Caratteristiche dell’architettura rinascimentale

L’architettura rinascimentale è uno stile neoclassico, ispirato agli esempi dell’antica architettura greca e romana e alle idee classiche di simmetria, chiarezza, bellezza e armonia. Il Rinascimento fu un periodo di maggiore interesse per la cultura, l’arte, la filosofia e la mitologia secolari classiche. Era anche associato al principio di Protagora che “l’uomo è la misura di tutte le cose”. Questo era vero tanto per l’arte e l’architettura religiosa rinascimentale quanto per l’arte e l’architettura secolare rinascimentale.

Mentre gli architetti rinascimentali hanno respinto lo stile ad arco a sesto acuto che era stato prevalente nei secoli precedenti e hanno coniato il termine architettura gotica per associarlo ai distruttori dell’antica Roma, era anche una conseguenza del periodo e dello stile gotico. Nella pittura e nella scultura, il Rinascimento rappresentava la forma umana in modo anatomicamente più accurato rispetto al precedente periodo romanico. Ma mentre, ad esempio, le cattedrali gotiche hanno lo scopo di ispirare ammirazione per il potere di Dio e della Chiesa e far sentire piccole le persone che entrano nelle cattedrali rispetto ai vasti interni e ai soffitti a volta, le chiese rinascimentali e gli edifici secolari hanno lo scopo di rilassare l’individuo , che ha la confortante sensazione che tutto sia armonioso ea misura d’uomo.

Panoramica
L’architettura rinascimentale è il palcoscenico dell’architettura italiana che si è evoluta dal 1420 alla metà del XVI secolo, con il ritorno alla vita dell’antichità classica. Le caratteristiche principali dell’architettura rinascimentale sono infatti la sensibilità verso il passato antico, la ripresa degli ordini classici, la chiara articolazione nelle piante e nei prospetti, nonché le proporzioni tra le singole parti degli edifici.

Lo stile del cosiddetto “primo Rinascimento” ebbe origine a Firenze, favorito dall’affermazione della borghesia e della cultura umanistica, fiorendo poi in altre corti come quelle di Mantova e Urbino. La successiva fase cinquecentesca, denominata “Rinascimento classico”, ebbe a Roma il nuovo centro della vita artistica, coesistendo nello stesso secolo con il Manierismo, generalmente considerato dalla storiografia come la terza fase del Rinascimento.

Nei secoli successivi, le idee architettoniche sviluppate in Italia si diffusero anche nel resto d’Europa, ma i lavori che ne derivarono avevano poco in comune con le caratteristiche dell’architettura italiana, consistente nel recupero di dettagli romani e nel senso di equilibrio e stabilità.

Trattati e teorie
Nel Rinascimento, con la riscoperta dell’unico trattato di architettura giunto intatto dall’antichità, il De architectura di Vitruvio, si diffuse la capacità di esprimere in forma più completa teorie e conoscenze pratiche di arte edificatoria. Direttamente connesso al modello vitruviano è il De re aedificatoria, trattato che Leon Battista Alberti pubblicò in latino a metà del XV secolo. L’opera riprende dal testo classico la suddivisione in dieci libri, oltre alla maggior parte dei temi, affrontandoli però in un ordine più razionale; pur incorporando pienamente la teoria degli ordini architettonici, l’Alberti ha sottoposto le affermazioni di Vitruvio a un confronto con gli edifici dell’antichità ancora sopravvissuti, analizzando i principi da cui avevano avuto origine alcuni precetti.

Dopo l’Alberti, Filarete compose un trattato manoscritto in venticinque volumi, in cui i concetti architettonici non erano esposti in modo sistematico, ma in tono episodico e narrativo, a partire dalla descrizione della fondazione della città di Sforzinda, la prima città ideale del Rinascimento completamente teorizzata. Altre idee originali si trovano nel trattato di Francesco di Giorgio Martini, in cui la ricerca sui principi innovativi dell’arte fortificante, chiamata fortificazione moderna, è di grande importanza.

Nel 1537 Sebastiano Serlio pubblica il primo dei Sette Libri dell’Architettura: l’opera riscuote immediato successo, viene più volte ristampata in italiano e francese, e ha traduzioni, complete o parziali, anche in fiammingo, tedesco, spagnolo, olandese e inglese. Fu infatti il ​​primo trattato di architettura a privilegiare l’aspetto pratico su quello teorico e il primo a codificare, in sequenza logica, i cinque ordini, offrendo anche un vasto repertorio di motivi, anche di apertura, formato da un arco centrale e due aperture laterali architravate, dette serliana. La parte più importante erano le illustrazioni, mentre al testo era affidato il compito di spiegare i disegni, piuttosto che il contrario. Tuttavia, l’influenza che l’ictus ha avuto sull’architettura francese e inglese è stata pessima,

Nella sua Regola dei cinque ordini di architettura (1562), Jacopo Barozzi da Vignola riduce ulteriormente le parti contenenti il ​​testo, semplifica il metodo di determinazione delle proporzioni e fissa il modulo come strumento di misura assoluto, liberandolo cioè da diversi sistemi di misura regionali . Il trattato ebbe un successo senza precedenti, tanto da essere pubblicato in oltre 250 edizioni e in 4 lingue diverse.

Grande successo anche per i quattro libri di architettura, pubblicati da Andrea Palladio nel 1570. Più esaustivo del trattato di Vignola e più preciso di quello di Serlio, il lavoro di Palladio si caratterizza per il rigore nell’uso del metodo nelle proiezioni ortogonali e la rinuncia ai disegni con effetti pittorici e prospettici, in modo da facilitarne la lettura. proporzioni. I quattro libri contengono, oltre agli ordini di questioni architettoniche e costruttive, i progetti di edifici antichi, oltre a piante e prospetti di fabbriche eseguiti dallo stesso architetto. Inigo Joneshe lo studiò a fondo e attraverso di lui l’architettura palladiana trovò successo nell’Inghilterra del XVII secolo.

Caratteristiche
Il termine “Rinascimento” era già utilizzato dagli scrittori trattati dell’epoca per evidenziare la riscoperta dell’architettura romana, di cui sono sopravvissute varie vestigia nel XV secolo. Gli indici principali di questo atteggiamento furono la ritrovata sensibilità verso le forme del passato, non solo dell’architettura romana, ma anche del romanico paleocristiano e fiorentino, la rinascita degli ordini classici, l’uso di forme geometriche elementari per la definizione di le piante, la ricerca di articolazioni ortogonali e simmetriche, nonché l’uso delle proporzioni armoniche nelle singole parti dell’edificio. In particolare, una caratteristica comune tra l’architettura rinascimentale e quella romana è l’effetto prodotto dall’adattamento di masse semplici basate su sistemi modulari di proporzione,

Le evidenti caratteristiche distintive dell’architettura romana classica furono adottate dagli architetti rinascimentali. Tuttavia, le forme e gli scopi degli edifici erano cambiati nel tempo, così come la struttura delle città. Tra i primi edifici del Rinascito Classicismo c’erano chiese di un tipo che i romani non avevano mai costruito. Non c’erano nemmeno modelli per il tipo di grandi abitazioni cittadine richieste dai ricchi mercanti del XV secolo. Al contrario, non c’era bisogno di enormi impianti sportivi e bagni pubblici come quelli costruiti dai romani. Gli antichi ordini furono analizzati e ricostruiti per servire nuovi scopi.

Del resto lo storico dell’arte Bruno Zevi ha definito il Rinascimento “una riflessione matematica condotta su metriche romaniche e gotiche”, mettendo in luce la ricerca, da parte degli architetti del Quattrocento e Cinquecento, di una metrica spaziale basata su elementari rapporti matematici. In altre parole, la grande conquista del Rinascimento, rispetto al passato, fu quella di aver creato negli spazi interni quello che gli antichi greci avevano creato per l’esterno dei loro templi, dando vita ad ambienti regolati da leggi immediatamente percepibili e facilmente misurabili da l’osservatore. Lo studio prospettico di Filippo Brunelleschi ha avuto sicuramente un peso decisivo in questo; Brunelleschi ha introdotto una visione interna totalizzante, elevando la prospettiva a una struttura spaziale globale. Dal Brunelleschi in poi, ”

Piano
Le piante degli edifici rinascimentali hanno un aspetto quadrato e simmetrico in cui le proporzioni sono generalmente basate su un modulo. All’interno di una chiesa, il modulo è spesso la larghezza di una navata. La necessità di integrare il disegno della pianta con la facciata è stata introdotta come un problema nell’opera di Filippo Brunelleschi, ma non è mai stato in grado di portare a compimento questo aspetto del suo lavoro. Il primo edificio a dimostrarlo è stato S. Andrea a Mantova dell’Alberti. Lo sviluppo del progetto nell’architettura secolare doveva avvenire nel XVI secolo e culminò con l’opera del Palladio.

Facciata
Le facciate sono simmetriche attorno al loro asse verticale. Le facciate delle chiese sono generalmente sormontate da un frontone e organizzate da un sistema di lesene, archi e trabeazioni. Le colonne e le finestre mostrano una progressione verso il centro. Una delle prime vere facciate rinascimentali fu la Cattedrale di Pienza (1459–62), che è stata attribuita all’architetto fiorentino Bernardo Gambarelli (detto Rossellino) con Alberti forse anche responsabile della sua progettazione.

Gli edifici domestici sono spesso sormontati da un cornicione. C’è una ripetizione regolare di aperture su ogni piano e la porta posizionata centralmente è contrassegnata da una caratteristica come un balcone o un contorno bugnato. Un prototipo primitivo e molto copiato fu la facciata di Palazzo Rucellai (1446 e 1451) a Firenze con i suoi tre registri di lesene

Colonne e lesene
Vengono utilizzati ordini di colonne romani e greci: toscano, dorico, ionico, corinzio e composito. Gli ordini possono essere strutturali, a sostegno di un portico o architrave, o puramente decorativi, addossati a un muro a forma di pilastri. Durante il Rinascimento, gli architetti miravano a utilizzare colonne, pilastri e trabeazioni come un sistema integrato. Uno dei primi edifici ad utilizzare i pilastri come sistema integrato fu nella Sagrestia Vecchia (1421–1440) del Brunelleschi.

