, ai piedi del castello si sviluppa un giardino regolare detto “alla francese”. Disposto a terrazze, è ornato da ricami di bosso, un labirinto di carpini, un belvedere, un ninfeo tempestato di conchiglie, un giardino effimero e un’aranciera dedicata alle mostre temporanee.

Castello di La Roche-Guyon
Dominante il villaggio di La Roche-Guyon, costruito in un meandro della Senna al confine con la Normandia, il castello appartiene alla famiglia La Rochefoucauld. Addossata alla rupe di gesso sin dal Medioevo, questa antica fortezza è stata trasformata nel corso dei secoli. Completamente ricostruito, ampliato e abbellito nel XVIII secolo, il castello, addossato alla rupe, è collegato al mastio medievale che lo sovrasta tramite un cunicolo sotterraneo scavato nella roccia. Famoso per la sua storia, il Generale Rommel vi stabilì il suo quartier generale durante la Seconda Guerra Mondiale.

Nella seconda metà del XVIII secolo, la duchessa di Enville fece costruire a La Roche-Guyon un teatro con macchinari e scenografie simili ai grandi teatri parigini. Questa sala di dimensioni piuttosto modeste (da 40 a 50 spettatori) fu inaugurata nell’ottobre 1768 sotto la grande sala degli arazzi. Lussuosamente attrezzato, il teatro permette la messa in scena di veri e propri spettacoli, con cambi di scenografia. Resta una rara testimonianza della conservazione in situ di un insieme autentico. Il suo arredamento interno e la sua posizione fanno parte della sobrietà del padiglione e della sua fantasia. Il suo utilizzo è poco documentato, tuttavia sappiamo che sia compagnie professionali che amatoriali vi presentavano opere comiche e spettacoli teatrali.

I giochi di luce sull’acqua del fiume e il gesso bianco delle facciate, la ripidezza della scogliera e l’esuberanza vegetale del giardino all’inglese… Situato sulle rive del fiume, l’Orto è visibile dal sale di rappresentanza del castello. Due boschetti proteggono dai venti dell’est e dell’ovest i suoi quattro quadrati con otto petali triangolari, disposti attorno a vasche rotonde… L’orto e frutteto di 3 ettari, restaurato con cura secondo i piani originali del XVIII secolo, produce frutta e verdura biologica venduto nel negozio.

Ampliata e abbellita in numerose occasioni, in particolare in occasione dei grandi lavori realizzati nel XVIII secolo dagli attuali proprietari, i La Rochefoucauld, l’antica roccaforte è diventata gradualmente un luogo di cerimonia. Dal 2010, la mostra “We move to the castle” ha trasformato il luogo in un museo effimero che rivela opere contemporanee attorno a una galleria o a un bastione, come le colonne installate da Daniel Buren.

Abbazia di Royaumont
L’abbazia di Royaumont fu costruita tra il 1228 e il 1235 sotto l’egida di Saint Louis, e all’epoca era una delle abbazie più importanti di Francia. Oggi l’abbazia è un’attrazione turistica e funge anche da centro culturale. Scopri l’Abbazia di Royaumont e immergiti in un mondo di calma, natura e serenità, sedotto dal suo maestoso edificio particolarmente ben conservato, in particolare dal suo magnifico chiostro, dalle sue sale a volta e dal suo parco verde. A 800 anni dalla sua creazione, il luogo conserva ancora la stessa atmosfera: quella di un ambiente unico, spirituale e di un’esperienza arricchita nel corso dei secoli.

L’abbazia di Royaumont costituisce il complesso cistercense più grande e completo dell’Île-de-France. La visita riguarda solo l’abbazia cistercense medievale e la parte del patrimonio rilevata dalla congregazione degli Oblati di Maria Immacolata nel 1864. All’esterno è possibile visitare l’intera abbazia, ma verso sud e ovest. L’ingresso all’interno dell’abbazia avviene attraverso il corridoio del parlatorio nell’edificio dei monaci. Sono visitabili il chiostro e quattro ambienti al piano terra, ovvero la sala capitolare (divisa in due parti), la sagrestia, il refettorio dei monaci e la cucina. L’abitazione abbaziale, completata esternamente nel 1787 con i suoi vasti giardini.

I tanti colpi di scena della Storia che hanno trasformato l’abbazia hanno lasciato le loro tracce: dalla fondazione ad opera di San Luigi nel XIII secolo alla trasformazione in ospedale militare durante la Grande Guerra, l’abbazia è un formidabile ricordo della memoria. Rimasta abbazia cistercense fino alla Rivoluzione francese, fu venduta come demanio nazionale e divenne un sito industriale tessile. Riacquistò la sua vocazione religiosa nel 1864, fino alle leggi Combes del 1905. L’abbazia fu poi acquistata da Jules Goüin, e suo nipote Henry, industriale e amante della musica, aprì le porte agli artisti, vi organizzò concerti e ne fece un luogo di musica. e creazione culturale.

