Assemblea della Repubblica, Palazzo São Bento, Lisbona, Portogallo

L’Assemblea della Repubblica è l’organo legislativo dello Stato portoghese. È il secondo organo sovrano di una Repubblica costituzionale. È un parlamento unicamerale, composto da 230 deputati, eletti da circoli multi-membro per un mandato di 4 anni. L’Assemblea della Repubblica si riunisce quotidianamente al Palazzo São Bento, nella parrocchia di Estrela (Lapa), a Lisbona. Sul retro dell’edificio si trova la residenza ufficiale del Primo Ministro.

responsabilità
L’Assemblea della Repubblica ha una competenza legislativa e politica generale. La Costituzione prevede che alcune materie costituiscano una riserva assoluta di competenza legislativa, vale a dire che l’Assemblea non può autorizzare il governo a legiferare su di esse. Questi includono, ad esempio, l’approvazione degli emendamenti alla Costituzione, gli statuti politici e amministrativi delle regioni autonome (Azzorre e Madera), le leggi sulle grandi opzioni dei piani e del bilancio dello Stato, i trattati di partecipazione portoghesi nelle organizzazioni internazionali, il regime per l’elezione dei detentori di organi sovrani (Presidente della Repubblica e Assemblea della Repubblica), nonché dei membri delle Assemblee legislative delle Regioni autonome delle Azzorre e di Madera e dei detentori di enti governativi locali e del referendum. Su altre questioni di sua esclusiva competenza, l’Assemblea può concedere al governo l’autorizzazione a legiferare – questa è chiamata una riserva relativa – che comprende le basi del sistema di sicurezza sociale e del servizio sanitario nazionale, la creazione di tasse e il sistema fiscale. l’organizzazione e la giurisdizione dei tribunali, tra gli altri.

I poteri di controllo dell’Assemblea in relazione alle azioni del governo e agli atti dell’amministrazione possono essere esercitati attraverso diversi strumenti:

approvazione di mozioni di fiducia o censura;
requisiti per la valutazione della legislazione prodotta dal governo che l’Assemblea può modificare o revocare;
domande bisettimanali al Primo Ministro;
indagini al governo su questioni di politica generale o settoriale;
presentazione di richieste (domande scritte) su eventuali atti del governo o dell’amministrazione;
costituzione di commissioni parlamentari di inchiesta che godono dei poteri investigativi delle autorità giudiziarie.

Assemblea dell’Ufficio della Repubblica
È composto dal presidente, da quattro vicepresidenti, da quattro segretari e da quattro vice-segretari eletti per la legislatura. Tutti i membri dell’Ufficio di presidenza sono eletti dalla maggioranza assoluta dei deputati in carica.

Nelle riunioni plenarie, l’Ufficio di presidenza è composto dal Presidente e dai Segretari. In assenza del presidente, le riunioni sono presiedute da uno degli altri vicepresidenti. I segretari possono essere sostituiti da vice segretari. Spetta all’Ufficio di presidenza, in generale, assistere il Presidente nell’esercizio delle sue funzioni.

Presidente dell’Assemblea della Repubblica
Il presidente dell’Assemblea della Repubblica viene eletto, per la durata della legislatura, a maggioranza assoluta dei voti dei deputati in carica.

Il Presidente rappresenta l’Assemblea, dirige e coordina il suo lavoro ed esercita l’autorità su tutti i funzionari e agenti e sulle forze di sicurezza poste al servizio dell’Assemblea. L’elenco delle competenze previste dal regolamento interno comprende la presidenza delle riunioni plenarie, la conferenza dei rappresentanti dei gruppi parlamentari, la commissione permanente, nonché l’ammissione di iniziative legislative e la firma e l’invio dei decreti dell’AR al Presidente della Repubblica per la promulgazione. In generale, è responsabile di assicurare il rispetto del Regolamento interno e delle deliberazioni dell’Assemblea. È eletto per il mandato del legislatore. Sostituisce il Presidente della Repubblica nelle sue assenze o impedimento temporaneo o, in caso di posto vacante in carica, fino all’entrata in carica del nuovo Presidente eletto. Durante il periodo di sostituzione temporanea, il suo mandato viene automaticamente sospeso.
Regolamento interno dell’Assemblea della Repubblica
Il regolamento interno dell’Assemblea della Repubblica è il documento che prevede il regolamento interno dell’Assemblea della Repubblica, approvato con delibera, in cui sono previste tutte le norme relative alla sua organizzazione, funzionamento e forme di processo dei poteri previsti dalla Costituzione. L’Ufficio di presidenza è responsabile dell’interpretazione delle regole e dell’integrazione delle lacune.