Archi
Gli archi sono semicircolari o (nello stile manierista) segmentali. Gli archi sono spesso usati nelle arcate, supportati su pilastri o colonne con capitelli. Potrebbe esserci un tratto di trabeazione tra il capitello e lo zampillo dell’arco. L’Alberti fu uno dei primi ad utilizzare l’arco su scala monumentale presso il Sant’Andrea di Mantova.

Volte
Le volte non hanno le costole. Sono semicircolari o segmentati e hanno pianta quadrata, a differenza della volta gotica che spesso è rettangolare. La volta a botte viene restituita al vocabolario architettonico come al S. Andrea a Mantova.

Cupole
La cupola è usata frequentemente, sia come elemento strutturale molto grande che è visibile dall’esterno, sia come mezzo per coprire spazi più piccoli dove sono visibili solo internamente. Dopo il successo della cupola nel progetto del Brunelleschi per la Basilica di Santa Maria del Fiore e il suo utilizzo nel piano del Bramante per la Basilica di San Pietro (1506) a Roma, la cupola divenne un elemento indispensabile nell’architettura della chiesa e in seguito anche per l’architettura secolare, come la Villa Rotonda del Palladio.

Soffitti
I tetti sono dotati di soffitti piani oa cassettoni. Non sono lasciati aperti come nell’architettura medievale. Sono spesso dipinti o decorati.

Porte
Le porte di solito hanno architravi quadrati. Possono essere fissati ad arco o sormontati da un frontone triangolare o segmentato. Le aperture che non hanno porte sono generalmente ad arco e spesso hanno una chiave di volta grande o decorativa.

finestre
Le finestre possono essere accoppiate e posizionate all’interno di un arco semicircolare. Possono avere architravi quadrati e frontoni triangolari o segmentali, che vengono spesso usati alternativamente. Emblematico sotto questo aspetto è il Palazzo Farnese a Roma, iniziato nel 1517.

Nel periodo manierista fu impiegato l’arco palladiano, usando un motivo di un’alta apertura semicircolare sormontata fiancheggiata da due aperture inferiori quadrate. Le finestre sono utilizzate per portare la luce nell’edificio e nell’architettura domestica, per dare punti di vista. Il vetro colorato, sebbene a volte presente, non è una caratteristica.

Pareti
I muri esterni sono generalmente costruiti in mattoni, intonacati o rivestiti con pietra in muratura bugnata altamente rifinita, posati in corsi diritti. Gli angoli degli edifici sono spesso enfatizzati da conci bugnati. Gli scantinati e il pianterreno erano spesso bugnati, come a Palazzo Medici Riccardi (1444–1460) a Firenze. Le pareti interne sono ben intonacate e rivestite a calce. Per gli spazi più formali, le superfici interne sono decorate con affreschi.

Dettagli
Corsi, modanature e tutti i dettagli decorativi sono scolpiti con grande precisione. Studiare e padroneggiare i dettagli degli antichi romani era uno degli aspetti importanti della teoria rinascimentale. Ciascuno dei diversi ordini richiedeva diversi set di dettagli. Alcuni architetti erano più severi nel loro uso dei dettagli classici rispetto ad altri, ma c’era anche una buona dose di innovazione nella risoluzione dei problemi, specialmente negli angoli. Le modanature spiccano intorno a porte e finestre piuttosto che essere incassate, come nell’architettura gotica. Le figure scolpite possono essere inserite in nicchie o collocate su piedistalli. Non sono parte integrante dell’edificio come nell’architettura medievale.

Il Palazzo
L’ascesa della borghesia fiorentina favorì importanti cambiamenti nel tessuto urbano della città: le numerose case-torri emerse nel tessuto urbano furono sostituite dai palazzi dei mercanti, ai quali fu affidato il compito di conciliare le esigenze di vita dei gli abitanti con il rinnovamento urbano affrontano le città, avvicinandosi allo stesso tempo ai prototipi dell’antichità. Tuttavia, a differenza di alcuni templi, nel XV secolo nessun palazzo antico era sopravvissuto intatto, tant’è che alla conoscenza delle planimetrie si contrapponeva la mancanza di modelli relativi all’articolazione delle facciate. Nemmeno Vitruvio e gli altri autori del periodo romano avevano fornito indicazioni precise, concentrando la loro attenzione soprattutto sull’impianto in pianta e non sul prospetto.

Partendo da queste considerazioni, il cortile al centro dell’edificio, derivante da modelli planimetrici del passato, è diventato il fulcro delle nuove composizioni. L’accentuazione dell’estensione orizzontale degli edifici, però, ha consentito una migliore distribuzione degli ambienti rispetto agli schemi tradizionali medievali: il piano terra, chiuso come una fortificazione, era utilizzato per la circolazione di commercianti, visitatori e clienti; il primo piano, detto piano nobile, era destinato alle sale di rappresentanza, mentre il secondo piano era riservato alla vera residenza della famiglia.

Il palazzo mediceo, commissionato da Cosimo il Vecchio a Michelozzo prima della metà del XV secolo, può essere considerato l’archetipo del palazzo del primo Rinascimento: si tratta di un “dado in pietra”, con cortile su colonne e facciate esterne caratterizzate da una graduazione rustica di conci, che riprendono elementi derivanti da edifici pubblici medievali. All’interno, invece, le diverse funzioni non sono ancora riconducibili ad uno schema completamente simmetrico e assiale, che è ancora limitato all’area di ingresso e cortile.

Alla soluzione con la facciata bugnata di Palazzo Medici si oppose quella con ordini di semipilastri, che trova ancora la sua prima realizzazione a Firenze, nel palazzo Rucellai di Leon Battista Alberti. In ogni caso l’articolazione delle superfici mediante semipilastri, pur distaccandosi dalla tradizione medievale, non prese particolarmente piede in Toscana, ma aprì comunque la strada a sviluppi futuri.

Al culmine del Rinascimento, la simmetria assiale della pianta divenne un principio progettuale fondamentale. Pur derivando dal modello di Palazzo Medici, Palazzo Strozzi, edificato a Firenze alla fine del Quattrocento, presenta una simmetria assiale della pianta e delle scale a doppia rampa che annunciano la tendenza verso sistemi doppi del periodo barocco. La pianta del successivo palazzo Valmarana a Vicenza, edificato nella seconda metà del secolo successivo da Andrea Palladio, è caratterizzata da una composizione assiale speculare, che offre una ripartizione equilibrata e proporzionata degli spazi.

Sempre in pieno Rinascimento, Bramante e Raffaello proponevano nuovi modelli di facciate per palazzi, con l’accostamento di bugnato al piano terra e scansione della facciata con ordini in rilievo.

Palazzo Farnese a Roma, progettato da Antonio da Sangallo il Giovane e Michelangelo, divenne il prototipo di un nuovo modello di lunga durata, basato sul rifiuto sia del bugnato che degli ordini a favore di una facciata liscia attraversata da membri orizzontali (marcapiano , marcadavanzali) con chiosco vetrato sormontato da frontoni triangolari e curvi alternati, che al piano terra diventano inginocchiati.

La villa
Nelle residenze di campagna, tuttavia, la centralizzazione è diventata un principio fondamentale. Leon Battista Alberti, nel trattato De re aedificatoria, dedica un tomo alle “dimore signorili”, che rimandano al modello della villa di Plinio il Giovane: la disposizione degli ambienti principali, come il vestibolo, il soggiorno e la zona pranzo si apre su uno spazio centrale (atrio), la sala da pranzo invernale è dotata di stufa, mentre la sala da pranzo estiva si affaccia sul giardino.

A questo tipo è da ricondurre la villa medicea di Poggio a Caiano (1470 circa). Cresciuto su progetto di Giuliano da Sangallo verso la fine del Quattrocento, è uno dei principali esempi del primo Rinascimento. L’edificio si sviluppa su due piani sopra un ampio terrazzo, con loggiato sormontato da un classico frontone, che anticipa le soluzioni palladiane del secolo successivo; gli spazi interni sono distribuiti a croce attorno al salone centrale, a pianta rettangolare e chiuso da volta a botte, con quattro appartamenti di tre o quattro vani che si sviluppano tra gli angoli dell’edificio e gli spazi principali.

A Roma si sviluppa un volume edilizio allungato, con una sequenza di spazi paralleli e loggiato centrale: è il caso della Villa Farnesina costruita da Baldassarre Peruzzi all’inizio del XVI secolo, da cui deriveranno una serie di ville di campagna, come quello Imperiale di Pesaro, ristrutturato da Gerolamo Genga nel secondo decennio del Cinquecento.

La scena cinquecentesca è invece dominata dalle ville che Andrea Palladio fece costruire in Veneto; tra questi, il progetto della cosiddetta Rotonda ebbe un’intensa fortuna, che divenne fonte di ispirazione per vari artisti appartenenti alla corrente del palladianesimo internazionale: la Rotonda ha una pianta centrale, evidenziata da una cupola, con avancorpi su ogni lato caratterizzato da pronao con colonne ioniche.

La Biblioteca
Il Rinascimento è stato il momento decisivo per la nascita delle biblioteche in senso moderno. La diffusione degli studi umanistici e l’invenzione della stampa favorirono la nascita di varie biblioteche civiche e lo sviluppo di quelle ecclesiastiche: ricordiamo quella Viscontea-Sforzesca conservata nel castello di Pavia, la Malatestiana di Cesena, la Estense a Ferrara (successivamente trasferita a Modena), la Laurenziana di Firenze, la Marciana di Venezia, nonché la Biblioteca Apostolica Vaticana di Roma.