Abbazia di Maubuisson
L’Abbazia di Maubuisson, da luogo di fede nel XIII secolo a luogo di creazione multidisciplinare nel XXI secolo. Situata all’interno della comunità dell’agglomerato di Cergy-Pontoise, l’abbazia di ‘Notre-Dame-la-Royale’, meglio conosciuta come abbazia di Maubuisson, è un’antica abbazia femminile cistercense, fondata nel 1236 dalla regina Bianca di Castiglia. Divenuta centro d’arte contemporanea nel 2001, l’Abbazia di Maubuisson realizza mostre sia monografiche che collettive, in diretto contatto con il luogo. L’abbazia sviluppa il suo progetto di produzione e mediazione attorno ai tre assi che strutturano la sua identità: creazione contemporanea, patrimonio e ambiente naturale.

Fondata nel 1236 da Bianca di Castiglia, l’Abbazia di Maubuisson è oggi un centro d’arte contemporanea dedicato agli artisti invitati a immergersi in questo luogo particolarmente favorevole alla creazione. Gli ambienti dell’abbazia (il capitolo, il parlatorio, la stanza delle monache, l’anticamera e le latrine) ospitano mostre monografiche e collettive, le cui opere realizzate in loco intrecciano un legame con gli spazi ricchi di storia. Durante tutto l’anno gli eventi scandiscono la stagione artistica con una selezione di eventi legati alle opere installate nelle sale, provocando così un vero e proprio dialogo tra storia e creazione contemporanea.

Sito d’arte contemporanea del Consiglio Generale della Val d’Oise, la tenuta di Maubuisson ospita gli edifici e i resti dell’abbazia cistercense di Notre-Dame-La-Royale, fondata nel 1236 dalla regina Bianca di Castiglia (1188-1252). Sono visitabili la stalla delle decime del XIII secolo, il parlatorio, la stanza delle monache, la sala capitolare e le antiche latrine. Ruscello, canale e specchi d’acqua, testimoni degli sviluppi idraulici realizzati tra il Medioevo e il XVIII secolo, adornano il parco alberato di dieci ettari. Inserito in un ambiente urbano, offre agli escursionisti il ​​respiro gradito dei suoi vasti prati e dei suoi vecchi platani, etichettati come “alberi notevoli della Francia”. Servito da un passaggio verde, ospita opere d’arte, durature o effimere.

Spazio culturale

Ci sono innumerevoli opportunità per i visitatori di apprezzare l’arte nelle gallerie situate in villaggi come Auvers sur Oise, sede di alcune delle opere più iconiche di Van Gogh. Il pittoresco paesaggio offre panorami mozzafiato. Fai una passeggiata per le strade acciottolate di Pontoise ed esplora la sua famosa cattedrale gotica oppure prendi una barca lungo il fiume Oise e scopri com’era la vita in un’altra epoca. I turisti possono anche trovare una serie di musei che mostrano il vivace passato della Val d’Ois con mostre che vanno dai dipinti impressionisti ai manufatti medievali.

Museo Nazionale del Rinascimento
Le collezioni del museo nazionale del Rinascimento presentano veri e propri tesori delle arti decorative europee: mobili, oreficerie, smalti dipinti, maioliche, arazzi… Le collezioni comprendono un’eccezionale collezione di arti decorative, dipinti e sculture dal XV al XVII secolo. Gioiello architettonico del Rinascimento francese e unico museo in Francia interamente dedicato al periodo, la sua vocazione è quella di far luce su tutti gli aspetti del periodo per il più vasto pubblico: storia, storia dell’arte, civiltà.

Il Museo Nazionale del Rinascimento, con le sue trentadue sale museali, ospita in particolare una collezione di oreficeria (dal lascito della baronessa Salomon de Rothschild, 1922), ceramiche ottomane (Iznik), smalti dipinti di Limoges, la collezione di armi di Édouard de Beaumont, terrecotte di Masséot Abaquesne, nonché tutte le ceramiche della bottega di Bernard Palissy rinvenute durante gli scavi del Louvre.

L’opera più nota della collezione rimane la serie di dieci arazzi dedicati alla storia di Davide e Betsabea. Tessuti a Bruxelles negli anni 1515-1520, sarebbero appartenuti a Enrico VIII d’Inghilterra. Si possono ammirare anche due arazzi datati 1545-1546 basati su cartoni di Giulio Romano, allievo del pittore Raffaello. Appartengono alla serie di otto arazzi che costituiscono l’Arazzo Fructus Belli.

Sebbene le opere esposte siano contemporanee all’edificio, la maggior parte non proviene dai mobili originali Écouen, dispersi durante la Rivoluzione francese e parte dei quali si trovano oggi al Museo Condé di Chantilly. La ristrutturazione della tenuta negli anni ’70, per ospitare il museo, ha interessato anche il parco. I paesaggisti hanno cercato di riportare i dintorni del castello al loro aspetto originario, ripristinando vialetti e aiuole. La posizione dominante del castello offre una vista mirabile sulla campagna circostante.