Riunioni plenarie
Sono sempre pubblici. I deputati si svolgono nella sala nella forma concordata tra il Presidente dell’Assemblea della Repubblica e i rappresentanti delle parti all’inizio della legislatura.

Sono chiamati dal Presidente dell’Assemblea della Repubblica con almeno 24 ore di anticipo, salvo prenotazione nella riunione precedente.

In linea di principio, ogni giorno corrisponde a una riunione plenaria e può esserci eccezionalmente più di una al giorno. Di solito si tengono tre riunioni plenarie a settimana.

Ci sono posti riservati ai membri del governo.

Non possono essere interrotti, tranne che per una pausa, per ristabilire l’ordine nella stanza, per mancanza di un quorum, per una breve pausa su richiesta di gruppi parlamentari o per garantire il regolare svolgimento dei lavori.

Palazzo São Bento
Il Palazzo São Bento è un palazzo in stile neoclassico situato a Lisbona, sede del Parlamento del Portogallo dal 1834. Fu costruito alla fine del XVI secolo (1598) come monastero benedettino (Monastero di San Benedetto della salute) per tracce di Baltazar Álvares, con un carattere manierista e barocco. L’archivio nazionale di Torre do Tombo è stato installato lì. Con l’estinzione degli ordini religiosi in Portogallo divenne proprietà dello Stato. Nel 17 ° secolo, furono costruite le cripte dei marchesi di Castelo Rodrigo.

Dopo l’istituzione del regime liberale nel 1834, dopo la guerra civile portoghese, divenne il quartier generale del Cortes Gerais da Nação, diventando noto come il Palácio das Cortes. In seguito alle modifiche del nome ufficiale del Parlamento, al palazzo furono assegnati diversi nomi ufficiali: Palácio das Cortes (1834-1911), Palácio do Congresso (1911-1933) e Palácio da Nacional Assembly (1933-1974). A metà del XX secolo, la designazione del Palácio de S. Bento iniziò ad essere utilizzata, in memoria dell’antico Convento. Questa denominazione rimase dopo il 1976, quando divenne sede dell’Assemblea della Repubblica.

Nel corso dei secoli XIX e XX, il palazzo subì una serie di importanti lavori di ristrutturazione, sia interni che esterni, che lo resero quasi completamente distinto dal vecchio monastero, di cui la ristrutturazione di Ventura Terra e nel 1936 la monumentale scalinata, aggiunta da António Lino e completato da Cristino da Silva. Il palazzo ha un corpo centrale con portici a livello del suolo e sopra questa galleria colonnata, sormontata da un frontone triangolare decorato con stucchi. L’interno è altrettanto imponente, pieno di ali, e la Sala delle Sessioni della Camera dei deputati, la Sala dei passi perduti, la Sala nobile, tra gli altri, nonché opere d’arte di diversi periodi della storia del Portogallo. Il palazzo comprende anche un museo storico, classificato come monumento nazionale nel 2002.

Nel 1999 è stato inaugurato il nuovo edificio a supporto dell’Assemblea della Repubblica. Situato nella piazza di S. Bento, il nuovo edificio, un progetto del 1996 dell’architetto Fernando Távora, sebbene collegato al palazzo da un accesso interno diretto, è stato appositamente costruito per essere una struttura autonoma al fine di non compromettere o caratterizzare layout del palazzo.

