Teatro di Storia, Palazzo Reale di Venaria

Il display intitolato Theatre of History, a livello del seminterrato, caratterizzato dagli affascinanti spazi che un tempo ospitavano la cucina della corte, i magazzini e le sale di servizio, illustra importanti fatti storici, temi ed eventi riguardanti la Savoia, dalle sue origini mitologiche nell’anno 1000 all’inizio del XIX secolo, quando il ramo principale della famiglia si estinse.

Le ultime sale prima di salire al Piano Nobile presentano la trasformazione che la Reggia ha subito nel tempo a partire dal progetto di Castellamonte, con una “storia di idee incompiute” particolarmente intrigante, che illustra i piani di Garove, Juvarra e Alfieri che non sono mai stati realizzati .

Storia
La Venaria Reale è un “progetto culturale permanente” che offre moltissime opportunità per imparare, provare nuove emozioni e fare nuove esperienze. La Venaria Reale è una grandiosa tenuta alle porte di Torino. Comprende 80.000 metri quadrati di superficie del pavimento nella Reggia e 60 ettari di giardini, adiacenti all’antico borgo veneto del 17 ° secolo e ai 3000 ettari recintati del Parco della Mandria. È un capolavoro naturale e architettonico che è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1997. Ha riaperto al pubblico nel 2007 dopo aver completato il più grande progetto di restauro culturale dell’UE fino ad oggi.

Il palazzo monumentale o Reggia vanta alcuni dei migliori esempi di barocco universale: l’elegante Sala di Diana progettata da Amedeo di Castellamonte, la solenne Grande Galleria e la Chiesa di St. Hubert, l’imponente complesso delle Scuderie Juvarra progettato da Filippo Juvarra in il 18 ° secolo, le sontuose decorazioni e la spettacolare Fontana del maschio nella Corte d’Onore e la spettacolare Fontana del maschio nella Corte d’Onore offrono uno scenario unico per il Teatro di Storia e Magnificenza, la mostra permanente – quasi 2.000 m da tempo dedicato alla Casa Savoia, che si estende dal piano seminterrato al piano nobile della Reggia.

A metà del XVII secolo il duca Carlo Emanuele II di Savoia e la duchessa Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours decisero di aggiungere un altro gioiello alla corona di case signorili che punteggiano i dintorni di Torino. L’architetto di corte Amedeo di Castellamonte fu così incaricato di progettare una tenuta per la caccia e il tempo libero. Il suo grande progetto comprendeva il palazzo, il parco, un terreno di caccia nei boschi e un intero villaggio. Oltre al palazzo, ai giardini italiani e alle sue sculture, la tenuta comprendeva anche fontane, spettacolari scale e terrazze su diversi livelli: un Parco Alto che era a livello del Palazzo e un Parco Basso che era a livello della Peschiera. Il piano fu reso unico da un’unica prospettiva prospettica che correva in linea retta dal Borgo (paese) al cuore della Reggia,

A partire dal 1699, l’architetto Michelangelo Garove ridisegnò l’intero complesso della Reggia in una tenuta ancora più imponente e magnifica, in linea con le ambizioni di Vittorio Amedeo II. I giardini furono ridisegnati in stile francese, con viste che si aprivano all’infinito su una nuova scala come dettato dal gusto della più grande corte europea, Versailles. Nel frattempo, il Duca divenne re e nel 1716 commissionò l’ampliamento della proprietà a Filippo Juvarra. La Galleria Grande di Juvarra, la Cappella di sant’Uberto, la Citroniera e la Scuderia trasformarono la Reggia in un capolavoro barocco a sé stante. Nel 1739 Carlo Emanuele III ordinò a Benedetto Alfieri di collegare le varie sezioni della tenuta attraverso un sistema di gallerie e spazi, tra cui nuove scuderie e un maneggio coperto.

La Reggia fu trasformata in una caserma militare all’inizio del XIX secolo, in seguito all’arrivo di Napoleone, quando il re fuggì dalla proprietà e successivamente tornò. La disposizione originale dei Giardini fu spazzata via per fare spazio a un campo di esercitazione militare. Così cavalli, cannoni e moschetti vennero in sostituzione di aiuole, fontane e sculture. Il parco brulicava di truppe in uniforme nelle guerre di indipendenza e poi in seguito con soldati italiani durante la prima e la seconda guerra mondiale. Quando i militari se ne andarono, la Reggia cadde in preda ai vandali che lo spogliarono, portando via tutte le parti riutilizzabili, compresi telai delle porte e vetri delle finestre. Fu in questo periodo di oblio che la comunità locale e l’Autorità per i beni architettonici hanno messo in atto i loro migliori sforzi per salvare il complesso.