Museo Guiry
Museo Guiry situato nel castello di La Roche-Guyon, mille anni di storia da scoprire… Si inizia dal museo Guiry che presenta gli oggetti più interessanti rinvenuti durante gli scavi archeologici effettuati nei dintorni. Per completare il tutto, il vicino Museo degli Attrezzi soddisferà i curiosi, con i resti di una stazione balneare gallo-romana e il suo notevole giardino.

Museo Archeologico della Val-d’Oise
Il museo archeologico della Val-d’Oise si trova a Guiry-en-Vexin, un villaggio nel Vexin francese, a circa 50 km a nord-ovest di Parigi. Si trova all’interno del parco naturale regionale del Vexin français. Presenta cronologicamente nelle sue undici sale distribuite su due livelli i resti archeologici provenienti dagli scavi nel dipartimento della Val d’Oise. Sono visibili più di 3000 oggetti, monete, gioielli, ceramiche, sculture, attrezzi agricoli, datati dal Paleolitico al XX secolo, tra cui, tra le altre, la più importante collezione di stele merovingie di Francia. Conserva inoltre più di 30.000 oggetti archeologici in riserve, a fini di studio o di valorizzazione.

Museo degli strumenti
Museo dell’outil situato nell’incantevole cittadina di Wy-dit-Joli-Village del Vexin francese, la Collezione Claude e Françoise Pigeard si immerge nell’atmosfera bucolica del suo giardino. Dalla fucina di Claude Pigeard alla collezione di strumenti e utensili caratteristici delle arti e delle tradizioni popolari del Vexin francese, compresi i resti di una stazione balneare gallo-romana, questo luogo magico, classificato patrimonio di interesse regionale, ospita laboratori, visite guidate e incontri culturali attività.

Una fucina medievale, il giardino di un prete, una collezione di utensili, case tradizionali del Vexin francese e persino un’antica stazione balneare… Il Museo degli utensili creato da Françoise e Claude Pigeard è un luogo pieno di sorprese. È una cornice sorprendente e segreta che accoglie visite, attività culturali e botaniche, ma anche mostre temporanee, spettacoli e residenze.

Museo Archea
Archéa, Archeologia nel paese francese è un museo etichettato Musée de France, dedicato all’archeologia nel paese francese. Il suo scopo è quello di valorizzare il patrimonio archeologico del paese francese e in particolare della Val-d’Oise orientale. Dal 10 settembre 2010 è aperto un edificio contemporaneo che ospita l’insieme delle collezioni del museo. Il suo obiettivo è anche quello di valorizzare il sito archeologico di Orville e il patrimonio ceramico della valle di Ysieux. Anticamente chiamato Museo Intercomunale di Storia e Archeologia, è un servizio della comunità urbana di Roissy Pays de France.

In un edificio contemporaneo, ARCHÉA propone di scoprire la storia del nostro territorio attraverso i risultati di ricerche archeologiche condotte da oltre 40 anni nel nord-est dell’Île-de-France. Quasi 780 oggetti, dalla preistoria ai tempi moderni, provenienti da 90 siti archeologici sono presentati in una mostra permanente vivente e interattiva. Terminali video, proiezioni digitali, ricostruzioni, elementi da manipolare e modelli aiutano a comprendere meglio questa storia.

Si tratta di mobili rinvenuti nel corso di scavi archeologici programmati ma soprattutto preventivi avvenuti sul territorio della comunità dell’agglomerato di Roissy Pays de France. Sono inclusi, tra le altre cose, mobili provenienti dagli scavi nei seguenti siti: Castello di Orville; il castello di Roissy-en-France e vari siti scoperti durante lo sviluppo della città; i siti scoperti durante i lavori sulla Francilienne; parte dei siti scoperti durante la costruzione dell’aeroporto di Parigi-Charles-de-Gaulle. Le collezioni provengono anche da associazioni archeologiche locali che hanno effettuato scavi nel territorio francese:

ARCHÉA è anche il sito archeologico del castello di Orville e il patrimonio ceramico della valle di Ysieux, la cui scoperta ci permette di comprendere quotidianamente il lavoro degli archeologi. Le collezioni del GRHALP: principalmente provenienti dagli scavi del sito di Saint-Rieul, collezioni all’origine del museo; le collezioni donate dall’Associazione Preistorica e Geologica della Gioventù di Francia (JPGF): provengono da scavi effettuati in tutto il territorio francese tra la fine degli anni ’60 e gli anni ’80. Coprono periodi che vanno dal Neolitico al Medioevo, le collezioni sono depositate presso il museo:

Museo d’Arte e Storia Louis-Senlecq
Il Museo d’Arte e di Storia Louis-Senlecq si trova in un antico palazzo privato chiamato “petit hôtel Bergeret” le cui origini risalgono al XVIII secolo. Conserva opere d’arte risalenti principalmente ai secoli XIX e XX relative a L’Isle-Adam e alla sua regione, un insieme di opere legate al prestigioso passato della città. Al 1° piano, il museo alterna esposizioni temporanee delle sue collezioni permanenti e mostre temporanee legate alla storia e al patrimonio locale, ma incentrate anche sulla creazione contemporanea. Anche il servizio pubblico del museo offre un’ampia scelta di visite e attività didattiche per bambini e adulti.

