Category Archives: Interno

Storia dell’architettura e del restauro di Fontainebleau, Seine-et-Marne, Francia

Il Dominio del Palazzo di Fontainebleau è iscritto nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO. Uno dei castelli più grandi di tutta la Francia, Fontainebleau è enorme e ha un’offerta apparentemente infinita di gallerie, appartamenti, cappelle, giardini e altro ancora da visitare. Il castello di Fontainebleau in stile classico e rinascimentale, famoso non solo per essere stato testimone dell’avventura imperiale di Napoleone, ma anche per gran parte della storia francese. Dalla Carta Reale del 1137 alla caduta del Secondo Impero nel 1870, il Palazzo di Fontainebleau ha visto vivere giorno dopo giorno la vita dei più grandi sovrani francesi. Lo storico castello di Fontainebleau fu costruito per la prima volta nel XII secolo come residenza di caccia per i re francesi, ma cadde in rovina nel XV secolo. Nel XVI secolo il re Francesco I ne orchestrò il restauro e fu trasformato nel castello che conosciamo oggi. È l’unico castello in tutta…

Appartamenti dell’Imperatore, Palazzo di Fontainebleau, Seine-et-Marne, Francia

Fontainebleau è una tappa fondamentale nella storia di Napoleone, una visita a questo monumento è l’occasione per scoprire le diverse sfaccettature dell’Imperatore: lo statista, il signore della guerra, il capofamiglia e il promotore delle arti. Il palazzo in cui avevano vissuto tutti i re di Francia a partire dal Medioevo fu risparmiato durante la Rivoluzione, ma i mobili furono distrutti o venduti. Napoleone fece restaurare e ristrutturare il palazzo, rendendolo così ancora una volta una residenza adatta agli ospiti reali. Luigi XVI fece frazionare l’ala nel 1786 aggiungendovi degli appartamenti, privandola così dell’apertura sul giardino di Diana, ma fece realizzare finte porte-finestre per mantenere un aspetto simmetrico. Nel 1804 Napoleone decise di volere un proprio appartamento privato all’interno del palazzo, separato dai vecchi appartamenti statali. Rilevò una serie di sei stanze che era stata creata nel 1786 per Luigi XVI, accanto alla Galleria di Francesco I, e le fece ridecorare…

Look back di Maison & Objet Settembre 2022, Paris Design Week, Francia

Maison & Objet 2022 si è svolto dall’8 al 12 settembre a Paris-Nord Villepinte Parc des Expositions, Allée des Érables, Parigi, Francia. Per l’edizione di settembre 2022, dopo due anni circondati dalle nostre quattro mura, Maison&Objet Paris invita i visitatori a entrare nel nuovo tipo di mondo che tutti abbiamo sognato, facendo eco a un bisogno radicato di significato ed emozione. Maison&Objet Paris illustra questa corrente sotterranea sociale con il suo mantra “META SENSIBLE”, che dipinge l’immagine di un mondo fisico che non è più in opposizione con la sua controparte digitale. Meglio ancora, i due mondi si influenzano a vicenda, si incrociano e si fondono fino a diventare un nuovo mezzo di creazione, comunicazione e distribuzione. È un concetto che è stato forgiato dall’agenzia NellyRodi ed è stato implementato attraverso una serie di diverse attività a settembre. I professionisti del settore dell’home decor, del design, dell’artigianato e del lifestyle…

Guarda indietro di Maison & Objet nel gennaio 2023, Parigi, Francia

Maison & Objet 2023 si è svolto dal 19 al 23 gennaio a Paris-Nord Villepinte Parc des Expositions, Allée des Érables, Parigi, Francia. Alla “ricerca dei piaceri”, è una fiera di articoli per la casa e decorazioni. Maison&Objet nel gennaio 2023 ha mostrato con orgoglio colori, stravaganza, audacia e umorismo come tanti valori aggiunti di questa nuova edizione. L’edizione primaverile all’insegna del dinamismo del business internazionale, a conferma dell’attrattività di eventi stimolanti. Il tema ispiratore è stato invitarci a una ritrovata esaltazione, al re-incanto delle vite, libere dall’austerità a cui società e brand si sono piegati in risposta a un mondo in crisi. È stato ancora una volta in un clima di business positivo che le porte della fiera dell’arredamento, del design e dello stile di vita, situata presso il centro espositivo Paris Nord Villepinte. La fiera mostra molti espositori una vasta gamma di prodotti per la casa e articoli…