Il sistema a tre navate, adottato nel tempo per la Biblioteca Malatestiana di Cesena e per quella di San Marco a Firenze, divenne modello per la successiva costruzione di rinomate biblioteche monastiche italiane, ad esempio quelle del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano ( 1469), di San Domenico a Perugia (1474) e del monastero benedettino di San Giovanni a Parma (1523). Il successo di questa forma continuò fino al momento in cui l’evoluzione dei canoni rinascimentali impose, nei primi decenni del Cinquecento, una soluzione capace di favorire l’unità degli spazi e l’uniforme diffusione dell’illuminazione, con conseguente rinuncia alla divisione in navate, come nel caso della Biblioteca Medicea Laurenziana realizzata da Michelangelo.

Il teatro
L’umanesimo, con la diffusione dei testi classici latini e la fondazione delle accademie, determinò la rinascita del teatro verso la fine del XV secolo. Inizialmente gli spettacoli si svolgevano in luoghi privati ​​come giardini, cortili di conventi e sale di edifici addobbati per gli spettacoli; la scena era quindi temporanea ed era prevalentemente caratterizzata da tendaggi che venivano aperti e chiusi durante gli ingressi e le uscite degli attori.

Nel secolo successivo si iniziò a realizzare installazioni permanenti per contenere le scenografie, come nel caso della Loggia del Falconetto a Padova. Verso la fine del Cinquecento, il Teatro Olimpico di Andrea Palladio, il modello dell’antico auditorium si confuse con l’ambientazione rinascimentale, ma la sua influenza fu limitata a pochi altri edifici, come il Teatro Antico di Sabbioneta, di Vincenzo Scamozzi, o il successivo Teatro Farnese di Parma.

La Chiesa

Il piano centrale
Nel primo Rinascimento, la predilezione per le forme geometriche elementari e per l’armonia tra le parti portò alla concezione di chiese a pianta centrale, in cui l’ideale estetico e simbolico veniva posto prima della funzionalità. A partire dal 1420 Filippo Brunelleschi innalzò la cupola della cattedrale fiorentina, il più grande organismo a pianta centrale dai tempi del Pantheon; allo stesso architetto possono essere attribuiti diversi edifici centralizzati, come la Sagrestia Vecchia, la cappella dei Pazzi e la Rotonda di Santa Maria degli Angeli. Sulla scia del Brunelleschi sono numerose le chiese a croce greca, come la basilica di Santa Maria delle Carceri a Prato, di Giuliano da Sangallo (1486), oltre ad alcuni disegni di Leonardo da Vinci, che hanno avuto una significativa influenza sul Cinquecento pensiero architettonico del secolo e, in particolare,

Lo stile del Bramante risente anche dell’influenza esercitata dalle chiese paleocristiane, che poté osservare durante il suo soggiorno milanese. Su tutte la basilica di San Lorenzo, grandioso organismo a pianta centrale formato da un quadrato con quattro absidi. Inoltre, per la sua prima costruzione nota, la chiesa di Santa Maria presso San Satiro, ha restaurato l’antica cappella di San Satiro, edificio a pianta centrale con un tipico disegno paleocristiano (una croce greca in un quadrato inscritta in un cerchio).

Il successivo tempio di San Pietro in Montorio, una delle prime costruzioni realizzate dal Bramante dopo il suo trasferimento a Roma, esprime una nuova concezione nella tipologia dei complessi a pianta centrale, mostrando una maggiore derivazione dai modelli dell’antichità (il tempio di Vesta a Roma e il tempio di Vesta a Tivoli). Nonostante le sue piccole dimensioni, il tempietto può essere considerato l’embrione del progetto originario del Bramante per la basilica di San Pietro in Vaticano, un imponente complesso a croce greca dominato al centro da una colossale cupola emisferica. Ne discenderanno una serie di chiese centralizzate e la sua versione michelangiolesca, come Santa Maria di Carignano a Genova di Galeazzo Alessi, il Gesù Nuovo di Napoli e la chiesa del Monastero dell’Escorial vicino a Madrid.

Il piano longitudinale
Nonostante il successo degli schemi a pianta centrale, la pianta longitudinale, che rappresentava la forma tradizionale della chiesa comunitaria, non fu accantonata. Le grandi chiese fiorentine edificate da Filippo Brunelleschi tra il 1420 e il 1440, San Lorenzo e Santo Spirito, rimandano ancora ad uno schema a croce latina, a tre navate, in cui gli elementi della tradizione vengono aggiornati al sistema modulare rinascimentale.

La generazione successiva ha apportato cambiamenti significativi. Per la basilica di Sant’Andrea, a Mantova, Leon Battista Alberti elaborò un atrio molto ampio, affiancato da cappelle laterali che, riferendosi alle costruzioni romane di età imperiale, conobbe successo anche nei secoli successivi, a partire dalla chiesa del Gesù, a Roma.

La facciata
Le facciate, con la riscoperta di motivi antichi come pronao, frontoni e archi trionfali, sono state concepite come prospetti scenografici.

Tra i primi esempi di facciate rinascimentali sono da ricordare Santa Maria del Popolo a Roma e Santa Maria Novella a Firenze. In particolare, la facciata progettata da Leon Battista Alberti per Santa Maria Novella, nonostante l’inserimento di elementi gotici preesistenti nella parte inferiore e il proseguimento degli intarsi marmorei della tradizione toscana nel livello superiore, può essere considerata la più riuscita schema, che verrà applicato, nelle sue numerose varianti, anche nei secoli successivi: presenta un ordine di semipilastri a due piani, uniti da cornici orizzontali, con il fronte centrale a sezione alta, posto a sostegno del frontone triangolare, collegato alle navate laterali mediante l’inserimento di grandi volute.

Ad Alberti è legata anche la soluzione dell’arco di trionfo, esemplificata dalla basilica mantovana di Sant’Andrea: ripetendo il ritmo dell’interno, caratterizzato dal susseguirsi di archi a tutto sesto, la facciata è costituita da un avancorpo che unisce il tema dell’arco trionfale a quella del tempio classico.

Dieci anni dopo, nel progetto della facciata di Santa Maria presso San Satiro, Bramante propone uno schema basato sulla facciata a due timpani, con le ali del frontone inferiore poste in corrispondenza delle navate laterali. Questa soluzione troverà successivi sviluppi nella facciata della chiesa di Santa Maria in Castello di Carpi del Peruzzi, ma soprattutto nelle facciate delle chiese veneziane erette dal Palladio nel tardo Rinascimento, in cui la fusione del fronte di due classici i templi sono completati: il primo, più alto, posto alla fine della navata principale, mentre il secondo, più basso ed esteso sui lati, fa da scudo agli spazi laterali.

Urbanistica
Nel Rinascimento l’urbanistica assume un carattere scientifico-teorico, cercando di coniugare esigenze umane, difensive, estetica, simbologia e centralismo signorile.

Alla base delle esperienze urbanistiche del Quattrocento c’è la metodologia stabilita da Leon Battista Alberti in De re aedificatoria. La città era per l’Alberti un oggetto complesso, la cui costruzione non poteva essere assimilata a quella dei singoli edifici, ma era influenzata dai vincoli e dalle proprietà dell’ambiente. Per questo motivo le mura potevano essere diverse a seconda della varietà dei luoghi, mentre le strade principali, larghe e dritte nelle grandi città, potevano seguire un percorso curvo nei piccoli centri.

Diversa la situazione per gli spazi pubblici, che l’Alberti considerava come un’unica opera di architettura, dall’aspetto unitario, con piazze circondate da portici e portici. In sostanza, l’Alberti giunse ad una mediazione tra la città medievale e quella rinascimentale, integrando i nuovi organismi nei nuclei urbani preesistenti; un’influenza riscontrata nei piccoli centri, ma meno nelle grandi città, come Roma o Milano, dove le iniziative rinascimentali ruppero la coerenza dei vecchi nuclei, aprendo la strada a importanti trasformazioni.

Allo stesso tempo, la popolarità del Trattato di Vitruvio ispirò la redazione di numerosi progetti di città radiocentriche ideali, con piani regolari delimitati dalla fortificazione al moderno, ma solo pochissimi furono realizzati; tra queste è da segnalare Palmanova, risalente alla fine del Cinquecento. Tra i progetti lasciati sulla carta c’è quello di Sforzinda, città dalla pianta stellare descritta da Filarete nel suo trattato di architettura.

La figura di base è una stella a otto punte inscritta in un fossato circolare; Sedici strade si irradiano dal centro del paese, unite da una tangenziale intermedia, mentre la piazza principale è ancora legata alla tradizione medievale, con il castello e la chiesa che si fronteggiano in uno spazio rettangolare. Nel 1480 Francesco di Giorgio Martini presentò un progetto per una città ideale disposta simmetricamente attorno a un canale rettilineo; il complesso è riconducibile ad un ottagono allungato, con due possenti bastioni destinati a difendere l’abitato. In ogni parte della città c’è una piazza rettangolare, chiusa su ogni lato e senza vista diretta sul fiume.

Una fusione tra la visione utopica rinascimentale e uno schema più funzionale, adatto alle esigenze di una fiorente città mercantile, si registrò ad Amsterdam solo all’inizio del XVII secolo, quando, intorno alla città vecchia, furono costruiti una serie di canali poligonali lungo le quali sorgevano strette case a schiera e magazzini, protette da una cinta muraria di circa otto chilometri.

La piazza
La qualità spaziale della piazza si basa sul rapporto tra le superfici orizzontali ei volumi che, con la loro struttura e disposizione, la delimitano. Il Rinascimento tende a regolarizzare la forma della piazza, favorendo la costruzione di edifici proporzionati lungo il suo perimetro. Nelle città ideali, la piazza assume la forma di un piano geometrico ideale, che appare in tutta la sua cristallina chiarezza negli affreschi o nelle rappresentazioni prospettiche. In pratica, le piazze concepite nel primo Rinascimento vengono realizzate a Pienza, dove le ridotte dimensioni non compromettono l’equilibrio complessivo, e nella piazza Ducale di Vigevano, che rappresenta un intervento volto a uniformare le preesistenti strutture medievali a ridosso di ampi portici .