Possiede una collezione di opere legate al prestigioso passato della città: dipinti dell’Ecole des bords de l’Oise intorno a Jules Dupré (1811-1899), disegni veneziani di Jules Romain Joyant (1803-1854) e quasi 200 figurine che illustrano i numerosi alcuni aspetti della produzione della terracotta di L’Isle-Adam dalla fine del XIX secolo agli anni Cinquanta del XX secolo.

Al piano terra, uno spazio permanente di presentazione delle collezioni è suddiviso in tre sezioni: la prima è dedicata alla presenza dei principi di Conti a L’Isle-Adam nel XVIII secolo; una seconda ospita una selezione di terrecotte di Joseph Le Guluche (1849-1915) provenienti dalle fabbriche Adam e, infine, una sala è dedicata al pittore Jules Dupré.

Museo Jean-Jacques Rousseau
Il Museo Jean-Jacques Rousseau si trova a Montmorency, nel dipartimento della Val-d’Oise in Francia. È installato nella piccola casa di Mont-Louis dove Jean-Jacques Rousseau soggiornò dal 1757 al 1762. Nell’aprile 1756, Jean-Jacques Rousseau fuggì da Parigi, “una città di rumore, fumo e fango”, e si stabilì a Montmorency, a un posto chiamato “Hermitage”. Un ampliamento della casa effettuato nel XIX secolo ha permesso di organizzare mostre temporanee ed eventi culturali.

Il museo è composto dalla casa di Jean-Jacques-Rousseau, a Mont-Louis, e dalla Maison des Commères legata alla vita del filosofo a Montmorency. In fondo al giardino, il ‘dungeon’, un piccolo padiglione mansardato, era lo studio dello scrittore. Fu lì che scrisse Julie o la nuova Héloïse, la Lettera a d’Alembert sull’Encyclopédie, Émile, o L’educazione e il contratto sociale. Un ampliamento della casa risalente al XIX secolo ospita regolarmente mostre temporanee sulla vita e l’opera di Rousseau, nonché sul XVIII secolo in generale e sulla storia locale. La Maison des Commères ospita una biblioteca di consultazione e ricerca aperta a tutti e le attività didattiche del museo.

Museo del raccolto
Il Museo de la Moisson presenta i cambiamenti tecnici e sociali nell’agricoltura dei cereali nel XX secolo ed espone macchine e strumenti utilizzati per l’agricoltura. Il museo espone gli attrezzi agricoli utilizzati dai contadini vexinois nel XX secolo. Sono esposti decine di utensili e macchine manuali o meccaniche: falci, falci, mietitrebbie, trattori, ecc. Questi strumenti sono presentati in ordine cronologico. I visitatori potranno scoprire che le falci e le falci medievali lasciarono il posto alle macchine trainate da cavalli, poi alla locomotiva a vapore che azionava una trebbiatrice e infine ai trattori termici. La visita è scandita dalle testimonianze di cerealicoltori, arboricoltori e allevatori sulle difficoltà degli agricoltori. Queste testimonianze vengono ascoltate su vecchi telefoni degli anni ’50. Nella sala di proiezione viene trasmesso un film sull’evoluzione dell’agricoltura nel Vexin. Un negozio situato alla fine della visita offre i prodotti Vexin.

Museo Jean-Gabin
Il Museo Jean-Gabin è un museo dedicato all’attore Jean Gabin dove trascorse la sua infanzia. Il museo espone numerosi ricordi personali della vita e dell’importante carriera dell’attore (corrispondenza, foto, costumi, mobili, oggetti, locandine cinematografiche, ecc.) con un documentario sulla sua vita “Il film della sua vita, la vita dei suoi film”. Questo museo è stato inaugurato nel 1992, in occasione del quindicesimo anniversario della sua scomparsa, dal comune, 1, place Jean-Gabin, vicino alla sua casa d’infanzia, ed è stato creato in seguito ad una donazione della famiglia Moncorgé, con l’aiuto del suo biografo André- Georges Brunelin, e con un busto in bronzo dell’attore scolpito da Jean Marais, sulla piazza antistante il museo. Un circuito turistico “i passi di Jean Gabin” conduce alla sua casa, alla sua scuola, alla campagna circostante con le rive del l’Oise dove amava andare a pescare…

Museo del Gesso
Il Musée du plâtre è un luogo di scambio e di risorse sul gesso e sui materiali da costruzione attraverso la diversità delle sue collezioni, della sua biblioteca, dei suoi archivi e della sua biblioteca di icone. I temi trattati sono la geologia del gesso e del Bacino di Parigi, la memoria della cava Lambert, la storia delle imprese e dei territori del gesso, i mestieri e le arti del gesso, del modellato e della scultura, i fondi di bottega dello scultore di Boulogne.