Rassegna di Ambiente 2023, Messe Frankfurt, Germania

Ambiente è il place-to-be del mondo del design internazionale, in quanto fiera leader mondiale, fornisce idee concept innovative per la decorazione di grandi aree ed esterni per grossisti e dettaglianti, centri commerciali e centri urbani. Rinomati designer e star televisive, relatori e imprenditori di alto livello, artigiani, visionari e giovani talenti del design, nonché visitatori specializzati si incontrano qui per scambiarsi idee sulle ultime tendenze e sugli sviluppi del mercato. Nuove prospettive aprono opportunità inaspettate, Ambiente, riflette i cambiamenti del mercato e guarda al futuro. Ambiente mostra un mix unico di idee e prodotti e fornisce una piattaforma importante per le tendenze globali. L’Ambiente è il luogo d’incontro per l’industria globale dei beni di consumo, una calamita per i visitatori specializzati internazionali e un punto di riferimento per designer rinomati. Concetti fuori dall’ordinario offrono l’ispirazione per un’attività di successo. In presentazioni speciali, visite guidate, workshop, conferenze e discussioni entusiasmanti, i…

Recensione di Stockholm Furniture & Light Fair 2023, Stoccolma, Svezia

La più grande fiera del design scandinava, Stockholm Furniture & Light Fair si terrà in Stockholmsmässan Stoccolma dal prossimo 7 al 11 febbraio 2023 presentando le novità di aziende in Svezia e internazionali riguardanti i settori di Arredamento per la casa, Mobili, Illuminazione. Oltre a presentare lavori di marchi locali e internazionali, il programma includerà mostre dedicate al design scandinavo e alla circolarità. La Stockholm Furniture & Light Fair è diventata quella che è generalmente considerata una delle due fiere del mobile di prim’ordine in Europa. In qualità di luogo d’incontro leader a livello mondiale per il design scandinavo, quest’anno partecipano all’evento più di 400 espositori provenienti da 31 paesi. Quest’anno la fiera ha attirato 26.500 visitatori, di cui 525 rappresentanti dei media accreditati. Le giornate del settore hanno attirato l’80% delle visite nel 2020. Un’apertura così forte dopo una pausa di tre anni riflette la forza degli espositori e…

L’itinerario della famiglia Medici e il Rinascimento fiorentino, Italia

La famiglia Medici è un’antica e potente famiglia nobile italiana di origine toscana, divenuta una delle dinastie protagoniste e di importanza centrale nella storia d’Italia e d’Europa dal XV secolo al XVIII secolo. I Medici e altre famiglie d’Italia ispirarono il Rinascimento italiano, lasciando l’immenso patrimonio artistico e culturale alla città di Firenze. Questi siti storici sono strettamente legati alla storia di Firenze, al Rinascimento italiano e all’ascesa e alla caduta delle fortune della famiglia Medici. Firenze era conosciuta come il centro del Rinascimento, attirando in città pensatori e artisti allo stesso modo grazie alla reputazione dei suoi governanti benevoli e producendo pensatori e artisti dalle scuole sponsorizzate dai Medici e altri. La città ha accolto gli ideali e le filosofie di terre lontane, assorbendoli nella scrittura e nell’arte che ha prodotto. La famiglia Medici ha avuto un ruolo importante nella storia fiorentina, le cui impronte sono ancora oggi ben…

Visita guidata di Palazzo Vecchio, Firenze, Italia

Il Palazzo Vecchio è il municipio di Firenze, situato in Piazza della Signoria. Palazzo Vecchio è da oltre sette secoli il simbolo del potere civico di Firenze. Il Palazzo Vecchio si affaccia su Piazza della Signoria, che custodisce una copia del David di Michelangelo, e la Galleria delle Statue nell’adiacente Loggia dei Lanzi. Rappresenta la migliore sintesi dell’architettura civile trecentesca della città ed è uno degli edifici civili più famosi al mondo. Originariamente chiamato Palazzo dei Priori, costruito tra la fine del Duecento e l’inizio del Trecento per ospitare il supremo organo di governo della città, i Priori delle Arti e il Gonfaloniere di Giustizia. fu poi identificato nel XV secolo come Palazzo della Signoria, dal nome del corpo principale della Repubblica di Firenze; nel 1540 divenne “Palazzo Ducale”, quando il duca Cosimo I de’ Medici ne fece la sua residenza; infine il nome Vecchio quando, nel 1565, il Granduca…