Nel secolo successivo i modelli divennero più complessi. Ad esempio, la piazza del Campidoglio a Roma, progettata da Michelangelo, esprime una nuova concezione di spazio pubblico, in cui si contrappongono una complessa combinazione di movimenti: il moto rettilineo verso l’alto della scala di accesso e quello circolare attorno alla statua equestre di Marco Aurelio, su cui fa da sfondo il palazzo Senatorio.

Il Rinascimento classico

Bramante a Roma
Se il primo Rinascimento fu fondamentalmente toscano, l’intero Rinascimento divenne essenzialmente romano grazie all’opera di Bramante e Raffaello, che furono i massimi esponenti del Classicismo.

Bramante, il primogenito, arrivò a Roma da Milano nel 1499, quando aveva più di cinquant’anni. Lontano dai gusti della corte lombarda e influenzato dalle antiche vestigia della città, il suo stile assume un carattere più austero, che si ritrova anche nelle prime opere: il chiostro di Santa Maria della Pace e soprattutto il tempio di San Pietro in Montorio.

Il chiostro, pur derivando dal suo progetto per il cortile di Sant’Ambrogio a Milano, è strutturato su due livelli: al piano terra presenta un ordine di lesene ioniche che sostengono una trabeazione con fregio continuo, con concatenazione di archi per nulla sesto impostato su alette, che rimandano al teatro di Marcello. Al secondo livello, invece, sono presenti pilastri trattati come lesene in stile pseudo-corinzio, con l’inserimento di colonne libere, dello stesso ordine, che raddoppiano la falda degli archi sottostanti.

Più significativo è il secondo intervento, il tempio di San Pietro in Montorio, risalente al 1502. È il “primo monumento del pieno Rinascimento in contrasto con il proto-rinascimentale, ed è un vero e proprio monumento, cioè un più plastica rispetto alla realizzazione strettamente architettonica “. Sorse nel luogo dove, secondo la tradizione, sarebbe stato crocifisso San Pietro; il piccolo edificio fu così concepito come una sorta di martirio paleocristiano e disegnato sui templi modello periptero a pianta centrale dell’antichità.

Ciò che costituisce il punto fondamentale di quest’opera non è tanto la sua classicità, più avanzata di quella del Brunelleschi e dell’Alberti, ma il fatto che il tempio avrebbe dovuto essere posto al centro di uno spazio centralizzato, reso permeabile dalla presenza di portici. , diventandone il fulcro. Sebbene il cortile non sia stato completato secondo la pianta originaria, è possibile riconoscere l’effetto geometrico ottenuto dalla combinazione di cerchi concentrici in pianta con cilindri concentrici in elevazione. Il tempio è costituito da due cilindri (peristilio e cella), posti in rapporti proporzionali tra loro, con cupola emisferica sia all’interno che all’esterno.

Nell’architettura civile un posto di rilievo spetta al suo palazzo Caprini (distrutto), noto anche come casa di Raffaello, risalente al 1508; può essere considerato uno dei paradigmi del palazzo cinquecentesco. L’opera riprende le caratteristiche dei modelli fiorentini, ovvero il bugnato di Palazzo Medici e gli ordini architettonici di Palazzo Rucellai, collocandoli rispettivamente al piano terra e al primo piano della facciata; i conci sono disposti intorno alle aperture ad arco del registro inferiore, mentre l’ordine architettonico si traduce in una serie di colonne binate che sorreggono la trabeazione.

È inoltre necessario ricordare le commissioni per i palazzi vaticani: il cortile di San Damaso, concepito dal Bramante come una serie di archi aperti derivati ​​da quelli del Colosseo, ma soprattutto la disposizione del cortile del Belvedere, concepito come una successione di cortili a gradoni che avevano il compito di collegare il Palazzo Apostolico al palazzo del Belvedere. Nonostante le alterazioni subite nel corso dei secoli (come la nicchia del Pirro Ligorio e lo stemma dei Musei Vaticani), l’aspetto più importante del Belvedere oggi è costituito dal modo in cui Bramante ha risolto la grande estensione delle superfici murarie ricorrendo a moduli simili a quelli adottati da Leon Battista Alberti nella navata della Basilica di Sant’Andrea: archi a tutto sesto intervallati da paraste gemelle.

Tutte queste opere furono però surclassate dalla sua opera più impegnativa: la Basilica di San Pietro. Dopo i primi interventi di recupero dell’antica basilica paleocristiana avviati da Niccolò V intorno alla metà del XV secolo, papa Giulio II si convinse dell’opportunità di ricostruire la chiesa più importante della cristianità occidentale. Bramante probabilmente non lasciò un solo progetto definitivo della basilica, ma è opinione comune che le sue idee originali, presumibilmente influenzate dai bozzetti architettonici rinvenuti nei manoscritti di Leonardo da Vinci, prevedessero una pianta a croce greca, dominata, al centro, da un grande cupola semisferica, con quattro cupole minori in corrispondenza delle cappelle laterali e altrettanti campanili ai lati.

Questa configurazione è desumibile, almeno in parte, dall’immagine impressa su una medaglia di Caradosso coniata per commemorare la posa della prima pietra del tempio, il 18 aprile 1506, e soprattutto da un disegno considerato autografo, detto “pergamena”. aereo “. In ogni caso, l’unica certezza sulle ultime intenzioni di Giulio II e Bramante, morti rispettivamente nel 1513 e nel 1514, è la realizzazione dei quattro pilastri uniti da altrettanti grandi archi a tutto sesto destinati a sostenere la cupola.

Al modello centralizzato del San Pietro del Bramante è riconducibile una serie di chiese a pianta centrale: Sant’Eligio degli Orefici a Roma, San Biagio a Montepulciano e Santa Maria della Consolazione a Todi.

La prima, alla quale è spesso collegato il nome di Raffaello, fu probabilmente iniziata dal Bramante nel 1509 con l’aiuto dello stesso Sanzio, vista la somiglianza del soggetto con la Scuola di Atene. La chiesa fu terminata da Baldassarre Peruzzi e non è facile stabilire dove si trovi rispetto allo sviluppo di San Pietro.

Strettamente collegata a San Pietro, oltre che alla basilica di Santa Maria delle Carceri a Prato, è la chiesa di San Biagio, progettata da Antonio da Sangallo il Vecchio e realizzata a partire dal 1518. Anche in questo caso la pianta è a croce greca , leggermente allungata in prossimità dell’abside, con due campanili ai lati della facciata, di cui solo uno è stato completato.

Ancora più semplice è l’impianto del Tempio della Consolazione (1509): la pianta, ottenuta da quattro absidi aggregate ad un quadrato, è molto simile a un disegno di Leonardo da Vinci. L’edificio fu realizzato sotto la direzione di Cola da Caprarola, architetto pressoché sconosciuto, tanto che più volte si è tentato di attribuire il progetto al Bramante. Tuttavia, il contratto relativo alla sua costruzione parlava di sole tre absidi: la chiesa fu trasformata verso la fine del XVI secolo e la cupola all’inizio del XVII secolo. Non manca però il suo carattere di delicatezza, con quell’accento indelebile e piacevole che risale al gusto quattrocentesco.

Raffaello
Raffaello Sanzio nacque ad Urbino nel 1483 e aveva avuto una formazione artistica nella bottega del Perugino. Pittore, prima ancora che architetto, negli ultimi anni della sua breve vita si dedicò anche alla progettazione di alcuni palazzi, una cappella e una villa, sostituendo Bramante nel cantiere della Basilica di San Pietro in Vaticano.

La cappella Chigi a Santa Maria del Popolo è una piccola variante del nucleo centrale di San Pietro e si riferisce anche a Sant’Eligio degli Orefici, seppur con una ricchezza molto maggiore. All’esterno, la cupola riporta a San Bernardino di Francesco di Giorgio Martini: un cilindro coperto da un cono, dalle linee pulite, in cui sono inserite semplici finestre.

Se Palazzo Vidoni Caffarelli, progettato probabilmente con Lorenzo Lotti, è quasi una copia di Palazzo Caprini, completamente diversa è la soluzione adottata da Raffaello a Palazzo Branconio dell’Aquila. Scomparso nel corso del Seicento, ma ancora conosciuto attraverso una serie di rappresentazioni grafiche, l’edificio realizzato per Giovanni Battista Branconio dell’Aquila esibiva una facciata caratterizzata da un ricco repertorio ornamentale.

Il piano terra era caratterizzato da archi su semicolonne toscane, sormontate da una trabeazione continua, mentre il piano nobile era caratterizzato dall’alternarsi di nicchie e finestre, queste ultime inquadrate in una serie di edicole sormontate da timpani curvi e triangolari, oltre i quali scorreva un fascia decorata a festoni di Giovanni da Udine, all’interno della quale è stato ricavato il mezzanino; l’edificio fu poi completato da un piano sottotetto con cornicione e triglifi. Se alcuni hanno individuato in questa facciata un inizio del Manierismo, per altri il palazzo Branconio dell’Aquila vede solo un revival del gusto romano aggiornato ai ritrovamenti archeologici relativi alle grandi decorazioni in stucco della Domus Aurea e delle terme di Tito, che diventerà un motivo manierista solo nel successivo palazzo Spada.

Un altro contributo significativo è costituito da Villa Madama, la grande residenza di campagna che Raffaello progettò per il futuro Papa Clemente VII. Del grande complesso che avrebbe dovuto rivaleggiare con il cortile del Belvedere, fu realizzato solo il nucleo centrale, costituito da una grande loggia, evidente riferimento alla Basilica di Massenzio. Il progetto originario prevedeva un grande muro, derivato da edifici termali romani, al cui interno dovevano essere inseriti i vari ambienti della residenza, le terme, il teatro, il giardino, la peschiera ed i magazzini.

Dopo la morte di Bramante, Raffaello ricevette l’arduo compito di continuare la ricostruzione della basilica vaticana. Tuttavia, la soprintendenza di Raffaello sui lavori della basilica vaticana non durò a lungo, poiché morì all’età di 36 anni, nel 1520. Raffaello presentò una proposta che differiva notevolmente dal modello del Bramante a pianta centrale: da una pianta attribuita al Sanzio , si può distinguere un corpo longitudinale prima dei pilastri della cupola, articolato per mezzo di pilastri con doppie lesene e concluso, sulla facciata, da un profondo portico; Probabilmente l’idea dei camminatori intorno alle absidi è dovuta a Raffaello, confermata poi dal suo successore, Antonio da Sangallo il Giovane.