Museo dell’Argenteuil
Il Museo d’Argenteuil conserva un’ampia collezione di oggetti, dipinti, disegni e documenti vari raccolti a partire dal 1932 dalla Società Storica e Archeologica di Argenteuil e Parisis, conosciuta come Société du Vieil Argenteuil. Una parte significativa delle collezioni evoca la vita rurale di Argenteuil legata alla viticoltura e all’orticoltura (oggetti dell’attività agricola – torchi, attrezzi, cappe ecc. –; costumi; copricapi; collezioni iconografiche), ma anche il passato industriale della città. Argenteuil era infatti noto per la sua importante produzione vinicola e fu un importante sito industriale in Francia nella prima metà del XX secolo. Una parte delle collezioni riguarda la preistoria e i siti archeologici del periodo medievale, in particolare l’abbazia di Notre-Dame, conosciuta grazie a Héloïse e Abelardo. Il museo trae la sua ricchezza anche dalla grande diversità di opere e oggetti che conserva, frutto di successive acquisizioni e trasferimenti di collezioni.

Luogo degli artisti
Auvers, modesto comune rurale dell’Île-de-France, ha avuto un ruolo di primo piano nella storia mondiale della pittura, quella dei paesaggisti della scuola di Barbizon e poi soprattutto dell’impressionismo.

Vincent van Gogh in una lettera al fratello Théo descrive il villaggio come segue: ‘Qui siamo abbastanza lontani da Parigi perché possa essere la vera campagna, ma tuttavia quanto è cambiato dai tempi di Daubigny. Ma non cambiate in modo spiacevole, ci sono molte ville e varie dimore moderne e borghesi, molto sorridenti, soleggiate e fiorite. Ciò in una campagna quasi rigogliosa, proprio in questo momento dello sviluppo di una nuova società nella vecchia, non è spiacevole; c’è molto benessere nell’aria. Una calma a Puvis de Chavannes che vedo o credo di vedere, niente fabbriche, ma una bella vegetazione in abbondanza e in buon ordine. ”

Dal 1857, il paesaggista Charles-François Daubigny visita regolarmente Auvers, che dipinge dalla sua canoa, il botin, o dall’isola di Vaux, sull’Oise tra Auvers e Méry. Amante della natura, per lui “i paesaggi sono sempre più belli quando sono visti dal centro di un fiume” e parte regolarmente per attraversare a remi l’Oise, o la Senna a valle, a volte per diversi giorni o diverse settimane, portando con sé riportano numerosi dipinti di tutte le dimensioni come trofei. Nel 1860 costruì una casa ad Auvers nel quartiere delle Vallées, decorata da lui stesso e aiutato dal figlio e dai suoi amici tra cui i pittori Camille Corot e Hippolyte Camille Delpy, che sposò Louise-Berthe Cyboulle, figlia di “un pittore di fiori e insetti, originari di Auvers-sur-Oise.

Nel 1872, il dottor Paul Gachet acquistò una casa ad Auvers affinché la moglie malata potesse “respirare aria fresca”; medico di professione, mantenne il suo studio e i suoi clienti a Parigi, tra cui la madre di Camille Pissarro che curò, nonché i figli del pittore ad Auvers. È anche pittore e incisore dilettante con lo pseudonimo di Paul van Ryssel. Amico di Daubigny e Corot, accolse nella sua casa fino alla fine della sua vita artisti tra cui Paul Cézanne e Camille Pissarro, che veniva a trovarlo come vicino, dalla sua casa di Pontoise. Grande collezionista d’arte, rimane un protagonista fondamentale della storia dell’arte di fine Ottocento.

Paul Cézanne viene ad “imparare a dipingere” in compagnia di Pissarro, si stabilisce a questo scopo ad Auvers durante tutto l’anno 1873 e i primi mesi del 1874. Il pittore impara ad Auvers a lavorare con pazienza, per alleggerire la sua tavolozza, ma il suo la lentezza lo ostacola e non sempre riesce a finire i suoi quadri. Il suo ritmo di lavoro non è compatibile con il rapido tocco impressionista che coglie l’attimo, i suoi dipinti come la casa del dottor Gachet (1873, museo d’Orsay), sono stati dichiarati “costruttivisti” dalla storia dell’arte. Ritornò poi nella nativa Provenza, ma il felice ricordo di questo soggiorno lo fece ritornare durante le estati del 1877 e del 1881.

Victor Vignon ha partecipato agli ultimi quattro saloni di pittura impressionista ad Auvers e Pontoise in compagnia di Pissarro, Cézanne e Guillaumin. È anche vicino al dottor Gachet e a Murer, ed è molto stimato dai fratelli Van Gogh. Anche Frédéric Samuel Cordey, amico di Renoir, dipinse con loro ad Auvers ed espose al Salon del 1877. Soggiornò poi a Éragny, ma questo pittore cadde presto nell’oblio.