Guarda indietro di Maison & Objet gennaio 2018, Francia

Maison&Objet 2018 durerà dal 19 al 23 gennaio, al Villepinte Exhibition Centre di Parigi. Maison&Objet è un’esperienza globale che racchiude le ultime novità, i creativi più brillanti, laboratori e ispirazioni indispensabili, un flusso di energia e talento. Una vera esperienza sensoriale che analizza gli aspetti emozionali, creativi e commerciali dei settori che compongono l’home decor, il design e stile di vita. La fiera internazionale per il settore della decorazione, del design e del lifestyle, caratterizzata da un business internazionale dinamico, a conferma dell’attrattiva di eventi stimolanti. La capacità di Maison&Objet di attirare il pubblico è principalmente dovuta alla sua eccezionale capacità di scovare e mostrare le tendenze emergenti del settore, unita alla sua capacità di portare avanti tendenze commerciali promettenti. Maison et Objet è diventato uno degli eventi commerciali europei più significativi. È un grande luogo di incontro per migliaia di professionisti in numerosi ambiti legati allo stile di vita,…

Guarda indietro di Maison & Objet settembre 2018 e Paris Design Week 2018, Francia

MAISON & OBJET è il riferimento internazionale per l’home decor, l’interior design, l’architettura e la cultura dello stile di vita e le nuove tendenze, che si è svolta dal 7 all’11 settembre 2018, presso il Villepinte Exhibition Centre di Parigi. Lo spettacolo caratterizzato da un business internazionale dinamico, che conferma l’attrattiva di eventi stimolanti. La capacità di Maison&Objet di attirare il pubblico è principalmente dovuta alla sua eccezionale capacità di scovare e mostrare le tendenze emergenti del settore, unita alla sua capacità di portare avanti tendenze commerciali promettenti. Professionisti del settore dei settori dell’home decor, del design, dell’artigianato e dello stile di vita hanno potuto incontrarsi, incontrarsi a Maison&Objet per scambiare idee, fare scoperte e cogliere le tendenze del mercato. È stato ancora una volta in un clima di business positivo che si sono aperte le porte della fiera dell’arredamento, del design e dello stile di vita, situata presso il…

Dipartimento di Arti Decorative, Museo del Louvre, Parigi, Francia

Il Dipartimento di Oggetti d’arte del Museo del Louvre è uno dei dipartimenti più ricchi del museo, costantemente ampliato da donazioni e acquisti. Ci sono gioielli, statuette e bigiotteria, ma anche mobili e arazzi. Gli oggetti coprono un periodo che va dall’alto medioevo alla metà del XIX secolo. La collezione, una delle più belle al mondo, comprende in totale oltre 24.163 opere, di cui 8.500 esposte in 96 sale, alcune delle quali sono capolavori in sé (Galerie d’Apollon, Appartements Napoléon III). Questo dipartimento è stato creato nel 1893, quando è stato separato da quello delle Sculture. La collezione di Oggetti d’arte spazia dal Medioevo alla metà del XIX secolo. Il dipartimento iniziò come un sottoinsieme del dipartimento di scultura, basato sulla proprietà reale e sul trasferimento di opere dalla Basilique Saint-Denis, il cimitero dei monarchi francesi che deteneva la spada dell’incoronazione dei re di Francia. Di eccezionale valore, questi oggetti…

Visita guidata di Fantasyland, Disneyland Paris, Francia

Fantasyland è ispirato ai film di fiabe animati della Disney. Ogni Fantasyland ha un castello, oltre a diverse giostre a tema su quei film Disney. A Disneyland Paris, Fantasyland è a tema come un villaggio delle fiabe, questa terra nota specificamente le origini europee del materiale di partenza per molti film d’animazione Disney. Senti la magia delle fiabe Disney in Fantasyland, Fantasyland porta in vita i racconti e le leggende della tua infanzia. Entra nel castello da favola della Bella Addormentata, decolla per un volo magico verso l’Isola che non c’è o fai un giro sulle tazze da tè del Cappellaio Matto di Alice nel Paese delle Meraviglie. Prendi il volo con Peter Pan, perditi nel curioso labirinto di Alice o vai al Princess Pavilion per uno splendente incontro reale. Fantasyland è la terra delle fiabe, ci sono molti eroi dei classici dell’animazione Disney, lo spettacolo notturno Disney Illuminations, ma…

