Castello di São Jorge, Lisbona, Portogallo

Il castello di São Jorge è un castello storico nella capitale portoghese di Lisbona, situato nella freguesia di Santa Maria Maior. L’occupazione umana della collina del castello risale almeno all’VIII secolo a.C. mentre le prime fortificazioni costruite risalgono al I secolo a.C. La collina su cui sorge il castello di São Jorge ha avuto un ruolo importante nella storia di Lisbona, avendo servito come luogo di fortificazioni occupate successivamente da fenici, cartaginesi, romani e mori, prima della sua conquista da parte dei portoghesi nell’assedio di Lisbona del 1147 . Dal 12 ° secolo, il castello è stato variamente utilizzato come palazzo reale, caserma militare, sede dell’Archivio Nazionale Torre do Tombo e ora come monumento e museo nazionale.

Nel corso del tempo, il castello, così come le varie strutture militari di Lisbona, furono ristrutturati, al punto che nella prima metà del XX secolo era in avanzato stato di rovina. Negli anni ’40 furono intrapresi monumentali lavori di ricostruzione, con la costruzione di gran parte delle mura e la costruzione di molte torri. Per questo motivo, contrariamente a quanto si potrebbe pensare a prima vista, il “carattere medievale” di questo complesso militare è dovuto a questa campagna di ricostruzione e non alla conservazione dello spazio del castello dal Medioevo ai giorni nostri.

Sorge in una posizione dominante sulla collina più alta del centro storico, offrendo ai visitatori una delle viste più belle della città e dell’estuario del fiume Tago.

Storia
Sebbene le prime fortificazioni su questa collina risalgano al 1 ° secolo a.C., gli scavi archeologici hanno identificato una presenza umana nella valle del Tago fino all’VIII secolo a.C. La prima fortificazione fu presumibilmente eretta nel 48 a.C., quando Lisbona fu classificata come municipio romano.

La collina fu inizialmente utilizzata dalle tribù indigene celtiche, poi dai Fenici, seguita dai Greci e successivamente dai Cartaginesi come avamposto difensivo che fu successivamente espropriato successivamente dai Romani, dai Suebi, dai Visigoti e dai Mori. Durante il X secolo, le fortificazioni furono ricostruite dalle forze musulmane berbere; questi includevano le mura o Cerca Moura (“Circondazione Moresca”).

sfondo
La primitiva presenza umana nell’area risale all’età del ferro e la ricerca archeologica ha portato alla luce testimonianze almeno dal VI secolo a.C., successivamente di fenici, greci e cartaginesi. Le informazioni storiche, tuttavia, iniziano solo nel contesto della conquista dell’Hispania da parte delle legioni romane, quando fu chiamata Olisipo. Servì, dal 139 a.C. in poi, come base delle operazioni del console Decimo Junio ​​Bruto Galaico, contro i nuclei di Lusitanos dispersi dopo l’omicidio del loro leader, Viriato, quando si ammise che qui, per questo motivo, stato una sorta di struttura difensiva. Successivamente, nel 60 a.C., quando l’allora interprete Caio Júlio César concluse la definitiva conquista di Lusitânia, concesse al villaggio il titolo di Felicidade Júlia (Felicitas Julia), concedendo ai suoi abitanti il ​​privilegio della cittadinanza romana.

Di fronte alle invasioni dell’Impero da parte dei barbari, a cui la penisola non era immune, la città fu conquistata dai Suevi sotto il comando di Maldras, a metà del V secolo e, qualche anno dopo, dai Visigoti sotto il comando di Eurico, arrivando a diventare definitivamente Visigoda sotto il regno di Leovigildo.

Più tardi, nell’VIII secolo, cadde sotto il dominio musulmano, cambiando il suo nome in Al-Ushbuna o Lissabona. Le descrizioni dei suoi geografi si riferiscono all’esistenza della fortificazione con le sue mura, che difendevano la “quasabah” (alcáçova), il centro del potere politico e militare della città. La cosiddetta “Cerca Moura” fu costruita nel tardo periodo romano, essendo stata ricostruita e ampliata durante il periodo islamico.