File
Il palazzo ha un importante archivio storico, fotografico e audiovisivo:

L’Archivio storico contiene tutta la documentazione relativa all’attività parlamentare dal 1821 ad oggi. L’Archivio Fotografico tratta temi legati all’attività parlamentare, ma anche immagini dagli spazi del Palazzo di São Bento o dal post 25 aprile. L’Archivio audiovisivo contiene registrazioni audio e audiovisive di sessioni plenarie, riunioni di commissioni e alcuni eventi.

Biblioteca
La Biblioteca Passos Manuel, come è stata chiamata nell’ottobre 2017, è una biblioteca specializzata, il cui obiettivo principale è fornire supporto bibliografico al lavoro del parlamento, attraverso l’acquisizione, la gestione e la diffusione di informazioni scientifiche e tecniche nazionali e internazionali, nonché informazioni prodotte dai media.

La Biblioteca è stata creata nel 1836 con un fondo di 7300 volumi, con un volume di 23000 volumi dopo un secolo, che comprende alcune importanti raccolte di documenti parlamentari portoghesi.

I servizi della Biblioteca sono stati ristrutturati dal 1974 al fine di coprire tutte le questioni di interesse parlamentare (diritto, politica, economia, scienza e tecnologia, vita sociale, pubblica amministrazione, statistica), presentando le seguenti sezioni documentarie:

Nucleo del Vecchio Libro (1491-1800) – circa 5000 volumi. Questa raccolta è composta da importanti esemplari tipografici, che provengono dalla vecchia Biblioteca das Cortes, da un insieme di titoli del 1581, di cui spicca l’esistenza di due incunaboli.
Monografie – La collezione di monografie è composta da circa 50.000 volumi ed è organizzata in ordine cronologico per data di pubblicazione.
Pubblicazioni periodiche – La Biblioteca ha 3300 titoli di riviste, con dimensioni superiori a 100.000 volumi.
Legislazione nazionale e raccolte di leggi – La Biblioteca dispone di tutta la legislazione nazionale dalle Ordinanze manueline (XVI secolo) e Ordinanze Afonsinas (XV secolo) ai giorni nostri, costituendo un fondo con circa 3000 volumi rilegati.
Diari dell’Assemblea della Repubblica e altre pubblicazioni ufficiali – Questa raccolta comprende il Diario dell’Assemblea costituente e tutte le serie dell’Agenda del Diario della Repubblica dal 1975 e tutte le pubblicazioni curate dall’Assemblea della Repubblica.
Riviste ufficiali delle Comunità europee – Questa raccolta contiene tutte le riviste ufficiali delle Comunità europee dal 1985.

Museo dell’Assemblea
Per la sua lunga storia, che comprende diversi momenti religiosi e politici, questo monumento nazionale comprende una collezione molto diversificata, composta da un patrimonio fisso e mobile e da un background documentario, composto da circa 1275 pezzi, divisi essenzialmente per le categorie di Archeologia, Arte, Scienza e tecnica ed etnologia che testimoniano l’uso sacro e secolare, tuttavia quest’ultimo è il più grande.

Oltre al nucleo monastico e al vecchio sfondo delle Camere dei deputati, dei pari del Regno e dei senatori, la tenuta comprende opere acquisite nell’ambito di successive iniziative per la riqualificazione e la dignità degli spazi, pezzi ordinati per onorare figure parlamentari, come offre inoltre offerte istituzionali ai presidenti e ai segretari generali dell’Assemblea, offerte personali degli artisti all’istituzione e donazioni di beni appartenenti a ex membri del Parlamento.

Libreria parlamentare
La libreria parlamentare mira a facilitare una migliore conoscenza dell’Assemblea della Repubblica e del lavoro svolto da questo organo sovrano.

Il catalogo delle edizioni del Parlamento, consente di identificare, le pubblicazioni disponibili dal 1977 per aree tematiche.

Palacete de São Bento (residenza ufficiale del Primo Ministro)
Sul retro dell’edificio principale, sul terreno dell’ex monastero, si trova un palazzo costruito nel 1877 da Joaquim Machado Cayres per la sua residenza in un luogo di circa 2 ettari che faceva parte del Convento di S. Bento dal 1598. Questo palazzo è attualmente la residenza ufficiale del Primo Ministro del Portogallo.