Architettura e decorazione di Notre-Dame de Paris, Francia

La costruzione della Cattedrale iniziò a metà del XII secolo e si protrasse per duecento anni. È un capolavoro dell’architettura gotica in Francia. La cattedrale, dedicata alla Vergine Maria, è considerata uno dei migliori esempi di architettura gotica francese. Molti dei suoi attributi lo distinguono dal precedente stile romanico, in particolare il suo uso pionieristico della volta a crociera e degli archi rampanti, i suoi enormi e colorati rosoni e il naturalismo e l’abbondanza della sua decorazione scultorea. Notre-Dame de Paris è il più grande edificio religioso costruito in Europa nel XII secolo. Coprendo un’area di 6000 m2, è alto 69 metri. Testimonia una vera e propria abilità tecnologica raggiunta dagli architetti del Medioevo. Come la maggior parte delle cattedrali francesi, Notre-Dame de Paris disegna una pianta a forma di croce latina. La sua facciata principale è orientata ovest-nord-ovest, l’abside è orientata est-sud-est. La cattedrale può contenere fino a 9.000…

Guarda indietro di Maison & Objet nel gennaio 2020, Parigi, Francia

Maison&Objet 2020, dal 17 al 21 gennaio al Villepinte Exhibition Centre di Parigi, ha dimostrato un’eccezionale resilienza. Celebrando il suo 25° anniversario, Maison & Object, che da 25 anni si reinventa costantemente, è riuscita a mantenere la sua attrazione magnetica. A segnare il quarto di secolo della manifestazione, questa particolare edizione della fiera internazionale per il settore della decorazione, del design e del lifestyle. Per annunciare l’inizio del nuovo decennio, Maison&Objet ha deciso di dedicare entrambe le edizioni del suo 25° anniversario allo stesso tema stimolante: (RE)GENERATION! Lo scopo? Offri ai visitatori la possibilità di fare i conti con il comportamento dei consumatori mostrato dalle generazioni Y e Z, che è allo stesso tempo intrigante e inquietante. Con l’assistenza della società di consulenza di stile Nelly Rodi, l’edizione di gennaio ha esplorato il livello di coinvolgimento esibito da questi nuovi consumatori orientati al significato (con un itinerario specifico che segnala…

Visita guidata dell’Hôtel de la Marine, Parigi, Francia

L’hôtel de la Marine è un edificio storico situato in place de la Concorde a Parigi, a est di rue Royale. L’Hôtel de la Marine è un monumento iconico in Place de la Concorde e un raffinato insieme architettonico che Ange-Jacques Gabriel, il capo architetto del re, realizzò nel XVIII secolo. Fino al 1798 ospitò la Garde-Meuble de la Couronne, prima di diventare il quartier generale del ministero della marina francese per oltre 200 anni. Un iconico sito del patrimonio francese e una vista mozzafiato su Place de la Concorde. Il monumento unico nel cuore di Parigi e scopri i suoi appartamenti ristrutturati del 18° secolo, le sue maestose sale di ricevimento e il suo ristorante in un edificio che il Centre des monumenti nationaux ha completamente restaurato. Costituisce l’edificio est di un insieme di due edifici gemelli che fiancheggiano la rue Royale. La loggia adiacente alle sale VIP dell’hotel…

Visita guidata del Museo Jacquemart-André, Parigi, Francia

Il Musée Jacquemart-André è un museo privato situato al 158 di Boulevard Haussmann nell’8° arrondissement di Parigi. Il museo è stato creato dalla casa privata di Édouard André (1833–1894) e Nélie Jacquemart (1841–1912) per esporre l’arte che hanno raccolto durante la loro vita. Di proprietà dell’Institut de France, è gestito da Culturespaces dal 1996. Il Museo Jacquemart-André è un museo in un ex palazzo privato a Parigi. Il Museo Jacquemart André offre ai visitatori la possibilità di tornare indietro nel tempo a uno dei secoli d’oro di Parigi e, spesso paragonato alla Collezione Frick di New York, ha mantenuto la sua atmosfera da palazzo, che lo rende unico a Parigi. Scopri straordinari capolavori d’arte all’interno di uno dei più bei musei borghesi del XIX secolo. Inaugurato nel 1876, questo museo permette ai visitatori di scoprire spazi abitativi del XIX secolo: sale cerimoniali, scalinate monumentali, giardino d’inverno, appartamenti privati ​​e altro…