Martedì 20 maggio 1890 alle undici del mattino, il dottor Gachet ricevette un pittore allora sconosciuto al pubblico, consigliato da suo fratello: Vincent van Gogh. È all’apice della sua maestria artistica e dipinge freneticamente più di settanta quadri in due mesi. Oltre all’arte al suo apice, Vincent descrive nelle sue opere la vita di una piccola città del Vexin francese alla fine del XIX secolo, la sua vita contadina, la sua architettura. Di grande forza espressiva, la sua tavolozza tuttavia si scurisce a poco a poco, esprimendo l’infelicità che lo tormenta, essendo la sua vita “attaccata alla radice”. Senza dubbio esausto nervosamente per il lavoro e sentendosi in colpa per essere il peso finanziario di suo fratello, si sparò in campo aperto il 26 luglio 1890 prima di essere riportato alla locanda Ravoux, dove alloggia; vi morì tre giorni dopo ed è sepolto nel cimitero del paese.

Eugène Murer è pasticcere e ristoratore in Boulevard Voltaire, a Parigi. Ma è anche scrittore e collezionista d’arte. Amico di Pissarro, Cézanne, Renoir, Sisley, Guillaumin e Vignon, acquista i loro dipinti a prezzi imbattibili. Nel 1878 costruì una casa in rue du Four ad Auvers e vi allestì una galleria dove espose i suoi centoventi dipinti impressionisti, purtroppo poi dispersi a causa di un disaccordo con la sorella Marie. Cominciò a dipingere lui stesso ed espose con Ambroise Vollard nel 1898.

Norbert Gœneutte, pittore vicino agli impressionisti – senza aver mai partecipato a nessuno dei loro saloni – si espresse principalmente nell’incisione. Amico di Renoir, Cordey, Murer e del dottor Gachet, quest’ultimo lo portò ad Auvers nel 1891 per curare la sua malattia al petto in peggioramento. Essenzialmente ritrattista di donne, tra due incisioni dipinge acquerelli e piccole tele per esterni con angoli acuti e colori sorprendenti. È sepolto nel cimitero di Auvers.

Più tardi, altri pittori continuarono a frequentare Auvers: il doganiere Rousseau e poi Maurice de Vlaminck, venuti per seguire le orme di Van Gogh che ammirava, vennero a trarre lì la loro ispirazione. Negli anni ’30, un altro grande ammiratore di Van Gogh, Otto Freundlich, pittore tedesco ed ebreo della Pomerania, frequentava assiduamente Auvers. Anche la sua compagna Jeanne Kosnick-Kloss è sepolta di fronte alla tomba dei fratelli Van Gogh. Il pittore occupò un laboratorio al Bateau-Lavoir di Parigi nel 1908 dove conobbe Guillaume Apollinaire, Georges Braque, Pablo Picasso e Juan Gris. Restauratore delle vetrate della cattedrale di Chartres nel 1914, il suo “Uomo nuovo”, scultura del 1912, fu posto sulla copertina del catalogo nazista dell'”arte degenerata”. L’artista rifugiatosi nei Pirenei orientali fu finalmente arrestato nel 1943 e deportato. Il museo Tavet-Delacour di Pontoise conserva un’importante donazione dell’artista. Nel XXI secolo, numerose gallerie perpetuano il soggiorno degli artisti nel villaggio, in particolare lungo la rue du Montcel.

Durante la seconda metà del XIX secolo, una colonia di artisti francesi e stranieri si stabilì a Écouen, attratti dal paesaggio unico della città. A partire dal 1830, un gran numero di artisti, soprattutto pittori, lasciano Parigi e le aree urbane per stabilirsi nelle vicine campagne. È così che un gruppo di artisti scelse Écouen, allora villaggio di mille abitanti, per allestire il proprio laboratorio.

Nel corso del XIX secolo, il gruppo si evolve da 10 a 20 artisti con sede permanente a Écouen. In totale, dal 1856 alla fine del secolo, la città accolse più di cento pittori. Alcuni si dedicarono all’insegnamento delle tecniche artistiche e accolsero studenti stranieri come Henry Bacon o George Henry Boughton. La colonia iniziò a decadere alla fine del XIX secolo dopo la morte di Pierre-Édouard Frère nel 1886.

Questi nomi, oggi per lo più sconosciuti, furono famosi ai loro tempi, sostenuti dai critici d’arte più rinomati come l’inglese John Ruskin. Il loro stile particolare e la loro grande reputazione hanno dato vita alla Scuola Écouen. Tra questi pittori possiamo citare Pierre-Édouard Frère, Guillaume Seignac, Pancrace Bessa, August Friedrich Schenck, Jules-Paulin Lorillon, Louis Théophile Hingre (anche scultore e cartellonista) e Paul-Constant Soyer.