Nel 1937 il palazzo fu espropriato dallo Stato per la residenza ufficiale del Presidente del Consiglio. Dopo che i lavori furono completati, António Salazar occupò la casa nel maggio del 1938, ma l’inaugurazione ufficiale ebbe luogo nell’aprile del 1939. Durante i lavori, fu fatta una scala per un più facile collegamento tra il palazzo e l’Assemblea. Con Marcello Caetano che assunse il governo, il palazzo vide un importante rinnovamento e trasformazione. Poco più delle facciate sono state mantenute. Questi lavori includevano anche la costruzione di un nuovo piano al posto della vecchia soffitta. Dopo il 25 aprile 1974, la casa e il giardino subirono alcune modifiche, ma fu dopo il 1986 con nuovi lavori di ristrutturazione che il palazzo e il giardino acquisirono una maggiore operatività e un’immagine più moderna e adeguata ai nuovi tempi. Il garage esistente fino ad allora è scomparso, lasciando il posto a un edificio per ricevere visitatori al palazzo. Il vecchio pavimento in asfalto è stato sostituito da quello portoghese.

Parlamento culturale
La politica culturale dell’Assemblea della Repubblica si è ampliata ampiamente con l’organizzazione regolare di mostre tematiche, concerti musicali, spettacoli teatrali, presentazioni di libri e altre cerimonie.

Le visite guidate al Palazzo di San Benedetto, così come i giorni commemorativi in ​​cui il Parlamento apre le porte alle visite gratuite e ricreative e alle attività culturali, forniscono ancora conoscenza del patrimonio, dell’attività e della storia parlamentare.

L’Assemblea della Repubblica ha una propria attività editoriale, in cui spicca la Collezione del Parlamento, volta a diffondere la ricerca sulla storia parlamentare e una serie di pubblicazioni rivolte al pubblico più giovane. Oltre alle pubblicazioni, il parlamento Livraria vende pezzi e materiali di cancelleria che evocano il palazzo di São Bento e la storia parlamentare, partecipando anche a fiere del libro.

Il Parlamento organizza cicli commemorativi per segnare punti di riferimento storici nella storia costituzionale portoghese, come il Centenario della Repubblica, il 40 ° anniversario del 25 aprile e la Costituzione o il 150 ° anniversario dell’abolizione della pena di morte in Portogallo.

Attualmente, spiccano le celebrazioni del bicentenario del costituzionalismo portoghese, che ha le sue origini nella Rivoluzione liberale del 1820 e nella Costituzione del 1822.

Le commemorazioni dei 200 anni di costituzionalismo portoghese, sotto il motto “Celebrate la libertà, 200 anni di costituzionalismo”, sono presiedute da Guilherme d’Oliveira Martins e includono, tra le altre iniziative:

Mostra “Morte a morte! 150 anni dell’abolizione della pena di morte / 1867-2017”, a cura dello storico Luís Farinha, nell’atrio del palazzo di São Bento, da luglio 2017 a gennaio 2018. Tra il 7 aprile e il 24 giugno , 2018, è stato esposto al Centro portoghese di fotografia, a Porto.

Firmando l’approvazione della lettera del 1 ° luglio 1867 (riforma penale delle carceri e abolizione della pena di morte per crimini comuni e opere pubbliche), la mostra mette in luce lo spirito pionieristico del Portogallo nell’abolizione della pena di morte e presenta, attraverso testi, immagini e documenti, gli antecedenti legali e politici, le precedenti pratiche di esecuzione, le ripercussioni nazionali e internazionali dell’approvazione della lettera di legge, i sostituti della pena di morte (pena perpetua cellulare ed esilio per le colonie), i tentativi sostituzione della pena capitale, facendo riferimento alla situazione attuale nel mondo. Comprende un nucleo multimediale con un film di inquadratura e una proiezione evocativa di dibattiti parlamentari sul tema.

Assegnazione del nome di Passos Manuel alla Biblioteca dell’Assemblea della Repubblica (ottobre 2017).

Mostra “Uno sguardo alle ordinazioni”, a cura dello storico João José Alves Dias, in mostra presso la Biblioteca Passos Manuel, dal 16 novembre 2017.