Architettura del Palazzo Garnier, Opera Nazionale di Parigi, Francia

L’Opéra Garnier, meglio conosciuta come l’Opera Nazionale di Parigi, è un’opera d’arte teatrale e architettonica. L’Opéra vuole essere un’accademia di musica, coreografia e poesia lirica; è un elemento importante del patrimonio del 9° arrondissement di Parigi. Fu costruita per l’Opera di Parigi dal 1861 al 1875 per volere dell’imperatore Napoleone III. L’Opéra Garnier è rappresentativa dello stile di Napoleone III, senza dubbio un capolavoro di prim’ordine. Il Palais Garnier è stato definito “probabilmente il teatro dell’opera più famoso del mondo, un simbolo di Parigi come la Cattedrale di Notre Dame, il Louvre o la Basilica del Sacro Cuore”. L’edificio ha avuto un tale impatto sulla cultura francese che è stato utilizzato in molti film, e forse il più famoso, come ambientazione ne Il fantasma dell’opera di Gaston Leroux. L’interno del Palais Garnier è squisito con una grande scalinata, un foyer e un auditorium. Sia il Grand Foyer che la Grand…

Tour privati ​​del dietro le quinte del Palazzo Garnier, Parigi, Francia

Le visite guidate dietro le quinte del Palais Garnier sono un momento unico. Come noto edificio storico, il Palais Garnier è conosciuto come il rappresentante dello stile di Napoleone III, con una ricca decorazione architettonica e varie storie segrete sconosciute. Scopri il backstage e le aree pubbliche dei teatri. Accedi a luoghi sconosciuti al grande pubblico, come i laboratori di creazione di costumi da ballo al Palais Garnier o i laboratori di creazione di gioielli e parrucche. Scopri tutti gli aspetti di questo punto di riferimento, compresi quelli visitati meno frequentemente, in una visita guidata privata guidata da una guida professionista esperta. Il Palais Garnier svela i suoi luoghi più segreti come il “Lago dell’Opera”, i laboratori di costumi o la misteriosa “salle des cabestans”. Il tour apre le porte ai suoi laboratori dove vengono creati e assemblati i set. Il tour prosegue poi nel cuore del teatro i cui…

Recensione del Grand Sapin e delle vetrine di Natale delle Galeries Lafayette Haussmann 2020-2021, Parigi, Francia

Ogni anno, le Galeries Lafayette Paris Haussmann stupiscono i visitatori con eccezionali vetrine natalizie, che attirano milioni di curiosi parigini e stranieri. Dal 1976, uno spettacolare Grand Sapin rileva il Coupole delle Galeries Lafayette Paris Haussmann per far sognare grandi e piccini. Quando arriva la festa di Natale, le vetrine dei grandi magazzini parigini diventano un’attrazione a sé stante. In occasione delle vacanze di Natale, le Galeries Lafayette Paris Haussmann si trasformano in un fantastico paese dei sogni. Vieni e parti per un’avventura invernale alla produzione di regali di Natale, alla ricerca di ciò che il freddo ha da offrire. Radunatevi intorno a una tavola festiva splendidamente apparecchiata. Scopri i prodotti esclusivi delle Galeries Lafayette Paris Haussmann. Rannicchiarsi nella dolcezza dell’inverno, brillare di leggerezza, coccolarsi con chic. Scopri la selezione moda delle Galeries Lafayette Paris Haussmann per brillare di mille luci. Le vetrine di Natale sono realizzate con il più…

Guarda indietro di Maison & Objet 2021, Paris Design Week, Francia

La Paris Design Week 2021 ha riaperto dal 13 al 18 settembre, dopo 15 lunghi mesi di assenza di eventi di persona, i professionisti del settore dei settori dell’home decor, del design, dell’artigianato e del lifestyle hanno finalmente potuto riunirsi con stile ai loro progetti. L’edizione di settembre di Maison & Objet, l’evento chiave della Paris Design Week, dà il benvenuto a tutti coloro che hanno una passione per il design per condividere con noi la loro arte di vivere, guardare e progettare. “Desirable Development” sta adottando lo stesso tema dell’edizione 2021 della Paris Design Week e di Maison & Objet. Dopo aver passato quasi due anni a porsi domande fondamentali su come affrontare una situazione globale così senza precedenti, il settore del design ha ampiamente messo in discussione le abitudini quotidiane della società per quanto riguarda l’uso, i trasporti, i consumi, il lavoro e persino il tempo libero. Tutti…