Il restauro della Reggia e dei Giardini fa parte del Progetto La Venaria Reale che mira anche a rilanciare il vicino antico villaggio e il Parco della Mandria. Il progetto del Ministero per i Beni Culturali e della Regione Piemonte è iniziato nel 1999 con il sostegno dell’Unione Europea e del Ministero dell’Economia, in collaborazione con la Provincia di Torino, la Città di Venaria Reale e la Città di Torino. Affreschi, decorazioni e reperti archeologici sono stati riportati alla luce con tecniche di restauro all’avanguardia. È stato il più grande progetto per il restauro di un bene culturale mai intrapreso in Europa che ha fatto rivivere una superficie di 100.000 metri quadrati, recuperando 9.500 metri quadrati di stucchi e 1.000 metri quadrati di affreschi. Nei giardini 50 ettari sono ora aperti ai visitatori e sono presenti 100.000 nuove piante, 11 milioni di litri di acqua riempiono la Peschiera con l’aggiunta della superficie di 4.500 metri quadrati della Scuderie Juvarriane. Tutta questa zona nelle vicinanze di Torino è stata sottoposta a un importante rinnovamento.

L’inaugurazione del 12 ottobre 2007 ha segnato la rinascita della Reggia e dei suoi giardini. Architettura, storia, paesaggio e linguaggi artistici moderni – come il cinema di Peter Greenaway e le sculture di Giuseppe Penone – sollevano il sipario su una corte moderna che ospita un’esposizione permanente, grandi mostre, spettacoli d’arte, concerti, conferenze, programmi di intrattenimento ed eventi. Bellezza, svago e cultura sono finalmente tornati alla Reggia di Venaria.

Teatro di storia e magnificenza
La mostra permanente della Reggia, intitolata Teatro di storia e magnificenza, è un viaggio attraverso la storia e l’arte della Savoia che porta i visitatori in una passeggiata di 2.000 metri dal piano terra al piano nobile del Palazzo Reale. La visita inizia nell’imponente Sala di Diana del XVII secolo e prosegue attraverso l’elegante Grande Galleria fino a una colonna sonora musicale composta da Brian Eno, la solenne Chiesa di St. Hubert, i capolavori architettonici del XVIII secolo di Filippo Juvarra e le loro sontuose decorazioni a stucco, e Peopling the Palaces – una serie di suggestive installazioni multimediali di Peter Greenaway sulla vita di corte.

Nel destino di Venaria c’è un tempo per lo splendore e la prosperità e un tempo per l’abbandono, il declino e la dispersione di tutti i suoi arredi. L’identità di questo luogo è caratterizzata innanzitutto da un processo di accumulo, seguito da sottrazione. Nell’ultimo decennio il progetto di restauro ha ripercorso e ricreato l’antica disposizione dei Giardini e ripristinato gli imponenti spazi e la grandiosa architettura del Palazzo, mentre la collezione artistica e gli arredi rimangono inesorabilmente scarsi, negati dagli eventi della storia. Gli antichi percorsi verso l’infinito e le rovine scoperte dei Giardini furono ripristinati con nuove piante e arricchito da opere d’arte contemporanea:

Il display è una presentazione della dinastia che ha concepito e ampliato la Reggia. Personaggi storici e membri della Corte – creati dal genio artistico di Peter Greenaway – accompagneranno il visitatore anche sul Piano Nobile, attraverso le sale del 17 ° secolo ricreate fedelmente della tenuta di caccia originale e il Palazzo dei Re, fino al via cerimoniale del 18 ° secolo. In questo modo i visitatori potranno vivere veramente questo antico e straordinario Palazzo come loro, nel miglior senso possibile.

I dipinti del re
In tre eleganti sale dell’appartamento del 17 ° secolo della Principessa Ludovica, accanto alla Sala di Diana, una mostra presenta prestigiose opere del 16 ° e 17 ° secolo in prestito dalla Galleria Sabauda del Polo Reale di Torino.

27 preziosi dipinti di celebri artisti (da Guido Reni a Guercino, da Rubens a van Dyck, Brueghel il Vecchio e Brueghel il Giovane) compongono un elegante spettacolo che è un tributo alla superba “galleria” della Reggia, la collezione d’arte dei sovrani di Savoia.

Le belle arti
Dalla collezione permanente e dai depositi della Pinacoteca dell’Accademia Albertina di Torino, la prestigiosa Accademia di Belle Arti.