La mostra è dedicata alle diverse impressioni delle ordinanze – siano esse del Regno, della Fattoria o dei loro repertori – che si trovano nella collezione della Biblioteca, stampate prima del 1836.

“Requiem di João Domingos Bomtempo, op. 23, Alla memoria di Camões”, dell’Orchestra Flores de Mvsica e dell’autentico coro della Higher School of Applied Arts del Politecnico di Castelo Branco, nella Sala del Senato del Palazzo São Bento, il 29 novembre 2017.

Presentazione dell’edizione commemorativa del 150 ° anniversario dell’abolizione della pena di morte, presso la Biblioteca Passos Manuel, il 6 dicembre 2017.

La pubblicazione, curata in collaborazione con l’Archivio Nazionale di Torre do Tombo, comprende, oltre alla riproduzione del testo originale della lettera di legge del 1 luglio 1867 (riforma penale delle carceri e abolizione della pena di morte per reati comuni e delitti di lavoro) pubblici), depositati in questo archivio, testi di ricercatori nelle aree di diritto e storia, nonché i responsabili di Amnesty International. Il lavoro include una nota di apertura del Presidente dell’Assemblea della Repubblica e testi evocativi del Ministro della Giustizia, del Ministro della Cultura, del Sindaco di Lisbona e del Coordinatore delle commemorazioni del Bicentenario del costituzionalismo portoghese.

Cerimonia per la consegna del Human Rights Award 2017, presso il Citizen Reception Center, il 13 dicembre 2017.

L’Assemblea della Repubblica ha celebrato la Giornata nazionale dei diritti umani (10 dicembre) con la cerimonia del Premio dei diritti umani e la conferenza “150 anni di abolizione della pena di morte in Portogallo”, tenuta da Guilherme d’Oliveira Martins.

Il Premio per i diritti umani 2017 è stato assegnato alla Croce rossa portoghese, per il suo lavoro con le popolazioni colpite dagli incendi boschivi verificatisi nel territorio nazionale quest’anno, sia attraverso il rafforzamento dei mezzi di emergenza, nella partecipazione alle squadre di soccorso e trasporto, di supporto psicologico, logistica e sopravvivenza per le popolazioni sfollate o sfollate, sia attraverso il lavoro sviluppato che da sviluppare nel recupero e nel ritorno alla normalità di queste popolazioni.

Presentazione dell’opera teatrale “Fortunatamente c’è il chiaro di luna!”, A cura del gruppo teatrale A Barraca, nella Sala do Senado, il 13 dicembre 2017, alle 18:00. La commedia, di Luís de Sttau Monteiro, è ambientata contro la rivolta liberale del 1817, repressa dal potere assolutista del regime inglese di Beresford e Miguel Forjaz, mentre la corte e la famiglia reale erano in esilio in Brasile. L’azione si concentra sulla figura del generale Gomes Freire de Andrade, che, accusato di partecipare alla cospirazione, sarebbe stato impiccato il 18 ottobre 1817.

Colloquio “Il futuro della rappresentanza politica | 200 anni del Sinedrio”, presso l’Auditorium della Biblioteca Almeida Garrett, a Porto, il 22 gennaio 2018.

Teatro “L’ultimo giorno di un detenuto”, di Victor Hugo, messo in scena da Paulo Sousa Costa ed eseguito da Virgílio Castelo, nella Sala del Senato, il 1 ° febbraio 2018.

Mostra “Il diritto a se stessi: 150 anni di abolizione della schiavitù nell’impero portoghese”, a cura di Miguel Bandeira Jerónimo e José Pedro Monteiro, in mostra nella sala principale del Palazzo São Bento dal 3 luglio al 30 dicembre 2019.

La mostra cerca di contribuire a una rivalutazione dell’abolizione della schiavitù in Portogallo, usando il decreto del 25 febbraio 1869 come pretesto, integrandolo nella dinamica storica che l’ha preceduta e sopravvissuta. L’abolizione della schiavitù non è stata un evento, ma un processo ricco di eventi e ambivalente, a molti livelli e in molti modi, che questo spettacolo intende analizzare.