Rassegna del Salone del Mobile.Milano 2010, Milano Design Week, Italia

Il Salone del Mobile Milano, l’appuntamento internazionale più atteso per i settori dell’arredamento e del design, si è svolto dal 14 al 19 aprile 2010, presso i padiglioni della Fiera di Rho Milano, insieme alle biennali dedicate alla cucina e al bagno. Circa 2.500 espositori hanno aderito alla 49a edizione del Salone Internazionale del Mobile. L’evento si svolge insieme a Eurocucina e al suo evento collaterale Technology for the Kitchen (FTK), al Salone Internazionale del Mobile da Bagno, al Salone Internazionale del Complemento d’Arredo e al SaloneSatellite. Milano è stata a lungo considerata una delle capitali internazionali del design industriale e moderno, nonché una delle città più influenti al mondo nella moda. Il Salone del Mobile è uno strumento inestimabile per l’industria oltre che un veicolo promozionale continuo e straordinario. Accanto alle fiere, sono previsti anche alcuni eventi collaterali dedicati a Milano. Contemporaneamente si svolgono ben quattro mostre incentrate sulla…

Rassegna del Salone del Mobile.Milano 2011, Milano Design Week, Italia

Il Salone del Mobile Milano, l’appuntamento internazionale più atteso per i settori dell’arredamento e del design, si è svolto dal 12 al 17 aprile 2011, presso i padiglioni di Rho Milano Fiera. Milano è stata a lungo considerata una delle capitali internazionali del design industriale e moderno, nonché una delle città più influenti al mondo nella moda. Il Salone del Mobile è uno strumento inestimabile per l’industria oltre che un veicolo promozionale continuo e straordinario. Quest’anno coincide con il 150° anniversario dell’Unità d’Italia e il 50° anniversario del Salone del Mobile Milano. Nel 1961 il Salone del Mobile accolse 12.000 visitatori su 11.000 mq di superficie espositiva e 328 espositori. Quest’anno la fiera ha ricevuto oltre 300.000 visitatori su oltre 200.000 mq di superficie espositiva e oltre 2.500 espositori. Il Salone del Mobile è il punto di riferimento mondiale per il settore dell’arredamento per la casa. Ancora una volta Milano…

Rassegna del Salone del Mobile.Milano 2012, Milano Design Week, Italia

Il Salone del Mobile Milano, l’appuntamento internazionale più atteso per i settori dell’arredamento e del design, si è svolto dal 17 al 22 aprile 2012, presso i padiglioni di Rho Milano Fiera. Uno strumento inestimabile per l’industria oltre che un veicolo promozionale continuo e straordinario. La 51a edizione del Salone Internazionale del Mobile, con la biennale Eurocucina e SaloneUfficio e SaloneSatellite, svela una panoramica di soluzioni mai viste per l’arredo casa, l’illuminazione e l’ufficio. Il Salone del Mobile è il punto di riferimento mondiale per il settore dell’arredamento per la casa. Ancora una volta Milano è una finestra sul mondo del design, come città della creatività, della qualità e del cambiamento. Con i principali attori del settore figurano oltre 2.500 espositori che espongono le loro gamme e più di 350.000 visitatori, designer, architetti, critici, intellettuali e trendhunter per una settimana ricca di emozioni, innovazione, design, tecnologia e attrazioni per rendere…

Rassegna del Salone del Mobile.Milano 2013, Milano Design Week, Italia

Il Salone del Mobile Milano, l’appuntamento internazionale più atteso per i settori dell’arredamento e del design, si è svolto dal 9 al 14 aprile 2013, presso i padiglioni di Rho Milano Fiera. La 52a edizione del Salone Internazionale del Mobile, con il Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, la biennale Euroluce e SaloneUfficio e SaloneSatellite, svelano una panoramica di soluzioni per la casa, l’illuminazione e l’ufficio mai viste prima. Con il banner “Milano: interni di domani”, Salone Internazionale del Mobile 2013 e gli eventi ad esso collegati. L’appuntamento è stato accompagnato da altri eventi legati al mondo del design, dell’arte e della cultura. Ancora una volta Milano è una finestra sul mondo del design, città della creatività, della qualità e del cambiamento. Con i principali attori del settore figurano oltre 2.500 espositori che espongono le loro gamme e più di 350.000 visitatori, designer, architetti, critici, intellettuali e trendhunter per una settimana…