Nel contesto della riconquista cristiana della penisola, la sua proprietà fluttuò sulla scia degli attacchi cristiani, che lo collimarono come bersaglio sulle rive del fiume Tago. Quindi, fu inizialmente conquistato da Afonso II delle Asturie, in una controffensiva nel 796. A quel tempo la città fu saccheggiata e le forze cristiane, troppo distanti dalla loro base nella regione di Entre-Douro-e-Minho, si ritirarono immediatamente . Lo stesso successo si ripeté durante il regno di Ordonho III de Leão, sotto il comando di questo sovrano, e la città subì gravi danni.

Membro dei domini Taifa di Badajoz, all’alba del XII secolo, di fronte alla minaccia rappresentata dalle forze di Iúçufe ibne Taxufine, che, provenienti dal Nordafrica, erano passati nella penisola con l’obiettivo di conquistare e riunire i domini Almorávida , il governatore di Badajoz, Mutavaquil, lo consegnò, insieme a Santarém e Sintra, nella primavera del 1093, al re Afonso VI de Leão e Castiglia, mirando a un’alleanza difensiva che non fu sostenuta. Coinvolto nella difesa dei propri territori, il sovrano cristiano non fu in grado di assistere il sovrano moresco, i cui territori caddero, l’anno successivo, di fronte agli invasori. In questo modo, Lisbona, Santarém e Sintra rimarrebbero domini musulmani, ora sotto gli Almoravidi.

La fortificazione, in questo periodo, era costituita dall’Alcáçova a pianta approssimativamente quadrangolare con circa 60 metri di lato, in posizione dominante nella parte superiore della collina, difesa da mura con circa 200 metri di larghezza. Da questo nucleo, il cui perimetro corrisponde all’incirca ai limiti dell’attuale parrocchia di Castelo, le mura che circondano il villaggio scendevano al fiume, rinforzate da torri e dove le porte venivano abbattute sul fiume.

Il castello medievale
Nel contesto della riconquista cristiana della penisola iberica, dopo la conquista di Santarém, le forze di D. Afonso Henriques (1112-1185), con l’aiuto di crociati normanni, fiamminghi, tedeschi e inglesi che si stavano dirigendo verso la Terra Santa , investito contro questa fortificazione musulmana, che capitolò dopo un duro assedio di tre mesi (1147), come narrato nel manoscritto “De expugnatione Lyxbonensi”, una lettera scritta da un crociato inglese che prese parte alla conquista. Una leggenda emersa in seguito dice che il cavaliere Martim Moniz, che si era distinto durante l’assedio, quando notò una delle porte del castello socchiuse, sacrificò la propria vita interponendo il proprio corpo nel vuoto, impedendone la chiusura da parte dei Mori e permettendo i compagni per accedere e vincere.

Come dono di gratitudine, il castello, ora cristiano, fu posto sotto l’invocazione del martire San Giorgio, al quale molti crociati dedicarono devozione. Il giorno della conquista, il 25 ottobre, oggi è “Army Day”, un’istituzione che, nel paese, ha come patrono São Jorge.

Alcuni decenni dopo, tra il 1179 e il 1183, il castello resistette con successo alle forze musulmane che devastarono la regione tra Lisbona e Santarém.

Dal XIII secolo in poi, Lisbona essendo la capitale del regno (1255), il castello raggiunse l’apice, quando fu, oltre a Paço Real, il cosiddetto Paço da Alcáçova, palazzo dei vescovi, dimora dei nobili della corte e fortificazione militare. I terremoti che colpirono la città nel 1290, 1344 e 1356, la danneggiarono. Sull’aereo militare, si mobilitò di fronte all’assedio castigliano di febbraio e marzo 1373, quando la periferia della capitale fu saccheggiata e incendiata. Quell’anno iniziò il muro di D. Fernando (1367-1383), completato due anni dopo e esteso a Baixa. Alla terza guerra di fernanda la periferia della città fu di nuovo oggetto di attacchi castigliani, nel marzo 1382

Il 26 gennaio 1383, il castello fu consegnato al conte di Barcelos, João Afonso Telo, dal suo sindaco, Martim Afonso Valente.