Manierismo e tardo Rinascimento
e il classicismo romano; tuttavia, se le prime due fasi sono distinguibili l’una dall’altra, lo stesso non si può dire tra Classicismo e Manierismo, che coesistevano dall’inizio del Cinquecento. Basti pensare che quando i massimi esponenti del Classicismo, Raffaello e Bramante, misero le mani sulla chiesa di Sant’Eligio degli Orefici, nel 1509, uno dei principali artefici del Manierismo, Baldassarre Peruzzi, fece costruire la Villa Farnesina.

La “maniera”, che già nella letteratura artistica del Quattrocento indicava lo stile di ogni singolo artista, divenne nel Cinquecento un termine per designare il rapporto tra norma e deroga, ovvero la continua ricerca di variazioni sul tema del classico. Il rifiuto dell’equilibrio e dell’armonia classici, attraverso il contrasto tra norma e deroga, natura e artificio, segno e segno, rappresentano infatti le caratteristiche principali del Manierismo. Nel Manierismo le leggi elementari perdono ogni significato: il carico non ha peso, mentre il supporto non pesa nulla; la fuga prospettica non finisce in un punto focale, come nel barocco, ma finisce nel nulla; organismi verticali simulano un equilibrio che in realtà è “oscillante”.

Dal punto di vista decorativo, il raccordo tra Classicismo e Manierismo è rappresentato dal fenomeno delle grottesche, dipinti incentrati su rappresentazioni fantastiche di epoca romana, che sono stati riscoperti durante alcuni scavi archeologici nella Domus Aurea, divenendo fonte di ispirazione per il apparati ornamentali di numerosi edifici, influenzando anche l’architettura (Palazzo Zuccari a Roma, Parco dei Mostri a Bomarzo e altri).

In ogni caso, il Manierismo non ha cancellato le caratteristiche ei valori del Classicismo, che continuerà a sopravvivere nel panorama architettonico non solo del Cinquecento, ma anche dei secoli successivi, sia nel contesto della scuola romana che in quello della la scuola veneziana; del resto, lo stile di Jacopo Sansovino o di Andrea Palladio difficilmente si potrebbe definire manierista nel senso in cui il termine può essere invece utilizzato per definire quello di Giulio Romano o Michelangelo Buonarroti, tra i principali esponenti di questa corrente.

Giulio Romano
Alla morte di Raffaello era chiaro che il suo stile stava per entrare in una nuova fase, caratterizzata da maggiore ricchezza e libertà di espressione, evidenziata nel palazzo Branconio dell’Aquila e nella cappella Chigi. Il suo allievo Giulio Romano, il primo grande artista nato a Roma dopo tanti secoli, ebbe l’incarico di completare gli affreschi vaticani e le tele di Villa Madama.

Nel 1524, all’età di circa 25 anni, lasciò Roma per mettersi al servizio dei Gonzaga, signori di Mantova, dove si occupò della costruzione di Palazzo Te. Il palazzo è stato concepito come una villa suburbana: un edificio a pianta quadrata, vuoto al centro, con un ampio giardino rivolto ad est. L’uso delle mura romane, l’uso delle serliane, le aperture sormontate da conci a ventaglio e anche l’impostazione planimetrica sono tutti elementi ripresi dal codice classico, ma il carattere rustico delle facciate, la differenziazione dei prospetti e la notevole profondità del portici articolati su colonne aggregate in gruppi tetrastili, rientrano nella sfera delle eccezioni e proiettano Palazzo Te nella sfera del Manierismo.

Altra opera significativa dell’attivo mantovano dell’architetto è il palazzo che egli fece costruire per sé poco prima della sua morte nel 1546. Qui il modello bramante di Palazzo Caprini subisce una variazione: il bugnato si estende su entrambi i piani dell’edificio, mentre l’ordine architettonico del il primo piano lascia il posto ad una serie di pilastri ed archi entro i quali si aprono le finestre con timpano. Un altro timpano si inserisce sopra il portale d’ingresso, che si estende fino al piano superiore e interrompe la continuità della cornice marcapiano.

Se nel duomo di Mantova Giulio Romano si mostra più severo e contenuto in senso classico, è in un’altra architettura civile, il cortile della Cavallerizza del Palazzo Ducale, che culmina la ricerca di eccezioni dal prototipo del Bramante si ottiene, con la profonda alterazione di ogni richiamo classico, accentuata dalla presenza di semicolonne tortili che si stagliano su una facciata ad arco bugnato.

Baldassarre Peruzzi
Baldassarre Peruzzi, nato nel 1481, si formò a Siena come pittore e si trasferì a Roma all’inizio del Cinquecento. Sebbene i suoi disegni siano conservati in vari musei in Italia, la sua figura rimane alquanto misteriosa e di solito viene ricordata come un aiuto a Bramante.

Tra il 1509 e il 1511, sulla riva destra del Tevere, fece costruire per il banchiere Agostino Chigi la Villa Farnesina. Sebbene la regola prevale sull’eccezione, la villa può essere considerata un punto di partenza per l’architettura manierista. L’edificio ha una pianta ad U, con due ali che racchiudono una parte mediana nella quale, al piano inferiore, si trova un portico costituito da cinque archi a tutto sesto. L’articolazione della facciata, decorata da lesene e bugnato angolare, è ancora classica, ma il fregio riccamente decorato, che corre nella parte superiore dell’edificio, evidenzia già un mutamento di gusto.

Nel palazzo Massimo alle Colonne, costruito oltre vent’anni dopo, l’eccezione prevale sulla norma. La pianta, condizionata dalla necessità di sfruttare al massimo lo spazio limitato a disposizione, ha un prospetto convesso; il bugnato si estende su tutta la facciata, mentre le colonne, rispetto al modello Bramante, sono spostate al piano terra, dove definiscono un atrio ombreggiato.

Michelangelo
Il grande evento dell’architettura cinquecentesca è rappresentato da Michelangelo Buonarroti. Nato nel 1475, da ragazzo fu apprendista presso un pittore e, entrato nella cerchia di Lorenzo de ‘Medici, imparò la scultura da Bertoldo. Il suo primo intervento nel campo dell’architettura risale al 1518-1520, con la costruzione delle finestre inginocchiate nella loggia di Palazzo Medici, a Firenze, ma qualche anno prima era interessato anche alla facciata per la basilica di San Lorenzo ; il progetto San Lorenzo, tradotto esclusivamente in un modello ligneo, già enunciava la visione di un’architettura concepita in termini plastici, con una facciata concepita come contenitore di un gran numero di sculture.

Anche la successiva Sagrestia Nuova, costruita sul lato opposto di quella del Brunelleschi all’interno della basilica di San Lorenzo, è uno spazio concepito in chiave plastica; nonostante la ripresa della planimetria della Sagrestia Vecchia e il ricorso al tema della cupola a cassettoni del Pantheon, le pareti non presentano la sobria armonia del modello Brunelleschi, ma bensì finte finestre che incavano e modellano la superficie, in uno stile molto personale che segna la rottura con il classicismo vitruviano. La Sagrestia Nuova può essere annoverata tra le prime opere autenticamente manieriste.

In questo contesto si inserisce il progetto per la Biblioteca Medicea Laurenziana, di cui Michelangelo curò personalmente tra il 1524 e il 1534. Dovendo tener conto degli edifici preesistenti, il complesso fu risolto con la costruzione di due ambienti adiacenti: l’atrio, con una superficie ridotta. e caratterizzata da un alto soffitto, e dalla sala lettura, situata ad un piano superiore. Le pareti dell’atrio si configurano come facciate di edifici rivolte verso l’interno, con nicchie cieche e colonne incassate che hanno lo scopo di rinforzare le strutture portanti; una scala che si espande verso il basso, realizzata da Bartolomeo Ammannati più anni dopo, conduce alla sala di lettura, costituita da una sala più luminosa, di dimensioni verticali minori, ma molto più estesa in lunghezza, in modo da ribaltare l’effetto spaziale.

Nel 1534 Michelangelo si trasferì definitivamente a Roma, dove lo attendeva l’impianto di Piazza del Campidoglio. Michelangelo iniziò a preparare i disegni nel 1546 ed i lavori procedettero lentamente, tanto che furono completati, con alcune modifiche, da Giacomo Della Porta. Nella figura in pianta, invece, dovette tener conto degli edifici preesistenti, che lo portarono a ideare una pianta di forma trapezoidale, con il lato maggiore corrispondente al Palazzo Senatorio, quello minore rivolto verso una scala che discende giù per la collina e per i lati obliqui delimitati dal Palazzo Nuovo e dall’immagine speculare dei Conservatori; al centro, la statua equestre di Marco Aurelio, da cui si dipana il disegno geometrico dell’intreccio pavimentale.

Sempre nel 1546, alla morte di Antonio da Sangallo il Giovane, Michelangelo rilevò due importanti cantieri: quello di palazzo Farnese e quello della basilica di San Pietro in Vaticano. Antonio da Sangallo, nipote di Giuliano e Antonio il Vecchio, era arrivato a Roma all’inizio del secolo, facendo carriera nella fabbrica di San Pietro e diventando l’architetto del cardinal Farnese, poi eletto al soglio pontificio con il nome di Paolo III.

Il palazzo progettato dal Sangallo per i Farnese era il più grande e sontuoso dei palazzi romani; il disegno originale si rifà, senza voli di fantasia, ai modelli fiorentini, ma senza la base in bozze e con le finestre incorniciate all’interno delle edicole; l’interno comprendeva presumibilmente un cortile su tre ordini sovrapposti di logge ad archi, provenienti dal Colosseo e dal teatro di Marcello. Sostanziale l’intervento di Michelangelo, a partire dalla finestra centrale, che il Sangallo aveva pensato come un arco e che invece è stata ricondotta ad un architrave sormontato dallo stemma dei Farnese; l’ultimo piano fu rialzato e ricevette un grandioso cornicione, mentre nel cortile è da attribuire a Michelangelo il riempimento degli archi del primo piano e la costruzione dell’intero ultimo piano.