Il display offre un nuovo e suggestivo scenario per tele e sculture che illustrano quattro secoli di “conoscenza artistica” (dal 16 ° al 20 ° secolo) e serve anche a sottolineare l’importanza del processo di apprendimento per acquisire una varietà di abilità artistiche attraverso contatto con capolavori del passato.

L’Atelier of The Arts, il nuovo spazio ai piani superiori del Palazzo di Diana dedicato a questa mostra, vanta anche una stella ospite molto speciale: il grande maestro Paolo Veronese con due straordinari dipinti recentemente attribuiti a lui che riflettono i temi chiave del display , vale a dire Allegoria con una sfera armillare e Allegoria della scultura.

Le stalle reali
Le scuderie di Juvarra, che segnano la fine dell’esposizione permanente della Reggia, sono uno degli spazi più imponenti di Venaria e un superbo esempio di architettura barocca europea.

Le scuderie ospitano lo splendido Bucentaur commissionato da Vittorio Amedeo II tra il 1729 e il 1731 e realizzato a Venezia, unico rimasto nel suo genere. Oggi è presentato in una nuova messa in scena che include video, luci e musica e la barca è “armata” per intero con albero, remi e vele.

In mostra anche alcune delle più sontuose carrozze cerimoniali utilizzate dalla Casa Savoia all’inizio del XIX secolo. Questi includono la Berlino d’oro, in prestito dal Palazzo del Quirinale a Roma.

Il Bucentaur e le Carrozze sono presentati insieme come parte delle attività ospitate nelle Scuderie Reali che riguardavano i viaggi del Sovrano e del suo treno. Compongono un display permanente eccezionale per il valore dei pezzi mostrati in un moderno e straordinariamente straordinario messa in scena potente e per le intuizioni uniche che forniscono nella storia della Reggia, del suo territorio e della casa reale che governava su di essa e sui loro tempi.

Palazzo Reale di Venaria
La Reggia di Venaria Reale è un’antica residenza reale e giardini situati a Venaria Reale, vicino a Torino, nella città metropolitana di Torino, nella regione Piemonte, nel nord Italia. Con 80.000 m² nell’area del palazzo e oltre 950.000 m² nei locali, è uno dei più grandi palazzi del mondo. È una delle residenze della casa reale di Savoia, inclusa nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 1997.

Restaurata alla magnificenza barocca a cui fu ispirata a metà del 1600 dal duca Carlo Emanuele II di Savoia, la Reggia di Venaria è ancora una volta un simbolo di modernità e cultura. Dalla sua apertura nel 2007, dopo due secoli di abbandono e decadenza e otto intensi anni di restauro, La Venaria Reale è diventata uno dei cinque siti culturali più visitati d’Italia.

Il palazzo monumentale ospita alcuni dei migliori esempi di barocco universale: la Sala di Diana progettata da Amedeo di Castellamonte, la Grande Galleria e la Chiesa di St. Hubert, il grandioso complesso delle Scuderie Juvarra progettato da Filippo Juvarra nel 18 secolo, le sontuose decorazioni e la spettacolare Fontana del maschio nella Corte d’Onore sono la cornice ideale per il Teatro di Storia e Magnificenza, la mostra permanente dedicata alla Savoia che porta il visitatore lungo un sentiero lungo quasi 2.000 m , dal piano seminterrato al piano nobile della Reggia.

Vista dall’alto, la Reggia e i Giardini coprono una superficie di 950.000 metri quadrati di architettura e parco senza ostacoli. Si trovano nel cuore di una vasta tenuta costituita dalle Scuderie Juvarra (un centro espositivo di 5.000 mq nella Citroniera e nelle Grandi Scuderie); il Centro di Conservazione e Restauro (ospitato nelle ex Scuderie Alfieri); il centro storico, il Borgo Castello e la Cascina Rubbianetta (oggi sede del prestigioso Centro Ippico Internazionale) incastonati tra boschi e castelli che punteggiano i 6.500 ettari di verde nel vicino Parco della Mandria.

I giardini appaiono oggi come una combinazione perfettamente bilanciata di elementi antichi e moderni, in uno scenario sconfinato in cui reperti archeologici e opere d’arte contemporanea dialogano in armonia. Un complesso progetto di restauro ha portato, per un periodo di otto anni, alla ricostruzione del paesaggio e dei suoi punti di riferimento storici che hanno anche tenuto conto dell’estetica moderna e delle esigenze contemporanee con importanti opere d’arte dei maestri contemporanei Giuseppe Penone e Giovanni Anselmo.