Durante la crisi del 1383-1385, Lisbona fu molestata dalle forze di D. João I di Castela nel 1384.

Nelle funzioni di Paço Real, ospitò il ricevimento di Vasco da Gama, dopo la scoperta della rotta marittima per l’India, alla fine del XV secolo, e del debutto, nel XVI secolo, di Monologue do Vaqueiro, di Gil Vicente, primo spettacolo teatrale portoghese, commemora la nascita di D. João III (1521-1557).

Dalla guerra di restauro ai giorni nostri
Insieme alla città, il castello subì nuovamente i terremoti del 1531, 1551, 1597 e 1699. La sua storia come Paço Real terminò con il suo trasferimento, sempre nel XVI secolo a Paço da Ribeira. Da quel momento in poi, le sue strutture furono utilizzate come quartieri. Al tempo della dinastia filippina fu nuovamente presidiato, essendo stato usato come prigione.

Nel contesto della Restaurazione dell’Indipendenza, il suo Sindaco, Martim Afonso Valente, onorando il giuramento di fedeltà a coloro che avevano reso omaggio, ha consegnato la piazza ai Restauradores solo dopo aver ricevuto istruzioni da Margarida de Saboia, Duchessa di Mantova, fino ad allora vice-regina del Portogallo, che gli ordinò di arrendersi (1640).

Lo spostamento della residenza reale sulla riva del fiume, l’installazione di caserme e il terremoto del 1755 contribuirono al declino e al degrado del monumento. Fu il quartier generale di Casa Pia dal 1780 al 1807, quando fu usato come quartier generale da Jean-Andoche Junot. Così, insolito e, in parte, bandito da Lisbona, raggiunse il XX secolo.

Classificato come monumento nazionale con decreto del 16 giugno 1910, subì importanti lavori di restauro negli anni ’40 e alla fine degli anni ’90, che avevano il merito di riabilitare il monumento, recuperando le sue tracce medievali. Attualmente è uno dei luoghi più visitati dai turisti nella città di Lisbona. Nel 2000 e nel 2009, il Comune ha preso in considerazione due progetti di collegamento tra Castelo e Baixa.

Il monumento offre anche giardini e punti panoramici (in particolare la Praça de Armas con la statua di D. Afonso Henriques), il castello, la cittadella e la terrazza, una stanza buia (Torre de Ulisses, ex Torre do Tombo), sala espositiva spaziale , sala riunioni / reception (Casa do Governador) e negozio tematico per i suoi visitatori.

L’ingresso al castello è gratuito per i residenti del comune di Lisbona. Per i restanti visitatori costa 10 euro.

Caratteristiche
Il castello difende la vecchia cittadella islamica, l’Alcazar, aprendo sulle sue mura merlate dodici porte, sette delle quali si trovano sul lato della parrocchia di Santa Cruz do Castelo. All’esterno, una tela da parete dà accesso a una torre di barbacane. Diciotto torri forniscono supporto e rinforzo alle pareti. Attraverso la porta sud, attraverso Rua de Santa Cruz do Castelo, si accede a Plaza de Armas.

Architettura
Il castello si trova nel centro di Lisbona, su una collina, mentre molte delle sue mura si estendono attorno alla cittadella fino alle parrocchie civili che lo circondano a est e sud.

Il piano del castello è approssimativamente quadrato, ed era originariamente circondato da un muro, a formare una cittadella. Il complesso del castello è costituito dal castello stesso (il castelejo), alcuni edifici ausiliari (tra cui le rovine del palazzo reale), i giardini e una grande piazza a terrazze da cui è visibile un panorama impressionante di Lisbona. L’ingresso principale alla cittadella è una porta del XIX secolo sormontata dallo stemma del Portogallo, il nome della regina Maria II, e la data del 1846. Questa porta consente l’accesso alla piazza principale (Praça d’Armas), che è decorato con vecchi cannoni e una statua in bronzo di Afonso Henriques, il monarca portoghese che prese il castello dai Mori. Questa statua è una copia dell’originale del XIX secolo, opera del romantico scultore António Soares dos Reis, che si trova vicino al castello di Guimarães, nel nord del Portogallo.