Anche nel cantiere della basilica vaticana, Michelangelo apportò radicali modifiche al progetto Sangallesco. Il Sangallo aveva ereditato la direzione dei lavori dopo la morte di Raffaello, proponendo una mediazione tra lo schema longitudinale del predecessore e quello centralizzato dal Bramante. Il suo progetto, tradotto in un colossale e costoso plastico ligneo nel 1539, prevedeva la costruzione di un avancorpo affiancato da due altissimi campanili che incorniciavano la cupola a doppio tamburo. Michelangelo ha assunto la direzione dei lavori ormai vecchi, ma non privi di energie. La storia del progetto Michelangelo è documentata da una serie di documenti di cantiere, lettere, disegni dello stesso Buonarroti e di altri artisti, affreschi e testimonianze di contemporanei, come Giorgio Vasari.

Nonostante ciò, le informazioni ottenibili spesso si contraddicono a vicenda. Il motivo principale sta nel fatto che Michelangelo non ha mai redatto un progetto definitivo per la basilica vaticana, preferendo procedere in parte. Tuttavia, dopo la sua morte, furono stampate diverse incisioni nel tentativo di ripristinare una visione d’insieme del disegno di Michelangelo, comprese quelle di Stefano Dupérac, che si affermarono subito come le più diffuse e accettate.

Michelangelo, considerando il costosissimo modello Sangallo poco brillante, troppo artificiale e con riferimenti all’architettura gotica, respinse l’idea del suo predecessore; è quindi tornato alla pianta centrale del progetto originario, semplificandolo e dandogli una direzione principale con l’inserimento di un pronao. Demolì quanto era stato costruito il deambulatorio progettato dal Sangallo in fondo alle absidi, trattando le frastagliate superfici esterne con un ordine gigante di lesene corinzie, con lo scopo di avvolgere l’edificio come una botte, in un continuo susseguirsi di tensioni e riposa. Tutto era pensato in funzione della cupola, ma quando Michelangelo morì nel 1564, la costruzione aveva raggiunto solo la sommità degli speroni del tamburo.

Le vicende legate alla costruzione della basilica si risolveranno solo nel Seicento, in epoca barocca, quando Carlo Maderno ampliò il braccio orientale della basilica, compromettendo definitivamente la concezione michelangiolesca. Il San Pietro di Michelangelo ha però esercitato una certa influenza nella storia dell’architettura: basti citare la basilica genovese di Santa Maria di Carignano di Galeazzo Alessi, o la chiesa del Monastero dell’Escorial, vicino a Madrid, entrambe caratterizzate da una croce inserita in una piazza .

Dopo Michelangelo il suo stile energico perse gran parte del favore di cui godeva: Giacomo Della Porta, che aveva l’incarico di completare la cupola di San Pietro, cambiò ben presto il suo stile, Tiberio Calcagni, che lo aveva assistito realizzando il modello in legno per il progetto la basilica di San Giovanni Battista dei Fiorentini morì nel 1565, mentre Giorgio Vasari non fece costruire nulla di significativo a Roma. Colui che continuò l’opera di Michelangelo fu Giacomo Del Duca, suo assistente nel cantiere di Porta Pia, che fece costruire la piccola chiesa di Santa Maria in Trivio e fece costruire la cupola sproporzionata di Santa Maria di Loreto.

Vignola
L’architetto più sensibile a Roma nella seconda metà del Cinquecento fu Jacopo Barozzi da Vignola. Emiliano, formatosi come pittore, rafforza la sua autorevolezza nel campo dell’architettura con la pubblicazione di un trattato che riscuote immediato successo. Inizia la sua attività di architetto a Bologna, dove è degno di nota il palazzo Bocchi, dove convergono i ricordi di Palazzo Te e la grammatica di Antonio da Sangallo il Giovane. A Roma lavorò al cantiere di Villa Giulia, ma la presenza del Vasari e dell’Ammannato limitò il lavoro dell’emiliano: una caratteristica dell’edificio è il contrasto tra l’esterno, di forme regolari, e l’interno, aperto sul giardino, con l’elegante emiciclo, la loggia e il ninfeo.

La chiesa di Sant’Andrea sulla via Flaminia mostra anche la rigida impronta sangallesca di Santa Maria di Loreto, ma sorprende per la cupola ovale; concetto che si ripeterà a Sant’Anna dei Palafrenieri e che avrà fortuna in epoca barocca.

In ogni caso, non c’è dubbio che le opere maggiori di Vignola siano la Villa Farnese a Caprarola e la chiesa del Gesù a Roma. La villa era in origine una fortezza pentagonale progettata da Antonio da Sangallo il Giovane, che aveva lasciato l’opera incompleta alla sua morte. Venuto meno lo scopo difensivo, Vignola riprese i lavori nel 1559, modificando radicalmente il progetto originario; pur mantenendo l’assetto planimetrico della fortificazione, trasformò i bastioni in terrazzamenti e innalzò una massa poligonale compatta al di sopra del livello delle mura. La loggia al piano nobile, che si apre davanti ad un grande quadrato trapezoidale preceduto da una serie di scale a doppia rampa, è stata trattata con un linguaggio derivante dalla Villa Farnesina del Peruzzi. Dentro, tuttavia,

La chiesa del Gesù, costruita per ordine dei Gesuiti, deriva dalla basilica di Sant’Andrea a Mantova. Vignola riprende ed elabora l’impianto planimetrico dell’Alberti, concependo un aula a croce latina, coperta da volta a botte e dotata di cupola all’incrocio del transetto, su cui si affacciano una serie di cappelle laterali; una sorta di anticipazione dell’ampliamento della navata di San Pietro, soluzione derivante dal clima controriformista, destinata ad essere esportata in tutto il mondo e “ad esercitare un’influenza forse più ampia di qualunque altra chiesa costruita negli ultimi quattro cento anni”.

Il suo schema fu sostanzialmente replicato, ma con alcune modifiche, nella basilica di Sant’Andrea della Valle, opera iniziata alla fine del Cinquecento, che introduce ora l’epoca barocca. La facciata del Gesù fu realizzata da Giacomo Della Porta, con una soluzione meno felice di quella proposta dal Vignola e alquanto confusa, sovraccarica di colonne, pilastri e cartigli. L’interno, originariamente austero, è oggi caratterizzato da una ricca decorazione, frutto di interventi effettuati nei secoli successivi.

Accanto a questi lavori, è necessario menzionare un intervento nel campo dell’urbanistica: il Palazzo dei Banchi, che delimitava, con un portico esteso ma non monotono, il lato della Piazza Maggiore parallelo alla basilica di San Petronio, a Bolonga . Il progetto risale probabilmente agli anni Sessanta del Cinquecento, quando a Piacenza si stava lavorando anche al palazzo Farnese, grandioso edificio rimasto incompiuto.

Nel periodo tra la sua morte nel 1573 e l’avvento del barocco, la scena romana fu dominata da Domenico Fontana e Giacomo Della Porta. Il primo fu un bravissimo ingegnere, zio di Carlo Maderno, noto per aver trasportato l’Obelisco Vaticano davanti alla Basilica di San Pietro e per la ricostruzione del palazzo Lateranense sul modello di palazzo Farnese; la fama di quest’ultima è legata alla villa Aldobrandini a Frascati e ad una serie di progetti in stile manierista che annunciano le invenzioni del secolo successivo, come Sant’Atanasio dei Greci, con le due torri che delimitano la facciata.

Sanmicheli e Sansovino
Michele Sanmicheli e Jacopo Sansovino esercitarono una grande influenza in Veneto e nel nord Italia.

Il Sanmicheli, veronese, era stato probabilmente a Roma in aiuto di Antonio da Sangallo il Giovane, poi si trasferì ad Orvieto e lavorò nella cattedrale di Montefiascone, per tornare nella sua città natale poco dopo il 1527 e sviluppare una lunga carriera di architetto militare della Repubblica di Venezia. In questo contesto realizzò, ad esempio, le porte monumentali della città di Verona, tra cui Porta Nuova e Porta Palio, entrambe caratterizzate da un impenetrabile rivestimento a bugnato, con pesanti chiavi sopra le piccole aperture.

I suoi contributi in campo militare hanno lasciato un’impronta nel suo stile architettonico, come nel caso dei progetti per tre palazzi veronesi, in cui il Sanmicheli sembra esprimere la forza dell’architettura dei bastioni e delle fortezze. Palazzo Pompei, ascrivibile agli anni ’30, è un chiaro riferimento a Palazzo Caprini, ma con alcune eccezioni volte ad accentuare, nel registro inferiore, i pieni sui vuoti: il piano terra presenta aperture più piccole rispetto al modello Bramante, mentre sul primo al piano Sanmicheli ha sostituito le finestre con una loggia di grande forza espressiva.

Nel palazzo Canossa, risalente allo stesso periodo, gli elementi rustici e quelli di artificio raggiungono una maggiore integrazione e viene introdotta una balaustra in alto.

Il terzo di questi edifici è quello realizzato per la famiglia Bevilacqua. Pur essendo in collegamento diretto con Palazzo Pompei, Palazzo Bevilacqua ha un volto più ricco: il portone è decentrato, il piano terra è trattato con una faccia rustica che avvolge anche i semipilastri, mentre il registro superiore è alleggerito da grandi aperture ad arco che si alternano con finestre di dimensioni minori contenute nello spazio dell’intercolumno. Il senso di disagio derivante dalla presenza delle aperture del mezzanino sopra le finestre minori, le ricche decorazioni e i pilastri fasciati al piano terra proiettano il palazzo Bevilacqua tra i grandi esempi del Manierismo del Nord Italia.