Rimangono numerose testimonianze della presenza di questi pittori, in particolare case con grandi tetti in vetro, specifiche delle botteghe dei pittori. Diverse strade di Écouen portano il nome di questi artisti. A partire dagli anni ’90, il comune di Écouen ha intrapreso un importante lavoro di ricerca su questa colonia e l’acquisizione di dipinti di questo periodo. Sono esposti permanentemente al primo piano del municipio. La mostra, composta da una trentina di dipinti, è liberamente visitabile negli orari di apertura del municipio. Infine, una mostra permanente dedicata a Louis Théophile Hingre (pittore, scultore e cartellonista) è liberamente accessibile presso l’ufficio del turismo di Écouen.

Casa del dottor Gachet
La casa del dottor Gachet è una residenza e giardino del XIX secolo, che ospita il museo Vincent van Gogh aperto al pubblico nel 2003 in occasione del 150° anniversario della nascita di Van Gogh. Medico, membro di società erudite, pittore dilettante e incisore, il dottor Gachet acquistò una casa a Auvers-sur-Oise nel 1872. Vi installò un torchio sul quale disegnava e incideva in compagnia di Cézanne, Pissarro e Guillaumin.

Nel 1890, su richiesta di Pissarro, Paul-Ferdinand Gachet, specialista in psichiatria, accolse Vincent Van Gogh al suo arrivo ad Auvers. Van Gogh immortalò il dottor Gachet dipingendo il suo ritratto tre volte: due dipinti e un’acquaforte. Il cortile ombreggiato dai tigli risuona ancora dei pranzi attorno alla tavola vermiglio immortalata da Vincent Van Gogh nei ritratti del dottor Gachet.

Museo Tavet-Delacour
Ospitato in uno splendido palazzo privato della fine del XV secolo, già dimora del Gran Vicario di Pontoise, il Museo Tavet-Delacour conserva le collezioni storiche della città. Le collezioni storiche furono raccolte alla fine del XIX secolo. Essi furono arricchiti dalla donazione Otto Freundlich del 1968, costituita dai fondi dello studio dell’artista. Le opere presenti nelle collezioni del museo costituiscono la più importante collezione conservata della sua opera nel mondo.

Da allora il Museo si è specializzato in arte moderna e contemporanea, ha acquisito o ricevuto in donazione opere di Matisse, Hans Arp, Gleizes, Geer van Velde, Aurelie Nemours, Masurovsky, Shirley Goldfarb, Jean Legros, Roger Chastel, Diego Giacometti, Herbin, Valmier, Reichel, Fleischmann, Gargallo o Marcelle Cahn.

Mulino Sannois
Il Moulin de Sannois situato a 162 m di altitudine, in cima alla collina del Mont Trouillet, offre un ampio panorama della zona circostante. I mulini sannois furono spesso dipinti da Maurice Utrillo durante il suo soggiorno nella città nel 1912 e 1913. Da lì si può ammirare la valle della Senna che si estende fino a Parigi e la valle di Montmorency, delimitata da una cresta di colline boscose. Inseriti nell’inventario supplementare dei monumenti storici dal 1975, il Mulino e la Casa del Mugnaio sono tutelati anche come “sito di carattere artistico e pittoresco”. Ai piedi del Moulin, il vigneto, creato 7 anni fa, conta 2049 viti di cui 400 di Pinot grigio e 1650 di Chardonnay.

Spazio naturale

Il dipartimento dell’Ile-de-France è per metà ricoperto di paesaggi verdi, costituiti da numerose foreste e giardini, ma soprattutto da due Parchi Naturali Regionali (PNR): quello del Vexin Français e quello dell’Oise – Pays de France. Sono tantissime le esperienze disponibili in Val d’Oise e in questi due Parchi Naturali Regionali: dalle escursioni nella natura alla scoperta del patrimonio culturale, tutti i profili saranno soddisfatti. Approfitta dei numerosi sentieri, laghetti e ruscelli dei parchi per scoprire la flora e la fauna. A Vexin rimarrete sedotti dai suoi villaggi tipici e dal suo piccolo patrimonio fatto di lavatoi, strade acciottolate e piccole chiese.

Dal lato storico, i due PNR rivelano vestigia e monumenti come una vera e propria timeline. Menhir, dolmen, resti gallo-romani, abitazioni trogloditiche testimoniano l’antico passato del nostro dipartimento. Puoi scoprirli in diversi siti come il museo archeologico di Guiry-en-Vexin. Il Medioevo abita ancora i Parchi Naturali Regionali sotto forma di alcuni dei siti più emblematici della Val d’Oise: il castello di La Roche-Guyon e il suo torrione sedurranno gli appassionati di cavalleria. L’Abbazia di Royaumont ad Asnières-sur-Oise farà battere forte il cuore degli amanti dell’arte, della natura o in generale.

Le Vexin è il più grande PNR della Val d’Oise e ne rappresenta più di un terzo. Numerosi siti e musei gli sono dedicati, come il Musée du Vexin français. Situato nella Maison du Parc, il museo propone molteplici attività incentrate sulla natura e sulla storia del PNR.

Foresta di Montmorency
Massiccio forestale di 2.200 ettari di cui 1.972 ettari di foresta demaniale, la foresta di Montmorency è uno splendido polmone verde tra i numerosi comuni che la circondano. La foresta di Montmorency è ricca di sentieri per passeggiate, escursioni e piste ciclabili. Scopri una ricca fauna e flora popolata da cinghiali, volpi e persino cervi.