I resti del palazzo reale si trovano vicino alla piazza principale, ma tutto ciò che rimane sono alcune mura e alcune stanze ricostruite come la Casa Ogival. Oggi ospita l’Olissipónia, uno spettacolo multimediale sulla storia di Lisbona.

Il castello medievale si trova verso l’angolo nord-ovest della cittadella, nel suo punto più alto. Ipoteticamente, durante un assedio, se gli aggressori riuscivano a entrare nella cittadella, il castello era l’ultima roccaforte, l’ultimo posto in cui rifugiarsi. È rettangolare, con dieci torri. Un muro con una torre e una porta comunicante divide il cortile del castello a metà. Una serie di scale consente ai visitatori di raggiungere la passerella in cima al muro e alle torri, da cui si gode una magnifica vista di Lisbona. La Torre di Ulisse (dove un tempo era l’archivio Torre do Tombo) aveva installato nel 1998 una camera oscura che consente agli spettatori una visione a 360 gradi della città e del fiume Tago.

Oltre alle sue mura principali, il castello è protetto, sui suoi lati meridionali e orientali, da un barbacane (barbacã), una muraglia bassa che impediva ai motori d’assedio di avvicinarsi alle mura principali del castello. I lati nord e ovest del castello, d’altra parte, erano naturalmente protetti dalla ripida collina inclinata verso il basso dalle fondamenta del castello. Il castello è anche parzialmente circondato da un fossato, ora asciutto. L’ingresso principale è fronteggiato da un ponte di pietra sul fossato. Sul lato ovest, c’è una lunga facciata continua che si estende in discesa, terminando in una torre (la Torre De Couraça). Questa torre serviva a controllare la valle sottostante e poteva anche essere usata per scappare, nel caso in cui il castello fosse preso dai nemici.

Torre del messaggio
È la torre più importante di un castello, la più robusta, pronta a resistere a un attacco ravvicinato, fungendo così da posto di comando privilegiato. Fu in questa torre che fu alzato lo standard reale, simbolo del vassallo del sindaco o del governatore al re che gli aveva affidato il castello per mantenerlo e difenderlo. Nel 18 ° secolo, il primo osservatorio geodetico di Lisbona fu installato in questa torre.

Torre di Haver o Torre di Tombo
Chiamata anche Torre di Ulisse dal 18 ° secolo, il tesoro reale (il prodotto delle tasse e degli affitti reali) fu conservato lì e, dal regno di D. Fernando (1367-1383), l’archivio reale, essendo qui il più caddero importanti documenti del regno, adottando, quindi, la designazione di Torre do Tombo, che ancora oggi designa l’archivio principale del Portogallo. L’archivio reale ha funzionato in questa torre, nella Torre do Paço e in alcune dipendenze del Paço Real contigue al castello fino al terremoto del 1755. Dal 1998, Câmara Escura è stata installata in questa torre, un dispositivo che consente di esplorare a fondo le vedute di Lisbona.

Torre Di Paço
Così designato perché è vicino al vecchio Palazzo Reale, a cui è probabile che sia collegato. Nel 15 ° secolo, durante il regno di D. Afonso V, l’Africano, era contiguo ad un’ala del Palazzo nota come “Casa dos Leões”, designata così per proteggere due leoni. A metà del XVI secolo, divenne anche parte dell’Archivio Reale.

Torre Cisterna
Così designato da un vano per la raccolta e lo stoccaggio dell’acqua piovana: la cisterna.

Torre di São Lourenço
Situato a mezza pendenza e collegato al castello da una corazza, un elemento caratteristico dell’architettura militare peninsulare di epoca islamica, garantiva un accesso sicuro a un pozzo situato fuori dal castello, di solito alla base della torre, o garantiva una rapida comunicazione con il all’esterno, in caso di assedio, permettendo la fuga o l’ingresso di rinforzi o rifornimenti.