Una maggiore classicità, forse dovuta all’attrazione esercitata dalle spoglie romane ancora sopravvissute a Verona, è segnalata nella cappella Pellegrini, chiaramente derivata dal Pantheon. Si tratta di una struttura circolare, con cupola a cassettoni sorretta da otto semicolonne sormontate da un cornicione; la cornice, però, non scorre ininterrotta come nel modello del Pantheon, ma sporge in corrispondenza degli altari, formando il supporto dei frontoni concavi. Allo schema circolare fa riferimento anche la successiva chiesa della Madonna di Campagna, ma il progetto del Sanmicheli fu rimaneggiato dopo la morte dell’architetto nel 1559.

Jacopo Sansovino proveniva dalla Toscana, dove era nato nel 1486; scultore e architetto, prima di stabilirsi in Veneto dopo il 1527, si era formato alla scuola del Bramante a Roma e aveva lavorato a Firenze. Nel 1529 fu nominato capo architetto di Venezia, carica che gli consentì di occuparsi per quarant’anni del rinnovamento della città. Nel 1537 iniziò i lavori alla Biblioteca Marciana, suo capolavoro, che occupava il lato di piazza San Marco prospiciente il Palazzo Ducale.

L’opera, portata a termine da Vincenzo Scamozzi che ripeterà l’impostazione generale nel braccio delle Procuratie Nuove, doveva inserirsi in un contesto dominato da edifici monumentali; per questo il Sansovino ha concepito una lunga facciata, inferiore a quella di Palazzo Ducale, per non dominare la scena, avvalendosi anche di ricche decorazioni e di un gioco di chiaroscuri, che mettono in dialogo la biblioteca con le strutture preesistenti. Lo schema della facciata riprende il modello Bramante su due ordini: quello inferiore presenta colonne che sorreggono architravi e aperture tonde, mentre quello superiore, in cui il gusto manierista è più evidente, è costituito da serliane incorniciate da colonne che sorreggono un riccamente fregio ornato. Anche l’interno presenta i personaggi elaborati, ma in uno stile diverso da quello dell’altro manierista dell’Italia settentrionale, Giulio Romano.

Sempre del Sansovino e sostanzialmente contemporanee alla biblioteca sono altre due opere collocate nell’area di Piazza San Marco: la loggia del campanile di San Marco e il Palazzo della Zecca. Il primo, ricostruito dopo il crollo della torre nel 1902, è costituito da un portico con sottotetto suddiviso in riquadri e decorato con rilievi. Il secondo, destinato a raccogliere le risorse auree della Repubblica di Venezia, ha l’aspetto di una costruzione solida e impenetrabile. Innovativo lo schema della facciata: il portico al piano terra sostiene una loggia formata da colonne inanellate, sormontata da un doppio architrave; l’ultimo piano, probabilmente aggiunto in seguito probabilmente dallo stesso architetto, riprende ancora il tema delle colonne canalizzate, intervallate da grandi finestre con timpani triangolari.

Nel contesto degli edifici privati, l’edificio Corner rappresenta il contributo più importante del Sansovino. Nasce dall’unione degli schemi romano e veneziano: l’edificio è costituito da un blocco chiuso, con cortile interno ma, data la profondità del lotto, si accede al cortile tramite un lungo androne; i piani superiori ospitano un salone centrale, tipico dell’architettura veneziana, mentre la facciata principale deriva dal collaudato impianto di Palazzo Caprini. Palazzo Coner diventerà il modello per altre costruzioni successive, come Ca ‘Pesaro e Ca’ Rezzonico, di Baldassarre Longhena.

Andrea Palladio
Andrea Palladio è probabilmente l’architetto più elegante del tardo Rinascimento. Nato a Padova nel 1508, trascorse tutta la sua vita a Vicenza e nei territori limitrofi, costruendo un gran numero di ville e palazzi in uno stile molto personale, basato sull’utilizzo di un ricco repertorio classico che oscurò l’autorità romana nel campo architettonico. Pubblica il trattato The Four Books of Architecture (1570), in cui, accanto a illustrazioni che riproducono gli ordini classici e gli edifici antichi, inserisce gran parte delle proprie opere, acquisendo così notorietà, soprattutto in Inghilterra. Era essenzialmente un classicista bramantesco; visitò più volte Roma studiando architettura antica, ma sentì anche l’influenza di Michelangelo Buonarroti.

Della sua vasta produzione è utile ricordare prima di tutto il restauro del Palazzo della Ragione a Vicenza, oggi noto come Basilica Palladiana. L’edificio originario era stato completato nel 1460 e nel 1494 fu aggiunto un portico esterno simile a quello del Palazzo della Ragione di Padova. A seguito del parziale crollo del versante sud-ovest, per il suo restauro sono stati interpellati i più importanti architetti della regione, su cui ha prevalso il progetto del Palladio. La soluzione, messa in atto a partire dal 1549, si limitò al rifacimento della loggia esterna, lasciando inalterato il nucleo preesistente. Dovendo tenere conto degli allineamenti con le aperture e i passaggi originali, il sistema si basa su due ordini di serli, composti da archi a campata costante e aperture laterali rettangolari di larghezza variabile,

L’evoluzione dello stile palladiano può essere seguita attraverso una serie di palazzi che l’architetto fece costruire a Vicenza in epoche diverse. Il primo è Palazzo Porto, terminato nel 1552, in cui si ripete lo schema di Palazzo Caprini di Bramante e al quale si aggiungono sculture di ispirazione michelangiolesca. Se l’effetto generale fa riferimento all’architettura realizzata dal Sanmicheli a Verona, l’ambientazione planimetrica rivela la passione per la simmetria di Palladio, che concepì una serie di blocchi disposti simmetricamente ai lati dell’ampio cortile quadrato.

Il Palazzo Chiericati, commissionato nel 1550, ha una facciata schermata da due colonnati sovrapposti, curati in spirito rigorosamente classicista; lungo i lati corti, le leggi sono collegate alla massa dell’edificio mediante archi a tutto sesto, secondo una soluzione mutuata dal portico di Ottavia a Roma. L’invenzione palladiana sta nella presenza di una sorta di avancorpo, ottenuto raddoppiando, sia in facciata che nel senso della profondità della loggia, le colonne poste ai lati della parte centrale.

Palazzo Thiene, eretto pochi anni dopo, testimonia un interesse, del tutto manierista, per l’intreccio compositivo e, allo stesso tempo, propone una pianta con forme derivate dall’architettura termale romana. Un manierismo più estremo si registra però nella campata terminale del palazzo Valmarana, costruito a partire dal 1566, mentre la facciata principale ospita l’ordine gigante caro a Michelangelo, che verrà ripreso anche nel Palazzo Porto in piazza Castello, costruito dopo il 1570 .

Per quanto riguarda le ville, la produzione dell’architetto veneziano ha origine da una residenza progettata dal suo mecenate, Gian Giorgio Trissino. Analizzando le numerose residenze di campagna progettate dal Palladio, sono state individuate tre tipologie di ville: quelle prive di portico e disadorne, risalenti ai primi anni (ad esempio le ville Pojana, Forni Cerato e Godi); quelli con un blocco alto a due piani, decorato con un portico a due livelli chiuso da un frontone (come le ville Pisani e Cornaro); infine quelle formate da un edificio centrale circondato da ali per usi agricoli (come le ville Barbaro, Badoer ed Emo).

Al di là di questa classificazione, la realizzazione palladiana più significativa è la Villa Almerico Capra, edificata a Vicenza nella seconda metà del Cinquecento. È un edificio a pianta quadrata, perfettamente simmetrico e inscritto in un cerchio. La villa fu tra le prime costruzioni profane dell’era moderna ad avere come facciata una facciata di un tempio classico; i quattro prospetti, dotati di pronao con loggiato esastilo posto su un alto podio, fanno assumere alla villa anche la forma a croce greca.

Altre due residenze suburbane, villa Serego a Santa Sofia di Pedemonte e villa Barbaro a Maser, risentono dell’influenza manierista. Il primo fu costruito intorno al 1565 e presenta logge con colonne rustiche, realizzate con blocchi di calcare appena sbozzati, sovrapposti a creare pali irregolari. Di qualche anno più recente, la villa Barbaro è inserita lungo il falsopiano di una collina. Se nella maggior parte delle ville palladiane la residenza vera e propria è spesso preceduta dalle stanze dedicate ai lavori agricoli, qui questo rapporto si inverte e l’abitazione principale precede gli ambienti di lavoro; sul retro si apre un’ampia esedra, che rimanda al ninfeo delle ville romane.

Negli ultimi anni della sua vita Palladio si dedicò alla progettazione del Teatro Olimpico, che si ispira al principio romano dello scenario fisso preceduto dal palcoscenico. A differenza dei teatri dell’antichità, è uno spazio coperto: l’auditorium ha una forma semiellittica, con uno scenario prospettico eseguito da Vincenzo Scamozzi su disegno del Palladio.

Relativamente poche sono le architetture religiose attribuibili con certezza: la basilica di San Giorgio Maggiore, il Redentore e la facciata di San Francesco della Vigna, tutte situate a Venezia. Caratteristiche di questi edifici religiosi sono le facciate cosiddette “a doppio tempio”, che offrono una soluzione al duplice problema di adattare un’antica basilica a luogo di culto cristiano e di collegare le navate laterali a quella centrale, superiore; questioni a cui,

in passato l’Alberti aveva offerto il proprio contributo nella basilica di Santa Maria Novella e il Bramante nel progetto a lui attribuito per la facciata di Santa Maria presso San Satiro. Rispetto ai suoi predecessori, Palladio realizzò una forte integrazione tra le parti, che è particolarmente evidente nelle facciate di San Giorgio Maggiore (1565) e San Francesco della Vigna (1562), mentre nel Redentore l’elevata altezza della navata centrale e del la presenza di contrafforti lungo i lati determinava una significativa variazione dello schema, con la presenza di un attico alla sommità della facciata. Tuttavia, più che nella configurazione delle facciate, le maggiori differenze tra le chiese palladiane e quelle edificate a Roma negli stessi anni si trovano nella parte absidale, ma le pronunciate absidi di San Giorgio e del Redentore, in realtà,

I manieristi fiorentini
Influenzato da Michelangelo Buonarroti nella seconda metà del Cinquecento, diversi architetti toscani furono coinvolti nella costruzione di fabbriche in stile manierista. Bartolomeo Ammannati, nato nel 1511, è stato scultore e architetto. Collaborò con il Sansovino a Venezia, lavorò a Roma nel cantiere di Villa Giulia e nel 1555 tornò a Firenze, mettendosi al servizio del Granduca. La sua opera più importante fu l’ampliamento di Palazzo Pitti: ridisegnò le finestre del pianterreno in facciata, ridisegnò gli appartamenti e soprattutto disegnò il cortile, a tre ordini, avvalendosi del bugnato a gradoni, derivato dalla Zecca di Venezia .. Altre sue importanti opere sono il ponte Santa Trinita, ricostruito dopo le distruzioni inflitte dalla Seconda Guerra Mondiale e il Palazzo Ducale di Lucca.