La bellezza della tenuta è esaltata anche dalla sua storia. Montmorency è anche una città ricca di storia antica. Nel corso degli anni ha accolto molti personaggi come il filosofo Jean-Jacques Rousseau e Charles le Brun, pittore ufficiale del re Luigi XIV. Il castello di caccia, una testimonianza storica nel cuore della natura. Poiché la foresta era una riserva di caccia per i nobili, esiste ancora oggi la residenza di caccia dell’epoca chiamata Château de la Chasse.

Nel cuore della foresta, il castello della Chasse è un piccolo castello feudale (si inserisce in un quadrato di venti metri di lato) costruito nel XII secolo da Mathieu de Montmorency. Fiancheggiato da quattro torri circolari di sei metri di diametro, curiosamente troncate, costituisce una scena pittoresca tra i suoi due stagni spesso nebbiosi. Proprietà della famiglia Montmorency, situato nel cuore di una tenuta ricca di selvaggina, il castello fu luogo di incontro di caccia di personaggi illustri: Luigi X le Hutin, Filippo VI de Valois, Jean le Bon, Carlo V, Luigi XI, Francesco I ed Enrico II. Nel 1728 il nipote del Grand Condé fece abbattere le torri e le fece anche ricoprire di tegole. Dal castello partono due percorsi didattici, uno sull’ecologia forestale, l’altro sulle tecniche selvicolturali.

La tenuta Bois Corbon ospita un piccolo castello di caccia, questi edifici ottocenteschi sono caratterizzati da un’architettura pittoresca che utilizza macine, mattoni ed elementi in legno intagliato. Godard Pond situato nel cuore della foresta, questo stagno porta il nome della famiglia del famoso musicista del XIX secolo Benjamin Godard. È il luogo in cui convergono numerosi sentieri che formano la rotonda del Camp de César, partendo da Taverny o Saint-Leu-la-Forêt. È una tappa tappa e un punto di riferimento per gli amanti del jogging o delle passeggiate.

Marie Pond sono in realtà due stagni, situati a nord di Saint-Prix. Il più grande ha solo circa 300 mq di superficie; il più piccolo ha un’isola al centro. I due stagni sono attraversati dal Ru de Corbon, ma sono alimentati anche da due sorgenti. Questi sembrano piccoli stagni forestali e, a giudicare dalle tracce, sembrano essere frequentati dai cinghiali. Lo stagno di Marie fu ristrutturato nel 1854 dal paesaggista Louis-Sulpice Varé per il barone Léopold Double.

Per gli amanti dell’escursionismo o del ciclismo, la foresta di Montmorency è attraversata da numerosi di questi circuiti: un sentiero della Grande Randonnée (il GR1) attraversa la foresta da nord a sud e il GR de Pays che forma la cintura dell’Île de France va da est a Ovest. Infine, il tour in bicicletta “Montsoult, giro nella foresta di Montmorency e l’isola Adam” vi permetterà di scoprire il patrimonio naturale della Val d’Oise su alcuni bellissimi ettari di foresta.

Il Cammino del Filosofo è un sentiero di 2,5 km, il cui punto di partenza si trova vicino al Castello della Chasse, serve undici siti destinati alla riflessione filosofica illustrati con citazioni di filosofi o scrittori. Il circuito comprende due siti storici, la fontana di Sainte-Radegonde e il cimitero del Bosc, una meridiana analemmatica (orizzontale al suolo che indica l’ora mediante l’ombra della persona) e opere d’arte.

Gastronomia

La Val d’Oise vanta anche fantastiche esperienze gastronomiche. C’è un’ampia varietà di ristoranti che servono cucina regionale francese e altri piatti internazionali. Che tu stia cercando un bistrot classico o un moderno ristorante fusion, c’è qualcosa che stuzzicherà le tue papille gustative. Ciò è particolarmente vero ad Auvers-sur-Oise, che è diventata nota come una delle capitali gastronomiche della Francia grazie alla sua collezione di ottimi ristoranti.

Godetevi tramonti pittoreschi mentre cenate all’aperto con piatti regionali freschi o sorseggiate vini pregiati prodotti da rinomati viticoltori nelle cantine vicine. Per gustare la cucina francese, in un ristorante locale, in una brasserie o in un mercato. Da non perdere le specialità regionali, i formaggi e i vini francesi.

I produttori vexinois sono numerosi e presentano deliziosi prodotti e specialità locali. Goditi la birra Vexin (premiata come una delle migliori birre artigianali al mondo) e altre bevande tipiche locali come la Vexin Cola o i nostri deliziosi succhi di frutta artigianali. Esalta i piatti con la senape della fattoria Gouzangrez, speziata e raffinata. I produttori fanno sempre del loro meglio per offrire i migliori prodotti locali ai ristoratori e ai visitatori più gourmet.

Share
Tags: France