Mostra permanente
Esplora i resti del quartiere islamico dell’XI secolo nel sito archeologico, scopri panorami senza precedenti della città di Câmara Escura, passeggia tra i giardini e il punto panoramico, fai una pausa al Café do Castelo, partecipa a visite guidate o altre attività educative, incantato da musica, teatro, danza e raduni del patrimonio che animano i giorni in questo straordinario monumento di Lisbona.

Camera oscura
La camera oscura, sistema ottico di lenti e specchi, ti consente di osservare in dettaglio la città in tempo reale, i suoi monumenti e le aree più emblematiche, il fiume e il trambusto di Lisbona, a 360 °.

Castelejo
Di epoca islamica, costruita a metà dell’XI secolo, la fortificazione si trova nella zona più difficile da accedere dalla cima della collina, sfruttando le scarpate naturali a nord e ovest. Il castello aveva la funzione di ospitare il presidio militare e, in caso di assedio, le élite che vivevano nell’alcova (la cittadella). Non aveva una funzione di residenza come altri castelli in Europa. Conserva anche 11 torri, tra cui la Torre de Menagem, Torre do Haver o Tombo, Torre do Paço, Torre da Cisterna e Torre de São Lourenço, situate a metà pendio. Nella seconda piazza ci sono ancora tracce di vecchi edifici e una cisterna. Sempre in questo atrio, sulla parete nord, c’è una piccola porta chiamata Porta del Tradimento, che permetteva ai messaggeri segreti di entrare o uscire se necessario.

Giardino delle specie autoctone della foresta portoghese
Il giardino-paesaggio di Castelo de S. Jorge è oggi l’unico spazio verde a Lisbona in cui dominano le principali specie indigene della foresta portoghese e sono osservabili, come querce da sughero, zambujeiros, carrubi, corbezzoli, pini di pietra e alcuni alberi . frutto in ricordo del vecchio giardino di Paço Real da Alcáçova.

Punto di vista
Grazie alla sua posizione eccezionale, il Castelo de S. Jorge si distingue dal set di punti panoramici a Lisbona per le viste uniche e maestose che permette di godere.

Castello di S. Jorge
Aperto al pubblico 7 giorni alla settimana, Castelo de S. Jorge è oggi un luogo dove puoi goderti il ​​patrimonio, conoscere un po ‘la storia di Lisbona al Núcleo Museológico, esplorare i resti del quartiere islamico dell’11 ° secolo al Núcleo Arqueológico, scopri panorami senza precedenti della città di Câmara Escura, passeggia tra i giardini e il punto panoramico, fai una pausa al Café do Castelo, partecipa a visite guidate o altre attività educative o lasciati incantare da musica, teatro, incontri di danza e patrimonio che animano i giorni in questo straordinario monumento di Lisbona.

Centro archeologico
Insieme di resti archeologici che testimoniano tre periodi significativi della storia di Lisbona: (1) le prime occupazioni conosciute che risalgono al VII secolo a.C.; (2) i resti della zona residenziale di epoca islamica, del periodo di costruzione del castello, dalla metà dell’XI secolo; (3) le rovine dell’ultima residenza del palazzo nell’antica alcáçova, distrutta dal terremoto di Lisbona del 1755.

Nucleo museologico
Collezione visitabile costituita da una collezione di oggetti trovati nell’area archeologica (Centro archeologico), che fornisce la scoperta di molteplici culture ed esperienze che dal VII secolo a.C. al XVIII secolo contribuirono alla costruzione di Lisbona oggi, con particolare enfasi sul periodo dell’XI-XII secolo.

Tracce del vecchio palazzo reale di Alcáçova
L’intero insieme di edifici in cui il Núcleo Museológico, il Café do Castelo e il ristorante Casa do Leão sono oggi il ricordo più significativo dell’antica residenza reale medievale. Anche nell’area del Jardim Romântico e sulle terrazze è possibile vedere alcuni elementi architettonici che hanno integrato l’ex residenza reale. Il palazzo reale fu in gran parte distrutto dal terremoto di Lisbona del 1755. L’illustrazione della ricezione del Núcleo Museológico, riproduzione di un disegno del XVI secolo, è la testimonianza più espressiva di quello che era il Palazzo Reale e la città di Lisbona, prima che il terremoto.