La fama di Giorgio Vasari, contemporaneo dell’Ammannati, è legata soprattutto alla pubblicazione de Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti; si tratta di una serie di biografie di artisti, stampate per la prima volta nel 1550 e ripubblicate, aggiornate, nel 1568. Come architetto collaborò, con Ammannati e Jacopo Barozzi da Vignola, alla costruzione di Villa Giulia, anche se probabilmente la sua attività fu limitato alla sola sfera amministrativa. A Cortona fece costruire la chiesa di Santa Maria Nuova, concepita secondo uno schema centralizzato, mentre tra il 1560 e il 1574, anno della sua morte, fu impegnato nella costruzione degli Uffizi, destinati ad ospitare gli uffici amministrativi dello stato toscano. Di grande importanza urbana, gli Uffizi furono concepiti come due lunghe gallerie parallele tra l’Arno e Palazzo Vecchio; D’altra parte, i dettagli dell’opera mostrano poca inventiva, ad eccezione di alcune parti realizzate dal Buontalenti dopo la sua morte.

Bernardo Buontalenti era il più giovane dei tre; nato nel 1536, divenne il più grande architetto toscano dell’ultima parte del Cinquecento. Fece costruire la villa medicea di Pratolino, poi distrutta, progettò la porta delle Suppliche per il palazzo degli Uffizi, la facciata e l’altare della basilica di Santa Trinita (poi trasportata nella chiesa di Santo Stefano al Ponte), il grotta nel giardino di Boboli, impegnandosi anche in progetti urbani, come quello della città fortificata di Livorno.

La diffusione del Rinascimento in Europa
Nel resto d’Europa il Rinascimento si è manifestato principalmente nella sua variante manierista. In effetti, l’Europa del XV secolo era prevalentemente gotica, sebbene alcune tracce dell’influenza italiana si trovino in Ungheria e Russia. Tuttavia, anche nel Cinquecento, fuori dall’Italia i principi più genuini dell’arte rinascimentale non furono quasi mai del tutto compresi, a parte alcuni edifici di Philibert Delorme, il palazzo di Carlo V a Granada e pochi altri esempi.

Nella Francia del Cinquecento, lo stile italiano era inizialmente limitato solo all’apparato decorativo di numerosi castelli. Ad esempio, nella ristrutturazione e ampliamento del castello di Blois (1515 -1524), sono state realizzate finestre a croce e solai in stile manierista; rimandano invece alla tradizione medievale francese il tetto fortemente inclinato e la struttura della scala esterna, decorata secondo lo stile rinascimentale. Considerazioni simili si possono esprimere per il castello di Fontainebleau (1528) e per il castello di Chambord (1519 – 1547): il primo con loggia a tre ordini sovrapposti che fa riferimento al Palazzo Ducale di Urbino, mentre il secondo, progettato da Domenico da Cortona, caratterizzata da una scala circolare a doppia spirale ispirata da un’idea di Leonardo da Vinci.

Sebastiano Serlio, uno dei maggiori trattati del Cinquecento, contribuì a esportare in Francia lo stile rinascimentale; prestò la sua opera nel castello di Ancy-le-Franc e, ispirandosi alla villa di Poggioreale di Giuliano da Maiano, progettò un edificio quadrato affiancato da torri angolari, mentre sulle facciate del cortile interno utilizzò il motivo delle nicchie e pilastri accoppiati proposti dal Bramante nel cortile del Belvedere a Roma. La Cour Carrée del Louvre, di Pierre Lescot, le cui facciate erano arricchite, in senso manierista, dalle decorazioni di Jean Goujon. I lavori iniziarono nel 1546 e durarono più del previsto, con la realizzazione di facciate a tre ordini sovrapposti con volumi, leggermente sporgenti dal muro di fondo, sormontati da frontoni ad arco. Per le proporzioni, il trattamento degli ordini,

L ‘architettura francese raggiunse la piena indipendenza con l’opera di Philibert Delorme, il quale, dopo un apprendistato in Italia si stabilì definitivamente a Parigi. Quasi tutte le sue opere andarono però distrutte: da segnalare alcune parti del castello di Anet, costruito per Diana di Poitiers tra il 1552 e il 1559. L’altro importante architetto francese fu Jean Bullant, che operò a Écouen e nel castello di Chantilly, dove realizzò una facciata forse ispirata a quella bramante di Santa Maria Nuova, con un grande arco sorretto da colonne binate.

In Spagna, l’architettura rinascimentale fu introdotta grazie al commercio con l’Italia meridionale, dove si erano stabiliti gli spagnoli. Uno dei primi esemplari si trova nell’Ospedale Reale di Santiago de Compostela, iniziato nel 1501 da Enrique Egas, che per il suo schema cruciforme fa riferimento all’Ospedale Maggiore del Filarete.

La facciata dell’Alcázar di Toledo (1537-1573), progettata da Alonso de Covarrubias, è influenzata dalle influenze italiane limitate all’apparato decorativo. Il cortile originario, ricostruito dopo le distruzioni inflitte dalla guerra civile spagnola, presentava invece un’articolazione su due livelli simile a quella del Palazzo della Cancelleria.

Un altro esempio di classicismo all’italiana è il palazzo di Carlo V, a Granada, progettato tra il 1526 e il 1527 da Pedro Machuca, pittore che sicuramente ha avuto modo di conoscere le opere di Bramante durante gli anni della sua formazione trascorsa in Italia. L’edificio è notevole per una facciata rustica e per il cortile circolare su due ordini di colonnati, che riprendono rispettivamente il modello di Palazzo Caprini di Bramante e il cortile, mai ultimato, di Villa Madama. Nel contesto dell’architettura spagnola dell’epoca, l’opera doveva avere una certa rilevanza, rompendo con lo stile plateresco, ma la sua influenza non fu immediata.

Il diretto successore del palazzo di Carlo V è il monastero dell’Escorial a Madrid, un vasto e austero edificio costruito tra il 1563 e il 1584 da Juan Bautista de Toledo e Juan de Herrera. Voluta da Filippo II, ha una pianta regolare che rimanda ancora al modello del Filarete, con cortile centrale su cui si affaccia la chiesa sormontata da una cupola. La pianta della chiesa, tuttavia, ricorda da vicino lo schema di San Pietro in Vaticano.

Rispetto a Spagna e Francia, nel resto d’Europa la situazione appare decisamente più confusa, anche a causa della riforma protestante, che ha ostacolato gli scambi culturali con l’Italia. Tuttavia, evidenziamo i primi esempi di architettura italiana: la cappella costruita nella cattedrale di Esztergom (1507, distrutta) e il Palazzo delle sfaccettature a Mosca. Poi ci sono una serie di edifici costruiti da architetti italiani, o direttamente influenzati dall’architettura italiana: la cappella della famiglia Fugger (1509-1518) ad Augusta, la cappella Sigismondo a Cracovia a Bartolomeo Berecci (1516-1533), lo Stadtresidenz a Landshut (dal 1536) e la residenza della regina Anna a Praga (iniziata nel 1533).

Nelle zone più settentrionali l’affermazione dei gusti rinascimentali dovette attendere fino alla seconda metà del Cinquecento. Nei paesi fiamminghi elementi nordici e rinascimentali, derivati ​​da Bramante e Serlio, confluirono nel municipio di Anversa, costruito tra il 1561 e il 1566, che divenne il modello di diversi palazzi europei, in particolare olandesi e tedeschi. Risale infatti al Comune di Augusta, costruito all’inizio del XVII secolo su progetto di Elias Holl.

Come altre regioni dell’Europa continentale, nel XVI secolo anche l’Inghilterra fu separata dall’Italia, ma anche in Inghilterra c’era almeno un primo esempio di stile italiano: la tomba di Enrico VII, di Pietro Torrigiano. La costruzione della tomba avvenne tra il 1512 e il 1518 all’interno della cappella gotica appositamente costruita nella parte inferiore dell’Abbazia di Westminster, dando luogo a un sorprendente contrasto stilistico.

Come altrove, l’influenza italiana in Inghilterra rimase a lungo limitata all’apparato decorativo. Il palazzo reale di Nonsuch (distrutto) rappresentò forse la prima costruzione del Rinascimento inglese: nonostante le forme lontane dal gusto italiano, le ricche decorazioni antiche dovevano certamente rappresentare un modello per altre costruzioni successive, come Hampton Court, in cui si è presente, emblematico, uno sfortunato tentativo di avere un soffitto a cassettoni. Anche nell’ultima parte del Cinquecento l’Inghilterra si dimostrò incapace di recepire appieno lo stile rinascimentale, come testimoniano una serie di grandi case di campagna (Longleat House, Wollaton Hall e Hardwick Hall) molto lontane dagli equilibri e dalle proporzioni degli edifici italiani contemporanei.

La svolta avvenne solo nel XVII secolo, quando Inigo Jones introdusse nella regione lo stile palladiano. Opere come la Banqueting House, la Queen’s Chapel, la Queen’s House testimoniano la completa assimilazione dello stile di Andrea Palladio e dimostrano che anche in Inghilterra era quindi possibile praticare uno stile classico.